Il Premier Mario Draghi senza aureola, il super Mario, il marziano, si scontra con il vero volto della politica italiana. Una lontananza dai problemi reali del Paese non poteva che portare all’attuale crisi di governo. di Michele Luongo Il Premier Mario Draghi senza aureola, il super Mario, il marziano, si scontra con il vero volto della politica italiana e delle problematiche della quotidianità dei cittadini. Le elezioni di questa Legislatura…
Ora il Recovery italiano è realtà: ecco cosa prevede punto per punto. La Commissione ha approvato quasi a pieni voti il piano di ripresa e resilienza. Gli unici dubbi di Bruxelles sono sui costi degli interventi. di Tommaso Lecca Approvato il Recovery italiano. Dal Mezzogiorno alla digitalizzazione, passando per il Green Deal e le tanto agognate riforme strutturali. L’ok arrivato oggi, con la visita della presidente della Commissione Ursula dalla…
Il Premier Mario Draghi ha ridato valore al senso della parola nella politica italiana. Ha portato a Palazzo Chigi, lo stile, il prestigio, la qualità che merita ogni grande Istituzione. Sperando che non resti imbrigliato nella gabbia della cattiva politica. di Michele Luongo La parola sin dall’inizio della storia dei rapporti tra gli esseri umani ha assunto un grande valore. Le parole, la parola, hanno sempre un senso e i…
La politica italiana è molto complicata, e ogni volta che il Paese si trova in emblematiche crisi la problematica riappare. E il popolo fa molto poco e non sempre fa sentire la propria voce con il peso e l’interesse che merita. di Michele Luongo La politica italiana è molto complicata e non sempre rispecchia l’espressione della volontà dei cittadini che con molta disinvoltura viene offesa e raggirata. Probabilmente il virus,…
Germania e Francia, la “fattoria degli animali” che spiega il sovranismo. La campagna elettorale per le prossime elezioni europee è sempre più caratterizzata dalla contrapposizione. Dov’era l’Ue … di Augusto Lodolini Il “sovranismo”, parola-chiave di queste europee, è un termine coniato apposta per squalificare chi si oppone all’Europa tecnocratica. La campagna elettorale per le prossime elezioni europee è sempre più caratterizzata dalla contrapposizione tra “europeisti” e “sovranisti”, in un’ottica…
Ecco la verità inconfessabile della guerra al Governo: La questione del deficit italiano sta scoperchiando la truffa europea del debito pubblico. Dall’1982 al 2008 abbiamo pagato di interessi una cifra vicina ai 2000 miliardi di euro. In pratica il debito pubblico italiano si è formato quasi completamente a causa degli interessi sul debito stesso. di Francesco Amodeo La truffa europea. Il debito pubblico italiano non è cresciuto con il crescere…