Amarone e oltre 250 anni di Masi di vendemmie, famiglia e imprenditorialità. Sandro Boscaini si racconta, ci racconta la storia, le vicende, un viaggio di passione, strategia, innovazione testimonianze, la famiglia, la cultura e la professionalità vitivinicola. Redazione Amarone e oltre 250 anni di Masi. Sandro Boscaini ripercorre in un libro edito da Egea le vicende dell’azienda di famiglia dalla prima vendemmia nel 1772 fino ai giorni nostri, in un…
Al via il Masi Investor Club, l’esclusivo progetto di fidelizzazione rivolto agli azionisti. Ideato per la prima volta da una società quotata, Masi Agricola. I membri riceveranno una card personale. Redazione MASI Agricola, società della Valpolicella leader nella produzione di vini premium e nota in tutto il mondo per i suoi Amaroni, inaugura oggi il Masi Investor Club, progetto di fidelizzazione dedicato agli investitori amanti del vino e dei…
Vino e Cultura Premio Masi XXXV Edizione, una tradizione ricca di valori, dalla firma della botte di Amarone, alla testimonianza della vitalità di un territorio. Masi Agricola, Vino e Cultura, passi di storia per il nostro tempo. di Michele Luongo Nella suggestiva Cantina di Masi Agricola, a Gargagnano di Valpolicella, sabato scorso la tradizionale firma della storica botte di Amarone Masi. Il riconoscimento della XXXV Edizione del Premio Masi, è…
Masi Agricola e Carlo Caramel in joint-venture per Canevel Spumanti (Valdobbiadene Prosecco Superiore). Partnership nel mondo del vino di qualità, sinergie d’eccellenza per il mercato internazionale. Redazione Masi Agricola SpA entra nell’azionariato di Canevel Spumanti SpA, l’altro azionista è Carlo Caramel. La Joint venture 60% (Masi) – 40% (Caramel) segue una visione strategica comune che mira allo sviluppo di Canevel (struttura e marchio) e in pari tempo a dotare…
Masi Agricola, Poderi Bellovile Rosso di Toscana Biologico Vince Il Bio Awards 2016 Per Categoria Vino. In vigneto Masi utilizza concimi e antiparassitari naturali. In cantina applica sistemi di filtrazione e depurazione all’avanguardia. Redazione Poderi BellOvile 2014, Rosso di Toscana IGT biologico di Masi Agricola si aggiudica, per la categoria vino, il Bio Awards 2016, il premio di eccellenza, assegnato dal retail e organizzato dalla rivista Bio & Consumi,…
Vino italiano. Italia “Theme Country” del Vancouver International Wine Festival 2016, con Masi Agricola come protagonista. Raffaele Boscaini, relatore ufficiale alla cerimonia di apertura del più grande evento sul vino del Nord America, anticipa i sorprendenti dati sull’aumento della produzione enologica italiana nel 2015. Redazione Vino italiano – Si è chiusa ieri la 38esima edizione del Vancouver International Wine Festival che ha avuto tra i protagonisti d’onore Masi Agricola,…
Il Vaio Armaron Serego Alighieri 2008, Amarone Classico di Masi, è la prima etichetta veneta ad entrare nella ‘Top 10’ della classifica Wine Spectator, la più attesa del vino mondiale. Redazione Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Il Vaio Armaron Serego Alighieri 2008, Amarone Classico di Masi, è la prima etichetta veneta ad entrare nella ‘Top 10’ della classifica Wine Spectator, la più attesa del vino mondiale. Lo ha svelato…
Premio Masi, è la XXXIV Edizione, anni di testimonianza, di passione, di amore della famiglia Boscaini per la propria terra, I vincitori: Massimiliano Alajmo, Elisa, Carlo Rovelli, Giuseppe Martelli, la Marina Militare Italiana, hanno firmato la tradizionale Botte di Amarone. di Michele Luongo Gargagnago di Valpolicella (VR) – Masi Agricola, sette generazioni, passione, amore, professionalità per un vino straordinario l’”Amarone”, con il valore dell’unicità perché prodotto solo in Valpolicella,…
Le condizioni climatiche favorevoli hanno accelerato la maturazione dell’uva. Si prevede un’ottima annata sia per i vini da uve fresche che da appassimento. Le migliori bottiglie 2015 saranno riservate alla Cantina Privata Boscaini. Redazione Gargagnago di Valpolicella – (VR) – La vendemmia 2015 nei vigneti di Masi Agricola è iniziata con dieci giorni di anticipo e le premesse parlano di qualità e quantità. Lo dichiara il Gruppo Tecnico Masi,…
Masi Agricola, debutta in borsa sul mercato AIM Italia. Masi ha chiuso il 2014 con 60 milioni di euro di ricavi e 7 milioni di utile netto. Redazione Milano- Debutto in borsa questa mattina sul mercato AIM Italia della società vinicola Masi, società veronese produttrice di vino. Masi ha chiuso il 2014 con 60 milioni di euro di ricavi e 7 milioni di utile netto. Il prezzo di collocamento…