ViaCialdini
  • HOME
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • STYLE
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO
Menu

Sei qui: Home → DALTRENTINO/AA → Cantina di Mori, situazione paradossale. Interrogazione

Cantina di Mori, situazione paradossale. Interrogazione

2 votes
image_pdfimage_print

Cantina di Mori, epurazioni delle persone che sanno, per i giochi della presidenza? Dopo l’onesto Direttore ora epurato anche l’enologo che ha collaborato ai risultati invidiabili della cantina! Componenti ex Cda se ne vadano a casa!
di Claudio Civettini

Cantina di Mori, situazione paradossale. InterrogazionePer correttezza e per l’onorabilità della Cantina di Mori, mi sono astenuto ad intervenire su questo ennesimo atto contrario ad ogni meccanismo di un sistema cooperativo fondato sulla mutualità e ottimizzazione delle persone ancor prima delle risorse.

Provvedimento che era a tutti noto e che ha visto il licenziamento dell’enologo E. M., persona di grande esperienza, correttezza e dedizione, che ha seguito quelle dell’altrettanto valente e onesto Direttore L. T., che altro non avrebbero fatto e gestito, se non situazioni ben note a tutto il Cda che con questi provvedimenti, ha messo a rischio la fondata credibilità di una Cantina che vede nei Soci, la sua forza, non certo ascrivibile  alle arroganze politiche che fanno parte di coloro che hanno gestito nell’ultimo mandato, la Cantina stessa.

Una situazione paradossale, dove per salvare la faccia, parrebbero sacrificarsi le figure fondamentali della crescita della Cantina stessa, a tutela proprio dei Soci e dei territori. 

Sembrerebbe che dietro questa operazioni, ci siano motivazioni non ancora chiarite, ma le contraddizioni emerse nell’ultima assemblea tra Presidente e vice presidente, parrebbero chiarire ogni dubbio, circa l’inaffidabilità di un sistema, che si vorrebbe al proprio servizio, piuttosto che al servizio di Soci, sviluppo e territorio.

Un vice presidente che ora parrebbe ambire alla Presidenza, dopo aver contribuito alla creazione di questi mostri gestionali e che non ha nemmeno il pudore di farsi da parte, forse più assetato –parrebbe dall’obiettivo personale che non dal bene della Cantina e dei Soci che hanno-nel tempo-conferito correttamente i loro prodotti, diversamente da altri. 

Cantina di Mori. Una situazione che non ha paragoni e che dopo un evidente fallimento dell’intero Cda, vedrebbe in campo uno dei protagonisti di tale disfatta e che se non ci sarà un ricambio generazionale e d’intenti, non potrà che alimentare piccole guerre di poteri, piuttosto che pensare ad uno sviluppo armonico del sistema e degli interessi dei Soci, di tutto il sistema cooperativo e dei territori del basso trentino. 

Dunque, dalla presa d’atto dell’ennesimo sberleffo alla lucidità gestionale, concretatosi con il secondo licenziamento sopra citato, all’invito a tutti i componenti del Cda uscente a farsi da parte, per liberare la gestione della Cantina da lacci e laccioli che vedrebbero qualche “ras” della politica provinciale dietro le quinte, per gestire interessi di piccola portata e assolutamente personali.

Presentata interrogazione al Presidente della Giunta provinciale e l’Assessore provinciale competente.  

 

  Cons. Claudio Civettini
    Civica Trentina
   (09/01/2018 )

 

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini

Articoli correlati

  • Scuola media di Mori, ostacoli progettiScuola media di Mori, ostacoli progetti
  • Kalterersee, Caldaro in abito rossoKalterersee, Caldaro in abito rosso
  • ALA, cantina senza direttore, quali le ragioniALA, cantina senza direttore, quali le ragioni
  • Latte Trentino, tutela del marchioLatte Trentino, tutela del marchio
  • Parole per gli applausiParole per gli applausi
  • Itea, insoluti, grande valenza socialeItea, insoluti, grande valenza sociale
DALTRENTINO/AACantina, Cantina di Mori, Claudio Civettini, digestione, Direttore, enologo, Interrogazione, situazione paradossale, Soci, Trentino

Post navigation

← Ettore Majorana opera di Roberto Vetrano a Trento
Imprese, dati fallimenti in Trentino →

Altri articoli

Edilizia agevolata Itea, a stranieri, danno e beffa

Edilizia agevolata, assegnazione Itea e Sostegni A Stranieri. L’assessore all’urbanistica ignora la L.P. 30.12.2015 N.°… Leggi ►

Polo Scolastico, tutto fermo a Riva Del Garda

Riva Del Garda, Polo Scolastico Rione Degasperi, tutto fermo da oltre due anni? Colpevoli Omissioni… Leggi ►

Borgo Valsugana, appalto per Scuole Elementari

Borgo Valsugana appalto per Scuole Elementari, ritardi e colpe inaccettabili. Che fine ha fatto la… Leggi ►

RistorES, progetto per un’economia solidale nei ristoranti

Progetto RistorES: i prodotti dell'Economia Solidale nei ristoranti e negli alberghi trentini. Con il vicepresidente… Leggi ►

Nuova sede per Bressanone Turismo Cooperativa

Inaugurazione ufficiale della nuova sede della Bressanone Turismo Cooperativa. Una moderna struttura che crea un… Leggi ►

San Giorgio di Rovereto, consegnata petizione per l’ex macello

Area Ex Macello a San Giorgio di Rovereto, consegnata Petizione Popolare con 579 Firme al… Leggi ►

Operai stradali al concorso con domande per ingegneri

Concorso per operai stradali ma domande per ingegneri? Quale il senso di una simile richiesta?… Leggi ►

Annuncio chiusura Piattaforma Trentino Export

Trentino Export e Piattaforma Commerciale in Brasile, annuncio allarme della chiusura. La Provincia, era a… Leggi ►

Dimissioni Bonazzi da Aquaspace

Aquaspace S.P.A e dimissioni del Presidente di Confindustria Dottor Bonazzi. Ha sempre utilizzato il criterio… Leggi ►

Trentinalatte acquisita dal Gruppo Arborea

Trentinalatte Spa ceduta a Gruppo sardo scelta che Creera’ indubbia e inevitabile concorrenza interna l’Assessore se… Leggi ►

I più visti

  • Storia della Lingua italiana

    La storia della Lingua italiana. L’italiano lingua letteraria  A differenza di altre lingue di cultura,… Leggi ►

  • Ferrari, le bollicine di assoluta qualità

    Un Made in Italy di assoluto valore Ferrari Brut “Orgoglio Italia”  Trento Doc, una bottiglia… Leggi ►

  • Era Ora Restaurant, eccellenza Made in Italy a Copenaghen

    Era Ora Restaurant, la storia,  la passione, l’amore, l’orgoglio di Elvio Milleri per il  Made… Leggi ►

I più votati

  • Codice

    Codice  - Stiamo perdendo tutti. Si affossano i valori,  si calpesta la dignità, si disperdono… Leggi ►

  • Gira e rigira, è sempre presa per i fondelli

    Gira e rigira, ben tre governi: di Mario Monti , di Enrico Letta e Matteo… Leggi ►

  • Otto Marzo

    Otto marzo, semplicemente rispetto per tutte le donne.  Quali parole possono mai  dire grazie a così… Leggi ►

    LINK RAPIDI

    • Seguici su Facebook
    • Redazione
    • Contatti
    • Mappa del sito
    • Privacy
    • Privacy cookie

    CATEGORIE

    • STYLE
    • CULTURA
    • NOTIZIE
    • INSCENA
    • WINE&FOOD
    • AGRITERRA
    • SALUTE
    • DALTRENTINO/AA
    • TURISMO
    • VIDEO

    TAG CLOUD

    Allegrini Alto Adige Amarone Bollicine Bolzano Chef Cucina Fashion giovani Hotel lavoro Michele Luongo Milano montagna natura New York Olio Pergine Valsugana Poesia Produttori progetto qualità ristorante Riva Del Garda Roma romanzo Teatro territorio Toscana Trentino Trento Valpolicella verona versi vigneti Vincenzo D'Alessio Vini Vinitaly vino Wine

    Via Cialdini © Copyright 2008-2018 - www.viacialdini.it - Tutti i diritti riservati, è vietata la riproduzione anche parziale dei testi, senza citarne la fonte –. Via Cialdini è una rivista registrata - Reg. Trib. di Trento n° 6 del 23 aprile 2010 - Direttore responsabile Michele Luongo -. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato: Scrivi alla Redazione. - provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo e di diritti di terzi -. Le immagini e i testi sono dei rispettivi proprietari.

      Area riservata
    Siti internet Verona