ViaCialdini
  • HOME
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • STYLE
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO
Menu

Sei qui: Home → WINE&FOOD → Kaltern Quintessenz per vini di qualità

Kaltern Quintessenz per vini di qualità

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Print Friendly, PDF & Email

Kaltern, nuova linea dei vini, Quintessenz. Pinot Bianco, Sauvignon, Kalterersee, Cabernet Sauvignon, Passito, nei calici l’espressione della qualità di un territorio.

di Michele Luongo

Kaltern Quintessenz per vini di qualitàCaldaro terra di vino, piccoli viticoltori, vignaioli che con dedizione curano e rendono affascinante il paesaggio. Territorio storico, come la sua cantina che divenne fornitore ufficiale della corte di Vienna. Una lunga storia, quindi, per la cantina di Caldaro, la cui fondazione risale al 1900, fusioni e strategie che portano nel 2016 alla creazione di un’unica Cantina di Caldaro Kaltern.

684 soci che lavorano una superficie vitata complessiva di 471 ettari, continuamente seguiti da uno staff professionale teso all’impegno comune per la qualità del vino esaltandone le caratteristiche minerali. Il lavoro di alcuni anni dell’enologo Andrea Moser in collaborazione con l’agronomo Gerhard Sanin, incominciano a dare i più lusinghieri risultati, in un continuum dalla tradizione all’innovazione con particolare attenzione alle caratteristiche naturali del territorio da qui, la nuova linea dei vini Quintessenz, della cantina sociale di Caldaro, Kellerei Kaltern. 

La nuova etichetta, lineare d’immediato impatto visivo, ha riproduzione colore oro del simbolo della cantina, e l’elegante scritta Quintessenz, la cui Q ha un bel gioco d’immagine con il numero 5. Quintessenz, come un viaggio nella storia del territorio, nuova linea con cinque vini: Sauvignon,Pinot Bianco, Passito, Kalterersee, Cabernet Sauvignon, nel calice nessun dubbio, sorsi di qualità.

Quintessenz Pinot Bianco 2016, elegante profumo di mela, sentori di foglie verdi, con  finale lungo. E’ un eccellente bianco, si lascia bere piacevolmente quasi un invito a stare in compagnia.

Quintessenz Sauvignon 2016, profumo intenso con gradevole retrogusto amarognolo, ha una sua personalità e preziosa mineralità.

Quintessenz Kalterersee 2016, sorprendente, una grande vino schiava (Vernatsch), da scoprire, si lascia bere con morbidezza, nel calice sembra che ci racconti il territorio.

Quintessenz Cabernet Sauvignon Riserva 2015, sentori frutti di bosco nell’abbraccio dei tannini, impressionante la freschezza di questo vino rosso, morbido e in sottofondo note speziate, è un vino che potrà dire molto.

Quintessenz Passito 2014, colore ambrato, piacevolmente dolce con finale lungo ottimo per il dopo dessert.

Un grande progetto di qualità quello della Cantina di Caldaro che con Andrea Moser, enologo di punta dell’enologia italiana, con la nuova linea dei vini Quintessenz, ha saputo esprimere la tradizione, l’orgoglio e il fascino del territorio.
(  http://www.kellereikaltern.com/it  )

 

di Michele Luongo ©Riproduzione riservata
                  (18/02/2018)

 

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini

Posts correlati:

  • Riconoscimenti per la linea vini QuintessenzRiconoscimenti per la linea vini Quintessenz
  • Gualdo del Re, vini di qualità e progetto FGualdo del Re, vini di qualità e progetto F
  • Formaggio Asiago DOP con latte di qualitàFormaggio Asiago DOP con latte di qualità
  • Caffè Dante Bistrot, materia prima di qualitàCaffè Dante Bistrot, materia prima di qualità
  • Campagna Europa, dove la qualità è di casaCampagna Europa, dove la qualità è di casa
  • Un bel Vinitaly, dai numeri a sorsi di qualitàUn bel Vinitaly, dai numeri a sorsi di qualità
  • Progetto Vini Franchi di PropostaviniProgetto Vini Franchi di Propostavini
  • Vini Tommasi un corollario di emozioniVini Tommasi un corollario di emozioni
  • Vini Doc Sicilia 90 milioni di bottiglieVini Doc Sicilia 90 milioni di bottiglie
  • Di Marzio, accelerare la promozione dei vini IrpiniDi Marzio, accelerare la promozione dei…
WINE&FOODAndrea Moser, Cabernet Sauvignon, Cantina di Caldaro, enologo, Kalterersee, Kaltern Quintessenz, Pinot Bianco, Quintessenz, Sauvignon, Vini

Post navigation

← Quality award 2018 per il Caffè Kimbo
Concorso Etichetta wine Opera d’Arte Kaltern →

Altri articoli

Ristorante Ritterhof conquista il palato

Piacevole serata culinaria al Ristorante Ritterhof, un'ottima cucina quella dello Chef Simon Grunser, e bell’atmosfera… Leggi ►

Gusto e sapori al Sky Blu Restaurant

Gusto e sapori al Sky Blu Restaurant dell’Aleph Rome Hotel Curio Collection by Hilton, una… Leggi ►

Al Meta, fascino e piacere culinario

Al Meta Restaurant Bolzano, piacere culinario in una location che affascina. Meta, il nome che… Leggi ►

Charme Ristorante Villa Madruzzo

Charme Ristorante Villa Madruzzo, ottima cucina con standard della qualità della materia prima. Atmosfera elegante,… Leggi ►

Identità Golose Milano, eccellenze d’autore

Identità Golose Milano 2022, una manifestazione di riferimento, di confronto e di approfondimento di eccellenze… Leggi ►

Ristorante Forte Milano, ottima cucina mediterranea

Ristorante Forte Milano, ottima cucina mediterranea all’Hotel NH Milano Palazzo Moscova. Sapori, profumi e freschezza… Leggi ►

Jesolo meta gourmet con il progetto Taste Jesolo

Jesolo non solo mare, meta gourmet con il progetto Taste Jesolo, valorizzare il crescente standard… Leggi ►

Finalmente. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino

Finalmente in presenza. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino, una testimonianza di… Leggi ►

A Verona la Camera di Commercio di Caserta

A Verona la Camera di Commercio di Caserta, in un première event di Vinitaly, presenta… Leggi ►

Ristorante Locanda Margon, purezza dei sapori

Ristorante Locanda Margon tra filari di vigneti con splendida vista sulla città di Trento, rilascia… Leggi ►

LINK RAPIDI

  • Seguici su Facebook
  • Redazione
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Privacy cookie

CATEGORIE

  • STYLE
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO

TAG CLOUD

Alto Adige Amarone Bollicine Bolzano Brand Chef Cucina Europa Fashion Hotel lavoro made in italy Michele Luongo Milano moda montagna natura New York Pergine Valsugana Poesia Politica Produttori qualità ristorante Riva Del Garda Roma romanzo sapori territorio travel Trentino Trento Valpolicella verona versi vigneti Vini Vinitaly vino Wine

Via Cialdini © Copyright 2008-2022 - www.viacialdini.it - Tutti i diritti riservati, è vietata la riproduzione anche parziale dei testi, senza citarne la fonte –. Via Cialdini è una rivista registrata - Reg. Trib. di Trento n° 6 del 23 aprile 2010 - Direttore responsabile Michele Luongo -. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato: Scrivi alla Redazione. - provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo e di diritti di terzi -. Le immagini e i testi sono dei rispettivi proprietari.

  Area riservata
Siti internet Verona