A Gardone Riviera, Ristorante Il Fagiano cucina raffinata di sapori e fragranze con lo chef Maurizio Bufi. Lingua e cavoli e la Cartellata di Luccio un invito per una esperienza gastronomica tutta da assaporare.
di Michele Luongo
Con la splendida vista sul Lago di Garda a Gardone Riviera, praticamente affacciato sul lago il Ristorante Il Fagiano del Grand Hotel Fasano, propone una cucina raffinata di sapori e fragranze mediterranee.
Mentre la sala interna avvolge con la sua sobria eleganza, la terrazza esterna, rilascia una incantevole vista sul lago. La mise in place essenziale e raffinata, tovaglia bianca lunga, con note di rosso per i bicchieri e del lume, con la preziosità dei sottopiatti, collezione ceramica Richard Ginori, azienda storica, rinominata in Ginori 1735 dal 2020.
Personale in divisa elegante con gentilezza e professionalità mette da subito gli ospiti a proprio agio. Sul tavolo posate argentate e cestino con diversi tipi di pane, fatto in casa. Nel calice sorseggiamo un seducente e d ’eccellente Spumante Ferrari Riserva 2016, Perlé bianco, dal perlage fine e persistente.
La cucina del Ristorante Il Fagiano, è affidata allo Chef Maurizio Bufi, una stella Michelin, che apre il viaggio gustativo con un Alzatina che contiene una millefoglie di pomodoro, melanzane e gel di pomodoro, e una mille foglie di cuore di manzo e foie gras, per uno splendido gioco di equilibrio di freschezza e gustosità.
Più che una presentazione lo Chef Maurizio Bufi al tavolo completa la portata “Calamaro, animelle e anacardi”, una intensa vellutata di anacardi che accoglie un gustoso e delicatissimo calamaro e animella, polvere di alghe e foglia di ostrica, al palato uno straordinario equilibrio di sapori e di gusto, una delicata sincronia di consistenza e profondità. Ottimo l’abbinamento con L’Isola bianco, 2023, dell’Azienda Hibiscus, magnifica freschezza, texture morbida e finale lungo.
Ristorante il Fagiano Chef Maurizio Bufi, coniuga con sapienza e tecnica i sapori della tradizione, cosi dal menù “Memorie”, in un sviluppo creativo, la “Lingua e cavoli”, la lingua in forma di rettangolo si adagia su un gazpacho di lattuga per poi unirsi al Sandwich di cavolo rosso e maionese di senape. Eccellente portata, in sinergia per un incontro di tempi e di cultura culinaria.
Dicevamo tradizione ed evoluzione e qui lo Chef Maurizio Busi, sprigiona la passione e il saper cogliere il vissuto e il saper guardare avanti, cosi la “Cartellata di Luccio, patata affumicata, capperi e olive”, diviene una straordinaria rivisitazione salata del dolce meridionale. È piacere a prima vista, un rilancio continuo di gustosità. Nel calice il Cà Vaibó Lugana doc, 2022, della Cantina Bulgarini, intenso, morbido e di lunga persistenza.
Sapori mediterranei e tradizione culinaria del Lago di Garda con il “Salmerino, lattuga e cetriolo”. Perfetta la cottura del Salmerino e magnifica la crosta. In armonia con il brodo di sedano, involtino di lattuga, ceviche di caviale di salmerino e la freschezza del cetriolo; una complessità che trova eccellente consonanza di profumi e di piacevolezza gustativa.
Per il dessert un po’ fuori dagli schemi: “Pane e Cioccolato”, pan brioche caldo, e otto sfumature di cioccolato da quello al latte a quello ai lamponi, dalle nocciole al bianco, fino poi giungere al fondente da spalmare sul pane. E per concludere alzatina con la piccola pasticceria dalle madeleine al babà, e un ottimo caffè.
Ristorante Il Fagiano Chef Maurizio Bufi, una luminosa evoluzione senza tralasciare la tradizione, anzi con sapienza ne esalta i sapori e i profumi con tecnica e tocco di creatività, è una esperienza gastronomica cui vale la pena di viverla appieno.
Ristorante Il Fagiano
Grand Hotel Fasano
Via Zanardelli, 190 – 25083 Gardone Riviera (BS)
Tel. 0039 0365 290 220
https://www.ghf.it/restaurants/ristorante-il-fagiano
di Michele Luongo ©Riproduzione riservata
(18/02/2025)
ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini