Il Borro Tuscan Bistro viaggio culinario con l’Executive Chef Andrea Campani, una splendida reinterpretazione contemporanea della tradizione gastronomica toscana. Il Carpaccio di rape, la Guancia stufata e fino al Crumble di farina farro, sono da non perdere.
di Michele Luogo
A Firenze, in una splendida cornice tra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinità, in Lungarno degli Acciaiuoli ad angolo con l’elegante Via dè Tornabuoni, una vera oasi di sapori toscani autentici, Il Borro Tuscan Bistro.
Il Borro Tuscan Bistro nasce dal volere di Ferruccio Ferragamo, signore della Moda italiana, amante della Toscana e della sua città Firenze. Dalla sua tenuta Il Borro, in provincia di Arezzo, un’azienda agricola e vitivinicola biologica e sostenibile, dedita all’ospitalità̀ e ad una ristorazione dalla fattoria alla tavola, concept che trova eccellente attuazione de Il Borro Tuscan Bistro Firenze.
L’ambiente si sviluppa per lungo e ha un bell’arredamento sui toni neutri, richiami alle radici della famiglia italiana, toscana con comò e stipi, due salette e cucina a vista, per un presente contemporaneo unico, sobrio e raffinato. Il personale gentilissimo e professionale con garbo accoglie gli ospiti e li accompagna al tavolo.
Una cucina di qualità e freschezza degli ingredienti ad incominciare dai vari tipi di pane fatto in casa, e sul tavolo un eccellente Olio Extra vergine di Oliva Biologico Il Borro. Il “Carpaccio di rape marinate, ricotta, ravanelli e rucola”, un piatto signature richiestissimo e apprezzatissimo, rilascia splendida armonia al palato, a seguire la “Tartare di manzo, insalata croccante, tartufo nero e maionese al tartufo”, di cui ogni componente è un magnifico tocco, che lascia gustare a pieno la specialità del prodotto. In abbinamento sorseggiamo uno spumante monovitigno di Sangiovese, il Bolle di Borro, Rosé Metodo Classico, 2017, strutturato e persistente, in sorso lungo ed elegante.
La cucina è affidata all’Executive Chef Andrea Campani con una proposta gastronomica in omaggio alla tradizione toscana, reinterpretata con visione innovativa, ma con un solo punto fermo: la qualità e la freschezza degli ingredienti.
È ciò che incontriamo negli “Gnocchi di rapa rossa, frutti di mare, salicornia e crumble”, in un ottimo dialogo tra mare e terra con la salicornia che le conferisce quella piacevole punta di sapidità. Nel calice Il Borro Lamelle, 2023, Toscana IGT, sentori di frutta fresca a polpa bianca, ottimo equilibrio e il sorso è delicato e fresco con bella mineralità.
Tradizione della cucina Toscana con i “Pici al ragù di faraona e polvere di olive taggiasche”, pasta fatta a mano, cottura perfetta, ottimo il ragù di faraona, bene il tocco di polvere di olive taggiasche. In abbinamento l’ottimo rosso, “Polissena”’, Sangiovese, Valdarno Di Sopra, 2019, Il Borro, piacevoli note di sottobosco, con tannini eleganti, bella persistenza.
Il Borro Tuscan Bistro Firenze, ancora un piatto signature con la “Guancia stufata, sedano rapa, cicoria e kefir”, bella la presentazione, elegante. La cottura della guancia è semplicemente perfetta e con il suo ristretto è gustosissima, si scioglie in bocca, cremoso il tocco del sedano, la cicoria con quel giusto piccantino del dà il piglio in più, poi, la dolcezza del Kefir, al palato è una stupenda armonia dei sapori. Una portata eccellente. Nel calice un rosso vellutato, Il Borro, Toscana IGT, 2020, un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah. Sentori di note di sottobosco, di erbe selvatiche, speziato e morbido, corposo ed elegante, di un bel finale lungo.
Nella cucina Il Borro Tuscan Bistro con lo Chef Campani ogni ingrediente è importante cosi anche nel dessert, “Crumble di farina farro, mousse di ricotta, crema di mandarino e miele bio de Il Borro”, con una incantevole presentazione, un quadro di splendidi colori, invita all’assaggio, ogni ingrediente è un racconto di sé, dolcezza, freschezza, verve e intensità, e pura golosità, una melodia che continua con il sorso de Il Borro Vinsanto del Chianti “ Occhio Di Pernice” DOC, 2016, dolce ma mai stucchevole, sensuale e passionale, piacevole persistenza.
Il personale è cortese, ha professionalità e competenza, spiega le portate e con attenzione soddisfa le esigenze degli ospiti, ponendoli sempre in primo piano. Attraverso la responsabile di sala Serena Vivoli e la sommelier Claudia, va un plauso a tutto il team de Il Borro Tuscan Bistro Firenze, per l’impeccabile servizio e la splendida continuità con la cucina, rilasciando a pieno la soddisfazione di un’esperienza gastronomica di qualità.
Il Borro Tuscan Bistro Firenze con l’Executive Chef Andrea Campani, l’ospite effettua uno splendido viaggio culinario in una cucina di un equilibro costante tra gusto e creatività, è una splendida reinterpretazione contemporanea della tradizione gastronomica toscana. Una cucina semplice e naturale cui l’ingrediente è sempre attore principale, elegante e autentica, con il piglio innovativo dello Chef Campani, che ne fa una destinazione di qualità nel panorama gastronomico.
Foto: by MLuongo
Il Borro Tuscan Bistro Firenze
Lungarno degli Acciaiuoli, 80/r – 50123 Firenze
T +39 (0)55 290423 – https://www.ilborrotuscanbistro.it
di Michele Luongo ©Riproduzione riservata
(25/05/2025)
ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini