Nel rapido passaggio nella terra natale il Nostro ha voluto incontrare anche noi, memore dell’impegno profuso nella realizzazione del Premio Nazionale Biennale di Poesia ” Città di Solofra”. La Casa Editrice ” Fara ” di Rimini ha inviato in dono all’illustre scrittore il volume “Il coraggio dei sogni”, curato da Zina Righi per conto dell’Associazione ex Emigrati nel mondo. di Vincenzo D’Alessio L’uomo che aveva lottato contro le…
Le nostre eccellenze del Sud, il caciocavallo podolico, il pecorino, le mozzarelle di bufala, le castagne, le nocciole, il pane , i vini, una moltitudine di tradizioni . di Vincenzo D’Alessio Sono felice che l’EXPO di Milano accoglie anche un po’ dell’ IRPINIA. Cerco di farmene una ragione che queste manifestazioni vengono organizzate sempre al Nord mentre dovrebbero essere organizzate proprio nelle terre del Sud che hanno bisogno…
All’Expo2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, al padiglione Germania si nega anche un bicchiere di carta. Forse per avere un bicchiere d’acqua all’expo bisogna chiedere una supplica al Santo Padre? Ebbene che ci siano installazioni informative, monitor, e maggiore attenzione sulla sicurezza. di Michele Luongo Premetto che l’Esposizione Universale Expo2015 Milano 2015 è un evento unico, senza alcuna ombra di dubbio merita di essere visitata, vissuta, ritengo che…
Incontro dei poeti per “Le giornate fariane” in Irpinia, a Sant’ Andrea di Conza, il “Luogo della parola” con Fara Editore, Rimini, di Alessandro Ramberti. I poeti voci silenziose, testimoni del tempo. di Michele Luongo Non potendo partecipare, vorrei ringraziare gli organizzatori per l’interessante iniziativa di una kermesse fariana a Sant’Andrea di Conza, in Irpinia, la mia terra d’origine, terra dalle mille sfumature, di scorci unici, terra di sudori,…
Il Touring Club Italiano organizza l’incontro “Lo sviluppo turistico locale in Irpinia”. La promozione e l’accoglienza turistica e la presentazione del programma territoriale “Bandiere arancioni”. Redazione Il Touring Club Italiano, attraverso l’attività del Corpo Consolare della Campania e del costituendo Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’, organizza ad Avellino l’incontro “Lo sviluppo turistico locale in Irpinia e il programma territoriale Bandiere arancioni”, venerdì 30 gennaio alle 16, presso il Palazzo della…
la Poesia di Domenico Cipriano. Ho amato sempre la poesia lineare, pur leggendo poesia sperimentale e cercando io stesso forme di collaborazione con musicisti per progetti specifici. di Michele Luongo Incontriamo Domenico Cipriano, poeta. Lo ricordo firmatario del Manifesto dei Poeti Irpini (1999), ideato e promosso dallo scrittore Vincenzo D’Alessio. Poeti i cui versi seppure silenziosi tuonavano nel panorama irpino dove si avviava un radicale cambiamento culturale, soprattutto negli anni…
Poesie “Sull’altopiano il Vento”, dedicate a Bisaccia. Intervista all’autore in attesa della presentazione. Un punto di forza a Bisaccia, come nel resto del Sud possono essere le associazioni. Ma non devono nascere per morire nel giro di poco tempo. di Pasquale Gallicchio Il suo ultimo libro di poesie “Sull’altopiano il Vento”, dedicato a Bisaccia sarà presentato nel paese altirpino il 12 agosto. Un appuntamento culturale che arricchisce la “ pièce”…
La Natura, gli Uomini, la Memoria. Il Minuto Più Lungo Della Vita. Domenica 23 novembre: Madre Natura e gli uomini. I libri sono l’esercito della Storia. di Vincenzo D’Alessio La Natura, gli Uomini, la Memoria. Terremoto. “… Siamo trovati tutti e due davanti alla porta che dà sulle scale per poter scappare, ma la porta non si apriva. Siamo rimasti al buio, mentre tutto tremava in modo spaventoso …”. Domenica…
Alle genti del Sud che con coraggio e dignità hanno espresso la Libertà ( di Michele Luongo ) – Se il Sud non è riuscito ancora a decollare, nonostante le sue grandi potenzialità, si deve a fenomeni politici e sociali che hanno nome e cognome e su questo Michele Luongo è abbastanza chiaro … Redazione Irpinia Terra del Sud. Sono grato a Michele Luongo per questa sua nuova fatica, dove…