Fondazione Masi sostiene il Cinema Indipendente dei giovani artisti veneti. “L’ultimo Desiderio”, il giallo, tratto dal romanzo “Finché c’è Prosecco c’è speranza” dell’affermato scrittore trevigiano Fulvio Ervas, ambientato nelle colline di Conegliano e Valdobbiadene. Redazione La Fondazione Masi, per il suo ruolo di interprete dei valori culturali e vitivinicoli delle Venezie, con piacere ha accettato di supportare come partner la realizzazione e la promozione del film “L’ultimo Desiderio”. Il…
Isabella Bossi Fedrigotti
Le arti in mostra a Palazzo Roccabruna
Qual Piuma al Vento, concerti, conferenze, incontri, mostre come “Donne d’Arte”, non una semplice mostra fotografica, ma una testimonianza artistica della cultura femminile. di Michele Luongo Incontra sempre maggior interesse il Festival “Qual Piuma al Vento” una bellissima iniziativa ideata e realizzata dall’infaticabile Ciola Monique in collaborazione con l’Associazione Culturale Chaminade, progetto certamente non facile: concerti, conferenze, incontri, mostre, portando alla ribalta l’espressione artistica femminile nella sua migliore forma,…
Presentati i Vincitori del Masi
34° Premio Masi, Annunciati i vincitori: Elisa, Massimiliano Alajmo, Carlo Rovelli, Giuseppe Martelli e La Marina Militare Italiana. La Fondazione Masi ha presentato i vincitori delle tre sezioni: Civiltà Veneta, Grosso d’Oro Veneziano e Civiltà del Vino. Il 3 ottobre 2015 la premiazione con la firma della storica Botte di Amarone Masi. Redazione Gargagnago di Valpolicella (VR). Giunto alla sua 34esima edizione, il Premio Masi intende sottolineare, nelle sue…