Prove di regime: i pieni poteri, la intolleranza dei tolleranti, la ferocia dei “buoni”. C’è una strategia della menzogna e del servilismo che va oltre la vergogna. Scandali enormi come, divengono normalità dell’immondo. di Max Del Papa La intolleranza dei tolleranti. Ci sono gli aspetti eclatanti, costituzionali – anzi, anticostituzionali – di un regime in fieri: i pieni poteri, la reiterazione del terrore emergenziale, gli oppositori spediti a processo, la censura…
vergogna
Sartre, vergogna in l’essere
Il concetto di Vergogna in L’Essere e il Nulla di J. Sartre: “L’esistenza d’Altri”. L’Altro irrompe con forza offuscando l’orizzonte libero dell’Io, del per Sé. Scopriamo in questo modo che la vergogna per Sartre è riconoscimento. di Carlo Vespa Sartre introduce il problema dell’esistenza degli Altri mediante una riflessione sulla Vergogna, mostrando come in effetti essa sia la “coscienza non posizionale di sé come vergogna” e, conseguentemente a ciò, come…