ViaCialdini
  • HOME
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • STYLE
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO
Menu

Sei qui: Home → NOTIZIE → Strada romana di 2000 anni fa

Strada romana di 2000 anni fa

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Print Friendly, PDF & Email

Scoperta in Inghilterra una strada romana di 2000 anni fa. La strada è stata trovata in un’area del Worcestershire vicino a dove alcuni anni fa è stato trovato un complesso di ville di epoca romana. Se è un elemento romano del I secolo, è l’unico del suo genere che si trova in Gran Bretagna. 
di Giovanni D’AGATA 

Strada romana di 2000 anni faUna strada romana potenzialmente antica di 2000 anni è stata scoperta nel Worcestershire, in Inghilterra, poche settimane fa durante la costruzione dell’acquedotto di routine, ha riferito martedì Metro, il quotidiano cartaceo a più alta diffusione del Regno Unito.

Il tratto di strada scoperto è lungo 10 metri e largo 2,9 metri. Sebbene la datazione esatta della strada non sia chiara, è stata costruita con grandi pietre che erano un tipico progetto usato dai romani, e strade simili sono state scoperte solo a Roma ea Pompei. L’esatta posizione della strada non è stata resa pubblica, ma Metro ha riferito che è stata trovata in un campo vicino a un fiume dove quattro anni fa è stato trovato un complesso di ville di epoca romana.

Strada romana . Sono in corso ulteriori indagini per cercare di scoprire l’esatta origine della strada e quando risale. L’archeologo  Aidan Smyth ha detto a Metro che tutte le prove sembrano indicare che la strada sia romana. “Se risulta essere medievale, potrebbe ancora essere considerato significativo a livello nazionale poiché fino ad oggi non è stato trovato nulla di simile in Gran Bretagna”, ha affermato.

Parte della strada è stata scavata e inviata per essere testata mediante test di luminescenza otticamente stimolati che diranno ai ricercatori quando i sedimenti sono stati esposti per l’ultima volta alla luce solare. Si ritiene che l’area in cui è stata trovata la strada sia vicino a quella che era la città romana di Vertis e l’area ha prodotto negli anni molta archeologia romana.

 La storia della Gran Bretagna, rileva lo “Sportello dei Diritti”, ha visto per diversi secoli la presenza dell’Impero Romano che ha lasciato una forte impronta nell’architettura del Paese, ancora visibile oggi. Quando i romani arrivarono in Gran Bretagna, si misero subito al lavoro costruendo strade, fortezze, ville e stabilimenti balneari, secondo le usanze italiche. I romani controllavano la maggior parte dell’attuale Inghilterra e Galles e fondarono un gran numero di città che esistono ancora oggi e conservano numerosi edifici di epoca romana. Londra, York, St Albans, Bath, Exeter, Lincoln, Leicester, Worcester, Gloucester, Chichester, Winchester, Colchester, Manchester, Chester e Lancaster erano tutte città romane, così come tutte le città con nomi che terminano in -chester, – cester o -caster, che derivano dalla parola latina castrum, che significa “fortificazione”.  (   https://www.sportellodeidiritti.org/  )

 

    di Giovanni D’AGATA
       (02/11/2022)

 

 

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini

Posts correlati:

  • Ristoratori di Strada nasce l’AssociazioneRistoratori di Strada nasce l’Associazione
  • Romana Petri, Jack London e la libertàRomana Petri, Jack London e la libertà
  • Cent’anni di solitudineCent’anni di solitudine
  • Amarone e oltre 250 anni di MasiAmarone e oltre 250 anni di Masi
  • Trasporto su strada nuove regoleTrasporto su strada nuove regole
  • Macfrut 2020 si fa digitalMacfrut 2020 si fa digital
  • Galleria Vik Milano l’hotel che ti fa innamorareGalleria Vik Milano l’hotel che ti fa innamorare
  • Debito I primi 5000 anniDebito I primi 5000 anni
  • Il Lugana compie 30 anniIl Lugana compie 30 anni
  • Camon, A ottant’anni se non muoriCamon, A ottant’anni se non muori
  • Vecchia Romagna Riserva 18 anniVecchia Romagna Riserva 18 anni
  • Turismo Organizzato Fermo da 2 AnniTurismo Organizzato Fermo da 2 Anni
  • 90 anni Panettoni Giovanni Cova90 anni Panettoni Giovanni Cova
  • Turismo persi 62 milioni di posti di lavoroTurismo persi 62 milioni di posti di lavoro
  • Lastrucci sulla darsena di Marina di Sant’ElenaLastrucci sulla darsena di Marina di Sant’Elena
NOTIZIEarcheologo, Inghilterra, ricercatori, strada romana, Worcestershire

Post navigation

← Verso Vinexpo America e Drinks America
Abruzzo è la Regione Vinicola dell’Anno →

Altri articoli

Vinitaly 2023 a servizio del business

Vinitaly 2023 a servizio del business. Sarà un Vinitaly di servizio e sempre più funzionale… Leggi ►

Vinitaly Quartiere fieristico al completo

Vinitaly Quartiere fieristico al completo. Grande ritorno Asia con Cina e Giappone in testa; Nord… Leggi ►

Casisano è parte del progetto investimenti Tommasi Family Estates

Casisano fa parte di un progetto di investimenti che Tommasi Family Estates ha sviluppato negli… Leggi ►

Ritorna la 500 Miglia Touring

Ritorna la 500 Miglia Touring, al via la 25a edizione.  Ritorna lo storico evento automobilistico,… Leggi ►

Società Excellence Champagne Experience

Società Excellence Champagne Experience 2023, l’atteso appuntamento con la più importante manifestazione dedicata allo champagne… Leggi ►

Club Deal La Collina dei Ciliegi

Club Deal La Collina dei Ciliegi. Vino, La Collina Dei Ciliegi: Chiuso Primo ‘Round’ Da… Leggi ►

Riconoscimenti ai vini Rotteinsteiner

Riconoscimenti ai vini della Tenuta Hans Rottensteiner, un 2022 ricco di premi per l’azienda bolzanina… Leggi ►

Expo Roma il mondo accademico

Expo Roma 2030: anche il mondo accademico sostiene la candidatura italiana. Il Ministero dell’Università e… Leggi ►

Commercio estero vino e pasta è record

Commercio estero vino e pasta è record di 60 mld. Il re dell’export tricolore si… Leggi ►

Confinvest stile oro

Confinvest stile oro. La moda dell’oro già nell’antichità. L’oro dona energia, infonde sicurezza, autostima, coraggio,… Leggi ►

LINK RAPIDI

  • Seguici su Facebook
  • Redazione
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Privacy cookie

CATEGORIE

  • STYLE
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO

TAG CLOUD

Alto Adige Amarone Bollicine Bolzano Brand Chef Cucina Europa Hotel made in italy Merano Michele Luongo Milano moda montagna natura New York Pergine Valsugana Poesia Politica Produttori qualità ristorante Riva Del Garda Roma romanzo sapori territorio travel Trentino Trento Valpolicella verona veronafiere versi vigneti Vini Vinitaly vino Wine

Via Cialdini © Copyright 2008-2023 - www.viacialdini.it - Tutti i diritti riservati, è vietata la riproduzione anche parziale dei testi, senza citarne la fonte –. Via Cialdini è una rivista registrata - Reg. Trib. di Trento n° 6 del 23 aprile 2010 - Direttore responsabile Michele Luongo -. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato: Scrivi alla Redazione. - provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo e di diritti di terzi -. Le immagini e i testi sono dei rispettivi proprietari.

  Area riservata
Siti internet Verona