Vinitaly2023 conferma l’eccellente realtà vitivinicola

Vinitaly2023 conferma l’eccellente realtà vitivinicola

Vinitaly2023 conferma l’eccellente realtà vitivinicola italiana. Il vino sempre più un importante motore economico del nostro Paese. Veronafiere interprete del cambiamento, dell’innovazione, le aziende debbano sapere guardare avanti.  di Michele Luongo  Vinitaly2023 la conferma di una eccellente realtà dell’imprenditoria vitivinicola italiana. Una kermesse straordinaria con oltre 4mila aziende da tutta Italia e da più di 30 nazioni, e un contingente record che supera i 1.000 top buyer da 68 Paesi…

Vinitaly Quartiere fieristico al completo

Vinitaly Quartiere fieristico al completo

Vinitaly Quartiere fieristico al completo. Grande ritorno Asia con Cina e Giappone in testa; Nord America e Nord Europa saldamente presidiati. Aree tematiche:Vinitaly Bio, International wine hall, Vinitaly Mixology e Micro Mega Wines. Redazione  Vinitaly Quartiere fieristico al completo, oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila…

Casisano è parte del progetto investimenti Tommasi Family Estates

Casisano è parte del progetto investimenti Tommasi Family Estates

Casisano fa parte di un progetto di investimenti che Tommasi Family Estates ha sviluppato negli anni con un’ottica lungimirante. Cresce l’export internazionale e si punta sul mercato asiatico. Redazione Casisano è parte del progetto investimenti Tommasi Family Estates. Con una produzione totale che ha raggiunto le 115.00 bottiglie, di cui circa 45.000 di Brunello di Montalcino Docg, 4.000 di Colombaiolo Brunello Riserva Docg e 65.000 di Rosso di Montalcino Doc,…

Alta qualità per gli Amaroni Masi

Alta qualità per gli Amaroni Masi

Alta qualità per gli Amaroni Masi, a coronamento delle celebrazioni per la 250^ vendemmia. Nuovi tini di rovere francese dedicati a una fermentazione di eccellenza per le uve appassite in condizioni ideali. Redazione  Alta qualità per gli Amaroni Masi. L’Appassimento lento, expertise del Gruppo Tecnico Masi, si è protratto fino a inizio di febbraio 2023. Dopo quattro lunghi mesi invernali di lento Appassimento, le selezionate uve dei vigneti collinari del…

Vino produttori con Proposta vini alla Fiera di Roma

Vino produttori con Proposta vini alla Fiera di Roma

Vino produttori con Proposta vini alla Fiera di Roma per la presentazione del Nuovo Catalogo. Un incontro diretto con gli operatori del settore. Una filosofia di ricerca di attenzioni e valorizzazione del patrimonio enologico. di Michele Luongo  Vino produttori con Proposta Vini alla Fiera di Roma, in occasione della presentazione del Catalogo 2023, domenica 29 e lunedì 30 gennaio, ben 224 azienda hanno rappresentato il nuovo Catalogo per una degustazione…

Vino e pietra, Amarone e Ripasso

Vino e pietra, Amarone e Ripasso

Tributo al territorio veronese con il progetto “Scenic by nature”, Scenografico per Natura. Vino e pietra, celebrati nell’esclusiva edizione limitata di Amarone e Ripasso, firmata Marmi Lanza e Cantina Valpolicella Negrar, realizzata con un design innovativo da Studio Poletto. Redazione  Vino e pietra, Amarone e Ripasso Cantina Valpolicella Negrar. Per inaugurare il 2023, un progetto 100% Made in Italy e 100% Veronese, che unisce design, artigianato di lusso e arte…

Amarone e oltre 250 anni di Masi

Amarone e oltre 250 anni di Masi

Amarone e oltre 250 anni di Masi di vendemmie, famiglia e imprenditorialità. Sandro Boscaini si racconta, ci racconta la storia, le vicende, un viaggio di passione, strategia, innovazione testimonianze, la famiglia, la cultura e la professionalità vitivinicola. Redazione  Amarone e oltre 250 anni di Masi. Sandro Boscaini ripercorre in un libro edito da Egea le vicende dell’azienda di famiglia dalla prima vendemmia nel 1772 fino ai giorni nostri, in un…

Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia

Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia

Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, l’appuntamento annuale con i luoghi simbolo della cultura e della storia del Belpaese.  Redazione Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia. Una giornata per prendere un caffè al tavolino di Umberto Eco, fare un aperitivo ai banconi dove ha brindato Hemingway o affacciarsi dalle stanze preferite da Hermann Hesse, Maria Callas o l’imperatrice d’Austria Sissi. Ma anche un viaggio nella tradizione enogastronomica, tra cucine regionali…

Finalmente. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino

Finalmente. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino

Finalmente in presenza. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino, una testimonianza di grande valore dalla cultura produttiva. Entusiasmo e tanta voglia di ripartire. Ed è record storico di incidenza di buyer stranieri.  di Michele Luongo Finalmente in presenza. Da Vinitaly il segnale forte del mondo del vino all’inerzia della politica. A Verona e in fiera, una forte espressione della realtà quotidiana del Paese. I produttori nonostante i…

Consorzio Vini Valpolicella attività di promozione

Consorzio Vini Valpolicella attività di promozione

Consorzio Vini Valpolicella torna a Vinitaly e guarda alla Candidatura Unesco. Marchesini (Pres. Consorzio): Ritorno di Vinitaly è segnale Importante per Mercato e Promozione Pmi del Vino . Redazione  Il Consorzio Vini Valpolicella torna a Vinitaly (padiglione 8, stand H2-H3 – Veronafiere, 10-13 aprile), per l’edizione più attesa dopo 3 anni di fermo.  Si inizia lunedì 11 aprile, con il tasting “Rosso Verona. Bardolino, Valpolicella, Arcole, Merlara”; una degustazione per…

Russia a rischio l’export del vino

Russia a rischio l’export del vino

A rischio l’export del vino made in Italy in Russia. Uiv: “consigliamo alle imprese di effettuare consegne solo dopo aver conseguito garanzie sui pagamenti”. l’Italia, è il primo Paese fornitore di vino in Russia. Redazione  A rischio l’export del vino made in Italy in Russia. Contro-sanzioni, ma anche danni indiretti derivanti da crollo del rublo e prezzi energetici alle stelle minacciano l’export di vino italiano in Russia. Ma lo scenario…

Wine ATON Pinot Noir Elena Walch

Wine ATON Pinot Noir Elena Walch

Wine ATON Pinot Noir, Riserva, 2017, Alto Adige Doc, Elena Walch, avvolgente, piacevole, elegante, la conferma di un file rouge per la qualità. Una degustazione comparata con i grandi Pinot nero. di Michele Luongo  Wine ATON Pinot Noir, Riserva, 2017, Alto Adige Doc, Elena Walch, avvolgente e coinvolgente come la lunga storia del Pinot Nero, tra i più nobili vitigni a bacca rossa riconosciuto nel mondo, e anche il più…