Amarone e oltre 250 anni di Masi di vendemmie, famiglia e imprenditorialità. Sandro Boscaini si racconta, ci racconta la storia, le vicende, un viaggio di passione, strategia, innovazione testimonianze, la famiglia, la cultura e la professionalità vitivinicola. Redazione Amarone e oltre 250 anni di Masi. Sandro Boscaini ripercorre in un libro edito da Egea le vicende dell’azienda di famiglia dalla prima vendemmia nel 1772 fino ai giorni nostri, in un…
Wine Le Guaite di Noemi, una bella storia vitivinicola in Valpolicella a Mezzane di Sotto. Una straordinaria degustazione verticale per festeggiare i vent’anni dell’azienda vitivinicola, nei calici vini che si fanno ricordare. di Michele Luongo Wine Le Guaite di Noemi, una bella storia vitivinicola in Valpolicella a Mezzane di Sotto in provincia di Verona, che ha inizio nel 1987 quando Stefano Pizzighella e la moglie Dal Bosco Giulietta, amanti della…
Mipaaft, Centinaio: “Al via automazione dichiarazioni vino e progetti distretti cibo”. Sburocratizziamo e semplifichiamo il lavoro dei produttori vitivinicoli. Redazione E’ stata raggiunta l’intesa, in Conferenza Stato-Regioni, su due decreti proposti dal Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, che riguardano uno l’automazione delle dichiarazioni di vendemmia e di produzione vinicola, l’altro le modalità con le quali il Ministero potrà finanziare le attività e gli investimenti proposti dai…
Nasce Il Codice Citra Wine Team, Coordinato da Riccardo Cotarella. La più grande comunità di vignaioli abruzzesi, presieduta da Valentino Di Campli, ha presentato oggi il nuovo team con a capo il noto enologo Riccardo Cotarella per la valorizzazione dell’identità vitivinicola regionale. Redazione Nella Bottaia Codice Citra, la più grande realtà vitivinicola abruzzese con i suoi 6.000 ettari di superficie vitata, 3.000 famiglie di soci vignaioli, 9 cantine associate,…
Vini Colli Berici e Formaggio Asiago, un felice incontro a Vinitaly. Vini autoctoni e tipicità del prodotto, sentori che si amalgamano bene. di Michele Luongo Il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza, unitamente al Consorzio Valpolicella, a Vinitaly hanno organizzato un ricco programma d’iniziative per la promozione dei prodotti del territorio e la degustazione dei vini, incontrando appassionati e stampa. Al Padiglione 8, allo Stand 15, il cui allestimento richiama…
Sarà un Vinitaly “green” quello dell’azienda vitivinicola Dogarina in Campodipietra. Per storia, tradizione e missione, Dogarina dimostra di nutrire un comune sentire con il proprio territorio, che si esplica non solo nella sostenibilità ambientale, ma anche in concrete attività rivolte al sociale. Redazione Green e impegno sociale per la Dogarina . Un’azienda crea valore quando la sua gestione è orientata all’obiettivo della sostenibilità, sia ambientale che sociale. Questa la…