Il concetto di Vergogna in L’Essere e il Nulla di J. Sartre: “L’esistenza d’Altri”. L’Altro irrompe con forza offuscando l’orizzonte libero dell’Io, del per Sé. Scopriamo in questo modo che la vergogna per Sartre è riconoscimento. di Carlo Vespa Sartre introduce il problema dell’esistenza degli Altri mediante una riflessione sulla Vergogna, mostrando come in effetti essa sia la “coscienza non posizionale di sé come vergogna” e, conseguentemente a ciò, come…
Italia, Creatività e Unesco Alba, Carrara, Pesaro e Milano entrano a far parte della rete Unesco ‘città creative’. Redazione “L’Italia è tra i 44 Paesi che hanno ricevuto a Parigi il riconoscimento Unesco per la creatività. Delle 64 onorificenze, ben 4 sono state assegnate a città italiane”. A sottolinearlo il Sottosegretario ai beni e alle attività culturali e del turismo, Dorina Bianchi. “Alba, Carrara, Pesaro e Milano entrano a…
Aeroporto di Amsterdam testa il riconoscimento facciale all’imbarco. La registrazione prevede la scansione del passaporto, della carta d’imbarco e del volto. Redazione Riconoscimento facciale all’imbarco all’aeroporto di Amsterdam-Schiphol. Testa insieme a KLM l’”imbarco biometrico”, un nuovo e straordinario sistema che consente di accedere al proprio volo senza mostrare il passaporto o la carta d’imbarco. I passeggeri vengono imbarcati in modo semplice e veloce tramite un apposito gate provvisto di…
Doc, Brunello di Montalcino. Per celebrare un “compleanno speciale” la piastrella celebrativa dell’annata, che andrà ad arricchire il “calendario del Brunello” sul muro esterno del Palazzo Pubblico di Montalcino. Redazione Doc Brunello di Montalcino, A cinquant’anni esatti dal riconoscimento della Doc, Montalcino festeggia il suo compleanno presentando i protagonisti dell’anteprima 2016. A Benvenuto Brunello in Val d’Orcia, saranno presentati il Brunello 2011, il Brunello Riserva 2010, il Rosso di…