Pessoa, opere, saggi, filosofia

Si tratta di saggi più o meno ampi sulla storia della lingua e le sue valenze culturali, sul plurilinguismo, sulla traduzione, sulla questione ortografica, sulla teoria e la pratica delle lingue artificiali. di Fabiana Traversi   Fernando Antònio Nogueira Pessoa, poeta e scrittore portoghese morto nel 1935, torna in vita grazie al progetto Fernando Pessoa (http://www.fernandopessoa.it). L’autore è stato uno dei più prolifici e poliedrici scrittori e poeti del Novecento,…

Il grande romanzo della filosofia

Scritta a Jena nel 186, al rombo dei cannoni di Napoleone che il 13 ottobre entravano nella città, e stampata nel 1807. E’ la storia fondamentale delle peregrinazioni della coscienza, il grande romanzo filosofico del dubbio e della disperazione …  Redazione     A Bamberga, dove Hegel si era rifugiato, “La Fenomelogia dello spirito” è un capolavoro del pensiero a cui sempre si è tornati e sempre si tornerà. Un’opera…

La dea dell’amore

Afrodite, Storia e psicologia di un mito. Insieme all’Afrodite greca, la Venere romana, gli autori tracciano a tutto tondo le principali figure che accompagnano la dea. Redazione     Perché la dea dell’amore ama il dio della guerra? Perché la dea più bella sposa il più brutto degli dèi? Hanno ancora senso, oggi, queste domande? Possono ancora insegnarci qualcosa? Il volume ricostruisce la storia della dea dell’amore dalle sue origini…

La pace filosofica

La pace filosofica

La pace filosofica. L’unità della verità, la continuità della speculazione, l’unicità del Maestro, l’identità della luce divina, postulano per Pico la concordia.  Il concetto ficiniano, o , meglio, largamente sfruttato dal Ficino, dell’uomo nodo del tutto, è inteso, alla luce della tesi della libertà e dell’atto che si fa tutto, come concentrarsi nella conoscenza umana di tutti gli aspetti e piani della realtà. di Eugenio Garin  La pace filosofica. Il…

Quei Lumi che devono guidarci

Lo spirito dell’illuminismo, appassionato  pamphlet di Tzvetan Todorov. La laicità che deve essere garantita a tutti i settori della società anche da parte degli individui che aderiscono a una fede, perché senza laicità la stessa autonomia del  pensiero non è più garantita.  di Umberto Galiberti    L’autonomia del pensiero, innanzitutto, capace di garantire a tutti la libertà di analizzare, discutere, criticare, dubitare, al di là delle fedi, dei dogmi e…