ViaCialdini
  • HOME
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • STYLE
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO
Menu

Sei qui: Home → WINE&FOOD → Riconoscimenti per la linea vini Quintessenz

Riconoscimenti per la linea vini Quintessenz

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Print Friendly, PDF & Email

Riconoscimenti per la qualità dei vini della linea Quintessenz della Kellerei Kaltern. Premi che sottolineano la professionalità e la passione dei produttori e di un lungimirante staff tecnico.
di Michele Luongo 

Riconoscimenti per la linea vini Quintessenz
Quintessenz della Kellerei Kaltern

Riconoscimenti per la nuova linea vini Quintessenz della Kellerei Kaltern, La storica Cantina di Caldaro che rappresenta i produttori vitivinicoli dell’omonimo comune, splendido territorio a ridosso del Lago di Caldaro, per i suoi vini raccoglie ottimi risultati.

Circa 470 ettari vitati e soci produttori animati da passione e dedizione, seguiti da uno staff professionale, dove studio, strategia, lavoro e impegno messo in campo da alcuni anni dall’enologo Andrea Moser con l’agronomo Gerhard Sanin, incomincia a dare i suoi frutti.

I risultati non lasciano dubbi, la nuova linea Quintessenz conquista il consumatore, la critica e raccoglie riconoscimenti ad incominciare dal Premio Speciale (+ Tre Bicchieri) per il vino Quintessenz Kalterersee Cl. Sup. 2017 ottenuto dalla guida Vini d’Italia Gambero Rosso. E premiato col Premio Speciale “Miglior Rapporto Qualità/Prezzo 2019”.

La famosa pubblicazione mondiale del vino “Wine Advocate” nota come Wine Advocate di Robert Parker, che ha dichiarato di essere” impressionato dai vini della Cantina Kaltern” e per Quintessenz ha rilasciato i seguenti punteggi: Quintessenz Passito 2014 – 95 punti, Quintessenz Sauvignon 2016 – 94+ punti, Quintessenz Pinot Bianco 2016 – 94 punti, Quintessenz Cabernet Sauvignon Riserva 2015 – 93 punti.

La Guida Slow Wine, per il vino Quintessenz Pinot Bianco 2016 ha rilasciato il riconoscimento di “Grande Vino” ed ha assegnato il simbolo “Bottiglia” alla Cantina Kaltern per il livello eccezionalmente alto di tutti i vini presentati.

La Guida Bibenda, della Federazione Italiana Sommelier FIS, per il vino Quintessenz Pinot Bianco 2016, l’ha premiato con i “5 Grappoli” per l’ottima qualità del vino.

Infine e non ultimo la guida dei vini austriaca “Falstaff” ha rilasciato ottimi punteggi per i vini Quintessenz Pinot Bianco 2016: 92 punti, Quintessenz Cabernet Sauvignon Riserva 2015: 92 punti, Quintessenz Kalterersee Classico Superiore 2017: 91 punti.

Riconoscimenti inconfutabili che sottolineano la qualità del vino prodotto dalla Cantina di Caldaro (Kellerei Kaltern) e l’ottimo lavoro svolto da ogni singolo produttore e di uno staff tecnico di assoluta professionalità, che vede nella persona dell’enologo Andrea Moser un mirabile professionista capace di promuovere e raggiungere nuovi gratificanti consensi. ( www.kellereikaltern.com  )

 

di Michele Luongo ©Riproduzione riservata
                  (17/11/2018)

 

 

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini

Posts correlati:

  • Tenuta Novare primi due vini della linea Bertani CruTenuta Novare primi due vini della linea…
  • La nuova linea sposa di Alessandro TosettiLa nuova linea sposa di Alessandro Tosetti
  • Lessini Durello riconoscimenti internazionaliLessini Durello riconoscimenti internazionali
  • Vini Alto Adige abbassa la resaVini Alto Adige abbassa la resa
  • Di Marzio, accelerare la promozione dei vini IrpiniDi Marzio, accelerare la promozione dei…
  • Lebole linea greenLebole linea green
  • Kandinsk. Punto linea superficieKandinsk. Punto linea superficie
  • Linea urban, comoda e confortevole contro il freddoLinea urban, comoda e confortevole contro…
  • Proposta Vini piace e conquistaProposta Vini piace e conquista
  • Vini pregiati all’Asta BolaffiVini pregiati all’Asta Bolaffi
WINE&FOODAndrea Moser, Caldaro, Cantina, enologo, Gambero Rosso, Kaltern, Kellerei Kaltern, Quintessenz, Riconoscimenti, Slow Wine, Tre Bicchieri, Vini

Post navigation

← IWSC alla Cantina di Soave, migliore produttore di vino
Vinitaly a Mosca e San Pietroburgo →

Altri articoli

Sagra Rooftop Restaurant, genuinità dei sapori

Sagra Rooftop Restaurant piacevolezza del gusto, genuinità dei sapori al JW Marriott Venice Resort &… Leggi ►

Ristorante Ritterhof conquista il palato

Piacevole serata culinaria al Ristorante Ritterhof, un'ottima cucina quella dello Chef Simon Grunser, e bell’atmosfera… Leggi ►

Gusto e sapori al Sky Blu Restaurant

Gusto e sapori al Sky Blu Restaurant dell’Aleph Rome Hotel Curio Collection by Hilton, una… Leggi ►

Al Meta, fascino e piacere culinario

Al Meta Restaurant Bolzano, piacere culinario in una location che affascina. Meta, il nome che… Leggi ►

Charme Ristorante Villa Madruzzo

Charme Ristorante Villa Madruzzo, ottima cucina con standard della qualità della materia prima. Atmosfera elegante,… Leggi ►

Identità Golose Milano, eccellenze d’autore

Identità Golose Milano 2022, una manifestazione di riferimento, di confronto e di approfondimento di eccellenze… Leggi ►

Ristorante Forte Milano, ottima cucina mediterranea

Ristorante Forte Milano, ottima cucina mediterranea all’Hotel NH Milano Palazzo Moscova. Sapori, profumi e freschezza… Leggi ►

Jesolo meta gourmet con il progetto Taste Jesolo

Jesolo non solo mare, meta gourmet con il progetto Taste Jesolo, valorizzare il crescente standard… Leggi ►

Finalmente. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino

Finalmente in presenza. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino, una testimonianza di… Leggi ►

A Verona la Camera di Commercio di Caserta

A Verona la Camera di Commercio di Caserta, in un première event di Vinitaly, presenta… Leggi ►

LINK RAPIDI

  • Seguici su Facebook
  • Redazione
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Privacy cookie

CATEGORIE

  • STYLE
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO

TAG CLOUD

Alto Adige Amarone Bollicine Bolzano Brand Chef Cucina Europa Fashion Hotel lavoro made in italy Michele Luongo Milano moda montagna natura New York Pergine Valsugana Poesia Politica Produttori qualità ristorante Riva Del Garda Roma romanzo sapori territorio travel Trentino Trento Valpolicella verona versi vigneti Vini Vinitaly vino Wine

Via Cialdini © Copyright 2008-2022 - www.viacialdini.it - Tutti i diritti riservati, è vietata la riproduzione anche parziale dei testi, senza citarne la fonte –. Via Cialdini è una rivista registrata - Reg. Trib. di Trento n° 6 del 23 aprile 2010 - Direttore responsabile Michele Luongo -. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato: Scrivi alla Redazione. - provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo e di diritti di terzi -. Le immagini e i testi sono dei rispettivi proprietari.

  Area riservata
Siti internet Verona