Sol2expo Full Olive Experience

Con La Prima Edizione di Sol2expo Full Olive Experience, da domenica 2 marzo Verona Capitale Dell’olio. Olio Extravergine di oliva: un patrimonio di qualità da valorizzare, un registro europeo per proteggerlo.
Redazione 

Sol2expo Full Olive Experience

Con La Prima Edizione di Sol2expo Full Olive Experience, da domenica 2 marzo Verona Capitale Dell’olio.  Riflettori accesi sulla prima edizione di SOL2EXPO – Full Olive Experience, il salone in programma a Veronafiere da domenica 2 a martedì 4 marzo che offre una panoramica sul mondo dell’oliva e dell’olio, dal business al consumatore finale, dal prodotto al sottoprodotto, passando per la tecnologia, la formazione e il turismo.

Taglio del nastro alle 11.30 in Area Talk al padiglione 2 con il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il sindaco di Verona Damiano Tommasi, il presidente della Provincia Flavio Massimo Pasini, il Presidente di Agenzia ICE Matteo Zoppas e l’assessore all’Agricoltura della Regione Veneto Federico Caner

Nel pomeriggio due importanti momenti dedicati alla filiera, con focus sul consumo a cura dell’Osservatorio SOL2EXPO-Nosmisma e con il convegno Unaprol – Coldiretti “Olio Extravergine di oliva: un patrimonio di qualità da valorizzare, un registro europeo per proteggerlo”

Dopo 28 edizioni in convivenza con Vinitaly, SOL2EXPO debutta come rassegna autonoma raddoppiando la superficie espositiva e passando da una tendostruttura a due padiglioni al completo, per valorizzare la centralità e l’intesse di un prodotto simbolo del Made in Italy. Un interesse confermato dalla presenza di 230 aziende espositrici e consolidato dall’attività di incoming condotta da Veronafiere e Agenzia ICE che porterà a Verona oltre 70 top buyer selezionati e invitati da 26 Paesi, con presenze significative da Stati Uniti, Cina, Svizzera, Danimarca e Finlandia, a cui si sommano operatori del settore attesi dall’Italia e dall’Estero.

RICERCA NOMISMA – SOL2EXPO E CONVEGNO UNAPROL

Domenica, alle ore 14.30, in Area talk al padiglione 2, si tiene il convegno inaugurale della manifestazione, un focus a cura dell’Osservatorio SOL2EXPO-Nosmisma e condotto da Evita Gandini Head of market di Nomisma, su Posizionamento e prospettive dell’olio EVO: il punto di vista dei consumatori italiani. Sono previsti interventi del direttore esecutivo aggiunto del Consiglio oleicolo internazionale Abderraouf Laajimi e del sottosegretario Masaf Patrizio La Pietra.

Lo stand Unaprol-Coldiretti al padiglione 2 ospita alle 15.30 il convegno Olio Extravergine di oliva: un patrimonio di qualità da valorizzare, un registro europeo per proteggerlo, moderato dalla giornalista Micaela Cappellini, con la presenza del presidente di Veronafiere Federico Bricolo e di Alex Vantini, presidente Coldiretti Verona, e gli interventi di Patrizio La Pietra sottosegretario Masaf, Luigi Scordamaglia AD Filiera Italia, Francesco Soro AD Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Felice Assenza Capo Dipartimento ICQRF, con le conclusioni affidate a David Granieri, presidente Unaprol e vicepresidente di Coldiretti.

Alle 15, in sala Salieri al Palaexpo, è inoltre in programma la cerimonia di consegna degli attestati Gran Menzioni Sol D’Oro.

Con una panoramica a tutto tondo su prodotto, tecnologia, formazione e turismo, Sol2Expo – Full Olive Experience (2-4 marzo, Veronafiere) accende i riflettori sull’intera filiera dell’olivicoltura italiana, dalla terra alla tavola e dalla produzione alla trasformazione, con focus che spaziano dall’olio all’oliva e tutti i sottoprodotti e derivati, fino a wellness e cosmesi. L’anima business – con un piano di incoming di operatori esteri specializzati – è affiancata da un intenso programma consumer che prevede cooking show, workshop e degustazioni con pairing per il pubblico e gli appassionati, oltre alla possibilità di acquisto diretto

Info e foto: https://www.veronafiere.it/ – ©Veronafiere EnneviFoto

Il programma completo e aggiornato di corsi ed eventi è disponibile sul sito della manifestazione al link: https://sol2expo.com/calendario-eventi/

 

    Redazione
  (01/03/2025)

 

 

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini