Varoufakis, la Grande Macchina Europea possa virare abbandonando la strada che porta al precipizio. A tu per tu con Varoufakis, senza peli sulla lingua (sull’Europa e non solo). di Marcello Foa Visto da vicino, Yanis Varoufakis convince. Ho avuto il privilegio di intervistarlo pubblicamente a Lugano e poi di trascorrere alcune ore assieme a lui. E mi ha fatto un’eccellente impressione. Mi verrebbe dire che è un greco tutto…
Mussolini e gli Ebrei. La svolta antiebraica italiana del 1938. I rapporti tra istituzioni ebraiche – che godettero d’ampia autonomia – e regime fascista furono sempre improntati al reciproco rispetto. Stalin, non pago di aver massacrato milioni di contadini russi, eliminò non meno di 5 milioni di ebrei. Dopo la fine della guerra i “liberatori” decretarono la nascita di Israele, scaricando di fatto sui palestinesi il peso delle loro responsabilità.…
Germania: banche obbligate ad aprire conti correnti per tutti. Obiettivo è quello di rendere facile aprire un conto corrente anche per quei clienti a cui finora era stato rifiutato. Redazione Se la proposta passerà, in Germania diventerà obbligatorio per gli istituti di credito aprire un conto corrente a chiunque ne faccia richiest. Ad annunciare la novità il numero uno delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble al termine di un summit…
Nuovi itinerari per la storia della cultura. Il dibattito sulla teoria della storia e sulla sua scienza nella Germania del secondo dopoguerra, attraverso la individuazione di alcuni presunti esiti conservatori che avrebbero contraddistinto sia la linea classica dello storicismo, sia quella più specificamente definibile come kulturgeschichtlich. di Giuseppe Cacciatore Sbaglierebbe chi – indotto da un titolo apparentemente modesto se interpretato soltanto nella sua esteriore intenzionalità- pensasse di trovare in…
All’Expo2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, al padiglione Germania si nega anche un bicchiere di carta. Forse per avere un bicchiere d’acqua all’expo bisogna chiedere una supplica al Santo Padre? Ebbene che ci siano installazioni informative, monitor, e maggiore attenzione sulla sicurezza. di Michele Luongo Premetto che l’Esposizione Universale Expo2015 Milano 2015 è un evento unico, senza alcuna ombra di dubbio merita di essere visitata, vissuta, ritengo che…