Vinitaly2023 conferma l’eccellente realtà vitivinicola

Vinitaly2023 conferma l’eccellente realtà vitivinicola

Vinitaly2023 conferma l’eccellente realtà vitivinicola italiana. Il vino sempre più un importante motore economico del nostro Paese. Veronafiere interprete del cambiamento, dell’innovazione, le aziende debbano sapere guardare avanti.  di Michele Luongo  Vinitaly2023 la conferma di una eccellente realtà dell’imprenditoria vitivinicola italiana. Una kermesse straordinaria con oltre 4mila aziende da tutta Italia e da più di 30 nazioni, e un contingente record che supera i 1.000 top buyer da 68 Paesi…

Riconoscimenti ai vini Rotteinsteiner

Riconoscimenti ai vini Rotteinsteiner

Riconoscimenti ai vini della Tenuta Hans Rottensteiner, un 2022 ricco di premi per l’azienda bolzanina che rappresenta la felice espressione del territorio altoatesino.  di Michele Luongo  Riconoscimenti ai vini della Tenuta Hans Rottensteiner, oltre 80 premi nell’anno 2022, una conferma per la qualità dell’espressione territoriale dei vini dell’Alto Adige. E come afferma Hannes Rottensteiner: “La qualità nasce in vigneto”, diviene il sunto della passione, della tradizione, della professionalità e del…

Abruzzo è la Regione Vinicola dell’Anno

Abruzzo è la Regione Vinicola dell'Anno

L’Abruzzo è la Regione Vinicola dell’Anno per i Wine Star Awards di Wine Enthusiast. Sono nate tante nuove cantine, spesso avviate da giovani che hanno investito nella terra o hanno ereditato l’azienda di famiglia. Il prestigioso titolo è arrivato per le tante sorprese che offre questo territorio.   Redazione L’Abruzzo è la Regione Vinicola dell’Anno per i Wine Star Awards di Wine Enthusiast. La tradizione agricola e pastorale intrisa di…

Inaugurata la Biblioteca Sovracomunale di Pergine Valsugana

Inaugurata la Biblioteca Sovracomunale di Pergine Valsugana

Inaugurata la Biblioteca Sovracomunale di Pergine Valsugana e della Valle del Fersina e dell’Archivio storico di Pergine Valsugana. Una Biblioteca moderna, innovativa, Una giornata di festa per la cultura.  di Michele Luongo  Questa mattina è stata inaugurata la nuova Biblioteca Sovracomunale di Pergine Valsugana e Valle del Fersina, in Piazza Garibaldi accanto al Teatro Comunale. La comunità perginese ha partecipato numerosa e con interesse all’inaugurazione della nuova Biblioteca, nell’attesa del…

Finalmente. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino

Finalmente. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino

Finalmente in presenza. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino, una testimonianza di grande valore dalla cultura produttiva. Entusiasmo e tanta voglia di ripartire. Ed è record storico di incidenza di buyer stranieri.  di Michele Luongo Finalmente in presenza. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino all’inerzia della politica. A Verona e in fiera, una forte espressione della realtà quotidiana del Paese. I produttori nonostante i…

A Verona la Camera di Commercio di Caserta

A Verona la Camera di Commercio di Caserta

A Verona la Camera di Commercio di Caserta, in un première event di Vinitaly, presenta le eccellenze vinicole nel cinquecentesco Palazzo Camozzini, con Helmuth Köcher patron del Merano WineFestival. di Michele Luongo Verona nelle sale del cinquecentesco Palazzo Camozzini, in occasione della 54° edizione di Vinitaly, la Camera di Commercio di Caserta in una première event, sabato 9 aprile 2022, ha organizzato e presentato un incontro dal tema: “I Caratteri…

Consorzio Vini Valpolicella attività di promozione

Consorzio Vini Valpolicella attività di promozione

Consorzio Vini Valpolicella torna a Vinitaly e guarda alla Candidatura Unesco. Marchesini (Pres. Consorzio): Ritorno di Vinitaly è segnale Importante per Mercato e Promozione Pmi del Vino . Redazione  Il Consorzio Vini Valpolicella torna a Vinitaly (padiglione 8, stand H2-H3 – Veronafiere, 10-13 aprile), per l’edizione più attesa dopo 3 anni di fermo.  Si inizia lunedì 11 aprile, con il tasting “Rosso Verona. Bardolino, Valpolicella, Arcole, Merlara”; una degustazione per…

Wine Alto Adige premiato il territorio

Wine Alto Adige premiato il territorio

Wine Alto Adige premiato il territorio e la dedizione dei vignaioli altoatesini. Importanti riconoscimenti, altissima qualità, cinque prestigiose guide enologiche internazionali premiano i vini dell’Alto Adige con il massimo dei voti. Redazione Wine Alto Adige premiato il territorio. Anche per l’anno appena concluso è stata confermata l’eccellenza dei vini altoatesini e il lavoro dei produttori ai vertici del panorama internazionale. A dimostrarlo i prestigiosi riconoscimenti e relativi punteggi assegnati loro…

Report di Sostenibilità Ferrari Trento, tutela del territorio

Report di Sostenibilità Ferrari Trento, tutela del territorio

Ferrari Trento presenta il suo primo Report di Sostenibilità. Il legame con il territorio – territorio da tutelare, valorizzare e promuovere – al centro della visione di sostenibilità della cantina del Gruppo Lunelli. Redazione    La sostenibilità, intesa in primis come rapporto stretto e indissolubile con il proprio territorio, è da sempre parte del DNA di Ferrari Trento. È infatti grazie ai valori che sono alla base della visione imprenditoriale…

The Place Ristorante, qualità e territorio

The Place Ristorante, qualità e territorio

The Place Ristorante, nella splendida piazza di Santa Maria Novella, una cucina di qualità con attenzione ai prodotti del territorio, tradizione e creatività nel gesto dello chef Assunto Migliore.  di Michele Luongo Il The Place Ristorante è parte dell’Hotel The Place Firenze, in Piazza Santa Maria Novella, e rilascia sapori ed emozioni culinarie in un ambiente da vivere da scoprire. Ambiente informale, raffinato, curato, salette come salotto, intimo, si è…

Progetto Vini Franchi di Propostavini

Progetto Vini Franchi di Propostavini

Il Progetto Vini Franchi di Propostavini, un marchio per vini provenienti da uve franche di piede, non innestate su vite americana. Vini con carattere spiccati e nitidi. di Michele Longo  Progetto Vini Franchi. Propostavini è una splendida realtà che valorizza e promuove la specificità del territorio, commercializza miglia di etichette di vini di qualità, ma è nel suo Dna quello di promuovere e valorizzare, così nascono i progetti di Propostavini…