Rolando Boesso, nel decennale della scomparsa, nel ricordo dello storico Achille Ragazzoni, al Circolo Militare Unificato di Bolzano. Redazione Rolando Boesso, leader Pri altoatesino, nel decennale della scomparsa, giovedì sei dicembre alle ore 18.30, presso il Circolo Militare Unificato di Bolzano, si terrà una commemorazione in suo onore. Achille Ragazzoni, che gli fu amico, ne ricorderà l’attività politica (è stato il leader storico del PRi altoatesino), istituzionale (fu Presidente…
La voix Humaine e Cavalleria rusticana inaugurano la nuova stagione di opera della Fondazione Haydn. Venerdì 30 novembre e domenica 2 dicembre 2018 al Teatro Comunale di Bolzano. Redazione La voix Humaine e Cavalleria. Odio e amore in due capolavori del teatro musicale. La quarta edizione di OPER.A 20.21, stagione regionale organizzata dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento con la direzione artistica di Matthias Lošek, prende avvio con…
I vigili del fuoco di Bolzano hanno recuperano un nido di vespe. Redazione Bolzano, il Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco é intervenuto in via Vittorio Veneto, presso l’omonima caserma, per recuperare un nido di vespe di grandi dimensioni. Vista la sua particolarità, la squadra ha portato questo interessante esemplare in caserma, così da utilizzarlo per fini didattici in sede di addestramento. Redazione (27/09/2018)
Bolzano, nell’abbraccio dei vigneti del Santa Maddalena. 22 produttori con i loro banchi di assaggi, hanno accolto il numeroso pubblico facendo conoscere in modo diretto il proprio vino. di Michele Luongo Santa Maddalena vigneti a Bolzano, città del vino. Le radici affondano già nel VII d.C. quando l’aristocrazia e il clero della Bavaria presero possesso di gran parte dei vigneti. Poi, la storia segue il suo corso e nel frattempo…
Italo sfida le Frecce, è guerra di prezzi. Dal 1° agosto nuovo collegamento giornaliero per Roma: si parte da 42,90. E ci sarebbe anche una tariffa low cost. Redazione Italo, dal primo agosto Bolzano potrà contare su un nuovo collegamento con Roma grazie al treno ad alta velocità. E come accade sempre, quando aumenta l’offerta, contemporaneamente parte anche la battaglia dei prezzi: il 1° agosto biglietti da 42,90 euro…
34° Festival Internazionale Bolzano Danza, l’ouverture, come consuetudine da diverse edizioni, si svolge a Museion giovedì 12 luglio. Le danze in teatro si aprono il 13 luglio. Aattesissimo il debutto in esclusiva nazionale di 10000 Gestes di Boris Charmatz. Coreografo anticonformista. Redazione La 34ᵃ edizione del festival Bolzano Danza, in programma dal 12 al 27 luglio 2018, si snoda tra grandi nomi della scena mondiale e giovani realtà in…
Il nuovo romanzo L’illusione che non basta di Roberto Masiero, sarà presentato dalla Dante Alighieri a Bolzano. Sullo sfondo del romanzo l’arte, e l’amore per un’arte di verità, sia essa cinematografica o letteraria. Redazione Roberto Masiero, autore originario di Bolzano ma residente nel Veneto, si ripropone con una nuova opera di narrativa, dal titolo L’illusione che non basta. In modo originale il romanzo affronta la tematica del confronto tra…
Ricerca, cibo e sostenibilità. Euregio ambiente, alimentazione e salute: finanziato progetto di ricerca. Nello specifico la rete scientifica di Environment, Food & Health cercherà i di sviluppare un’accurata analisi costi-benefici dell’impatto ambientale ed economico del settore agroalimentare locale. Redazione Ricerca, cibo e sostenibilità. Nove centri di ricerca e tre Province, coordinati dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige in collaborazione con l’Euregio: è il progetto Environment, Food & Health…
Bolzano e dintorni, un territorio da scoprire attraverso gusti sorprendenti e inaspettati, dal caffè di Anterivo ai succhi di mela monovarietali. Delizie nascoste e tradizioni, la pera essiccata, il dorato succo di mele, i cioccolatini all’aroma di pino mugo. Redazione Il territorio di Bolzano e i suoi dintorni è noto per le specialità gastronomiche e i suoi gusti, straordinaria fusione di cultura alpina e mediterranea, frutto di secoli di…
All’insegna del gusto la giornata del St. Magdalener. Tortelloni di farina di carruba e Trilogia del baccalà e gli chef vanno a braccetto con il versatile Santa Maddalena. di Michele Luongo Tortelloni e Trilogia del baccalà per il versatile Santa Maddalena. All’insegna del gusto la giornata del St. Magdalener, un’iniziativa dei produttori e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo, con un ricco programma dalle visite guidate alla bella città di Bolzano,…
Santa Maddalena il vino di Bolzano, che ti sorprende e conquista per la sua versatilità e il piacere della convivialità. Produttori con passione e professionalità hanno cura del territorio e rispetto per il consumatore. di Michele Luongo Bolzano affascinante città con palazzi stile barocco e i caratteristici portici per lo shopping, e di vivace espressione culturale, sabato scorso ha ospitato la Giornata del Santa Maddalena Classico, eccellente vino bolzanino,…
Nei rifugi alpini collegamenti internet via satellite. La Provincia di Bolzano investe nelle 26 strutture di sua proprietà: lavori per 5 milioni di euro. Entro fine anno arriveranno i collegamenti hi-tech. Redazione Quasi 5 milioni di investimenti in 3 anni per migliorare i 26 rifugi alpini di proprietà della Provincia, entro fine anno collegamenti internet via satellite. Era il 20 aprile 2016, e al termine del percorso che ha portato…