ViaCialdini
  • HOME
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • STYLE
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO
Menu

Sei qui: Home → DALTRENTINO/AA → Cantina di Mori, situazione paradossale. Interrogazione

Cantina di Mori, situazione paradossale. Interrogazione

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Print Friendly, PDF & Email

Cantina di Mori, epurazioni delle persone che sanno, per i giochi della presidenza? Dopo l’onesto Direttore ora epurato anche l’enologo che ha collaborato ai risultati invidiabili della cantina! Componenti ex Cda se ne vadano a casa!
di Claudio Civettini

Cantina di Mori, situazione paradossale. InterrogazionePer correttezza e per l’onorabilità della Cantina di Mori, mi sono astenuto ad intervenire su questo ennesimo atto contrario ad ogni meccanismo di un sistema cooperativo fondato sulla mutualità e ottimizzazione delle persone ancor prima delle risorse.

Provvedimento che era a tutti noto e che ha visto il licenziamento dell’enologo E. M., persona di grande esperienza, correttezza e dedizione, che ha seguito quelle dell’altrettanto valente e onesto Direttore L. T., che altro non avrebbero fatto e gestito, se non situazioni ben note a tutto il Cda che con questi provvedimenti, ha messo a rischio la fondata credibilità di una Cantina che vede nei Soci, la sua forza, non certo ascrivibile  alle arroganze politiche che fanno parte di coloro che hanno gestito nell’ultimo mandato, la Cantina stessa.

Una situazione paradossale, dove per salvare la faccia, parrebbero sacrificarsi le figure fondamentali della crescita della Cantina stessa, a tutela proprio dei Soci e dei territori. 

Sembrerebbe che dietro questa operazioni, ci siano motivazioni non ancora chiarite, ma le contraddizioni emerse nell’ultima assemblea tra Presidente e vice presidente, parrebbero chiarire ogni dubbio, circa l’inaffidabilità di un sistema, che si vorrebbe al proprio servizio, piuttosto che al servizio di Soci, sviluppo e territorio.

Un vice presidente che ora parrebbe ambire alla Presidenza, dopo aver contribuito alla creazione di questi mostri gestionali e che non ha nemmeno il pudore di farsi da parte, forse più assetato –parrebbe dall’obiettivo personale che non dal bene della Cantina e dei Soci che hanno-nel tempo-conferito correttamente i loro prodotti, diversamente da altri. 

Cantina di Mori. Una situazione che non ha paragoni e che dopo un evidente fallimento dell’intero Cda, vedrebbe in campo uno dei protagonisti di tale disfatta e che se non ci sarà un ricambio generazionale e d’intenti, non potrà che alimentare piccole guerre di poteri, piuttosto che pensare ad uno sviluppo armonico del sistema e degli interessi dei Soci, di tutto il sistema cooperativo e dei territori del basso trentino. 

Dunque, dalla presa d’atto dell’ennesimo sberleffo alla lucidità gestionale, concretatosi con il secondo licenziamento sopra citato, all’invito a tutti i componenti del Cda uscente a farsi da parte, per liberare la gestione della Cantina da lacci e laccioli che vedrebbero qualche “ras” della politica provinciale dietro le quinte, per gestire interessi di piccola portata e assolutamente personali.

Presentata interrogazione al Presidente della Giunta provinciale e l’Assessore provinciale competente.  

 

  Cons. Claudio Civettini
    Civica Trentina
   (09/01/2018 )

 

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini

Posts correlati:

  • IWSC alla Cantina di Soave, migliore produttore di vinoIWSC alla Cantina di Soave, migliore…
  • Cantina di Soave, ottima gestione, redditività per i sociCantina di Soave, ottima gestione,…
  • Progetto RafCycle, Cantina di Soave economia circolareProgetto RafCycle, Cantina di Soave…
  • Arte in Cantina Cesari con l’Accademia di BreraArte in Cantina Cesari con l’Accademia di Brera
  • Cottini Wine Monte Zovo, una cantina moderna ricca di valoriCottini Wine Monte Zovo, una cantina…
  • Tracce con Mori nei Minimi VitaliTracce con Mori nei Minimi Vitali
  • Cantina Gerardo Cesari e l’arte contemporaneaCantina Gerardo Cesari e l’arte contemporanea
  • SensEvent Wine Party Cantina TerlanoSensEvent Wine Party Cantina Terlano
  • Mater Riserva 2010, Cantina Valpolicella NegrarMater Riserva 2010, Cantina Valpolicella Negrar
  • Cantine Ferrari, cantina dell’anno 2019Cantine Ferrari, cantina dell’anno 2019
DALTRENTINO/AACantina, Cantina di Mori, Claudio Civettini, digestione, Direttore, enologo, Interrogazione, situazione paradossale, Soci, Trentino

Post navigation

← Ettore Majorana opera di Roberto Vetrano a Trento
Imprese, dati fallimenti in Trentino →

Altri articoli

Consiglio in presenza no al voto da casa

Consiglio in presenza. Il futuro della nostra provincia avvenga guardandosi negli occhi, riunendo il Consiglio… Leggi ►

Stagione pollinica con nocciolo, ontano e cipresso

Al via una nuova stagione pollinica, con nocciolo, ontano e cipresso in grandi quantità. La… Leggi ►

Inaugurato il nuovo centro clinico NeMO

Presentato e inaugurato il nuovo centro clinico NeMO, di Pergine Valsugana, Trento. Frutto di un… Leggi ►

Dimissioni Merler

Dimissioni Merler dalla vice presidenza del Consiglio Comunale Trento. Arrivano improvvise le dimissioni sorrette da… Leggi ►

Music Zoom, Federazione cori del Trentino

Music Zoom, 5 serate sulla storia del canto corale. Webinar gratuito promosso dalla Federazione cori… Leggi ►

Parcheggi alle Viote

Riattivazione pagamento della sosta nei parcheggi alle Viote. Ricordiamo che usciamo da un periodo di… Leggi ►

Biblioteca di Pergine consegna libri a casa

Biblioteca di Pergine consegna libri a casa. Cittadini volontari provvederanno, a titolo gratuito, a recapitare… Leggi ►

Prima inadatti poi l’incomprensibile

Prima Inadatti poi l’incomprensibile.  Volgiamo la domanda principale a chi rappresenta la maggioranza oggi, il… Leggi ►

Solidarietà e preghiera a Mavignola

Solidarietà e preghiera domenica 17 gennaio a Mavignola per S. Antonio Patrono del piccolo borgo… Leggi ►

Ultima copia, chiude il Giornale Trentino

Ultima copia, chiude il Trentino, sono stato innamorato di questo giornale sin dall’inizio, un amore… Leggi ►

LINK RAPIDI

  • Seguici su Facebook
  • Redazione
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Privacy cookie

CATEGORIE

  • STYLE
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO

TAG CLOUD

Alto Adige Amarone Bollicine Bolzano Brand Chef Cucina Europa Fashion giovani Hotel lavoro made in italy Michele Luongo Milano moda montagna New York Pergine Valsugana Poesia Politica Produttori qualità ristorante Riva Del Garda romanzo Teatro territorio travel Trentino Trento Valpolicella verona versi vigneti Vincenzo D'Alessio Vini Vinitaly vino Wine

Via Cialdini © Copyright 2008-2021 - www.viacialdini.it - Tutti i diritti riservati, è vietata la riproduzione anche parziale dei testi, senza citarne la fonte –. Via Cialdini è una rivista registrata - Reg. Trib. di Trento n° 6 del 23 aprile 2010 - Direttore responsabile Michele Luongo -. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato: Scrivi alla Redazione. - provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo e di diritti di terzi -. Le immagini e i testi sono dei rispettivi proprietari.

  Area riservata
Siti internet Verona