Cambiano le regole dei conti correnti. Preoccupa l’entrata in vigore della nuova direttiva EBA. A rischio banche, imprese e famiglie. Rischiano di bloccare interi sistemi produttivi. di Leopoldo Gasbarro Conti correnti cambiano le regole. A rischio banche, imprese e famiglie. Cresceranno i costi. In pochi hanno compreso la vera portata della nuova direttiva dell’EBA (European Banking Authority) entrata in vigore il primo gennaio 2021. La normativa avrà un impatto devastante…
Conti dormienti in Svizzera: chi ha dimenticato i soldi in banca? Pubblicata la lista con il nome degli italiani titolari di un tesoretto tra depositi, libretti di risparmio e cassette di sicurezza. di Giovanni d’AGATA Già nel 2015 le banche svizzere avevano pubblicato una lista contenente i nominativi di all’incirca 2600 titolari di conti considerati “dormienti”, ossia lasciati in giacenza per un periodo di tempo superiore ai 60 anni senza…
Federcontribuenti: 8 perizie su 10 risulta positiva alle macchinazioni scorrette delle banche. ” Analizziamo 10 mila conti correnti all’anno, possiamo dire che l’illecito è di norma e non un caso. Il più delle volte riusciamo a far ottenere i rimborsi ai correntisti, altre, sbattiamo contro la timidezza giuridica. Redazione Roma – Nonostante un ritocco al ribasso dei tassi di interesse i prestiti come i mutui erogati sono in calo…