Oms, gli Usa lasciano

Oms, gli Usa lasciano

Oms, gli Usa lasciano. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, stop alle relazioni con l’Organizzazione mondiale della sanità controllata dalla Cina. Redazione  Oms, gli Usa lasciano. Gli Stati Uniti “terminano” le loro relazioni con l’Organizzazione mondiale della sanità e ridirigono i loro fondi verso “altre organizzazioni”. Lo ha annunciato il presidente Usa Donald Trump, accusando l’Oms di essere “totalmente controllato” dalla Cina. Gli Stati Uniti, inoltre, hanno avviato il…

Pechino su Hong Kong

Pechino su Hong Kong

La stretta di Pechino su Hong Kong: il regime non può permettersi “due sistemi”. Una sfida anche per l’Occidente. Il Partito comunista non può cambiare perché non ammette alternative di sorta al suo potere assoluto.  di Michele Marsonet  Pechino su Hong Kong. Sono in corso, a Pechino, i lavori dell’Assemblea Nazionale del Popolo. Quest’ultima, assieme alla Conferenza Politica Consultiva del Popolo, forma il Lianghui, termine il cui significato è “doppia…

The Farewell, la Cina è vicina e lontana

The Farewell, la Cina è vicina e lontana

The Farewell, la Cina è vicina e lontana nel dramma con Awkwafina . Lo scontro tra occidente e oriente nel film diretto da Lulu Wang. Da una parte l’America, New York, dall’altra la Cina, Changchun. di Marco Triolo  The Farewell. Billi, una ragazza cinese cresciuta a New York, torna in Cina con la sua famiglia per dare l’ultimo addio alla nonna, malata terminale di cancro. La famiglia ha deciso di…

Cina, interesse per i porti italiani

Cina, interesse per i porti italiani

La Cina guarda con interesse ai porti italiani. Ecco come i cinesi punteranno sui porti di Napoli, Taranto e Bari. Proprio con l’obiettivo di far crescere il Sud ed i suoi porti, Intesa Sanpaolo ha organizzato in Cina una missione per la promozione del Sistema Economico del Mezzogiorno. di Giusy Caretto  La Cina guarda con interesse ai porti italiani, anche del Sud, dopo la missione di Intesa Sanpaolo nella Repubblica…

5G, il dilemma dell’Europa

5G, il dilemma dell’Europa

5G, il dilemma dell’Europa nel fuoco incrociato Usa-Cina. L’Europa, dovrebbe adottare un approccio più strategico. L’infrastruttura 5G prodotta in Cina potrebbe anche rendere i paesi vulnerabili. E gli investimenti dei paesi europei sono in enorme ritardo. Redazione   Riportiamo una attenta riflessione di Enrico Martini – Ministero dello Sviluppo economico. 5G, il dilemma dell’Europa nel fuoco incrociato Usa-Cina. E’ conveniente per l’Europa sbarrare le porte al 5G cinese? E quali…

AC Milan in China, La Collina Dei Ciliegi

AC Milan in China, La Collina Dei Ciliegi

La Collina Dei Ciliegi, diventa Licenziatario Ufficiale per il Vino AC Milan in Greater China. La Presentazione Alla China Food & Drinks Fair Di Chengdu. Redazione   È sempre più gioco di squadra tra La Collina dei Ciliegi e AC Milan. La cantina veronese dell’imprenditore della finanza Massimo Gianolli, infatti, mette a segno un altro assist e rafforza la collaborazione con il Club Rossonero in nome del vino diventando ‘Official…

Promozione Italian wine in Cina

Promozione Italian wine in Cina

“Italian wine: taste the passion” in Cina: i numeri di un successo. La campagna media si associa, in amplificazione, alle altre azioni messe in campo da MISE ed ICE, con un approccio di marketing multilevel. Redazione   Italian wine in Cina. Ad appena un mese dall’avvio la campagna istituzionale di promozione del vino italiano ha raggiunto già numeri ragguardevoli: sono quasi 78 milioni i punti di contatto raggiunti in Cina.…

Valpantena identità di un territorio, La Collina dei Ciliegi

Valpantena identità di un territorio, La Collina dei Ciliegi

Valpantena identità di un territorio, la Collina dei Ciliegi. L’Evoluzione della Specie Valpantena, il sogno di una nuova eccellenza italiana.  di Michele Luongo  La Collina dei Ciliegi a Vinitaly 2018, la manifestazione del vino di grande successo internazionale. Al susseguirsi di degustazioni, seminari, incontri e convegni, sicuramente uno dei più interessanti è stato: “L’Evoluzione della Specie Valpantena, il sogno di una nuova eccellenza italiana”, presentato dalla cantina La Collina dei…

Gruppo Prada nuova piattaforma E Commerce in Cina

Gruppo Prada nuova piattaforma E Commerce in Cina

Gruppo Prada nuova Piattaforma E-Commerce in Cina. Una più ampia scelta di prodotti, che ricopre tutte le categorie merceologiche per uomo e donna: ready-to-wear, borse, accessori, calzature, profumi e eyewear. Redazione   Il Gruppo Prada annuncia il lancio della nuova piattaforma e-commerce Prada in Cina, https://www.prada.com/cn/zh.html .  La piattaforma, altamente personalizzata e pensata su misura per il mercato cinese, rappresenta un importante passo nella strategia digitale di Prada. Il lancio a livello…

Hong Kong Wine & Spirits Fair

Hong Kong  Wine & Spirits Fair

Cresce la voglia di vino italiano a Hong Kong. Al Wine & Spirits Fair, Vinitaly organizza Il Padiglione Italia con 120 Cantine. Redazione  Hong Kong Wine & Spirits Fair, Vinitaly organizza Il Padiglione Italia. Con un aumento del 22% dell’export enologico verso Hong Kong nei primi 8 mesi del 2017, l’Italia si presenta compatta al più importante appuntamento b2b per il vino in Asia. Nel Padiglione Italia organizzato anche quest’anno…

Cina tutela agricoltura e paesaggi rurali

Cina tutela agricoltura e paesaggi rurali

I paesaggi rurali della Cina e l’Italia. In Cina non è in discussione, se le politiche agricole debbano sostenere  gli agricoltori, lo si fa e basta.  di Mauro Agnoletti Non tutti sanno che la Cina è il paese al mondo più importante per la protezione dei paesaggi rurali tradizionali o storici, come li chiamiamo da noi. Oltre ad avere quasi raggiunto l’Italia per quanto riguarda il numero dei siti UNESCO,…

Base navale cinese a Gibuti

Base navale cinese a Gibuti

Gibuti: prima base navale cinese all’estero. Gibuti è un crocevia importante, non solo per la citata Via della Seta e per il tratto di mare sul quale insiste, nel quale transita tanta parte del commercio mondiale. Redazione   La Cina ha una base navale a Gibuti. Così ne scrive Angelo Aquaro sulla Repubblica dello scorso 13 luglio: «Quando ieri, nel porto di Zhanjiang, nel Guangdong, il comandante dell’Esercito popolare di…