Autostrada del Brennero in maggioranza di InRail. Autostrada Brennero ,2/o gruppo ferroviario comparto merci con ingresso in InRail Spa a fianco di Rtc Spa e Lokomotion Srl. Si tratta di un’operazione di importanza storica commenta AD Diego Cattoni. Redazione Autostrada del Brennero Spa dà vita al secondo gruppo ferroviario italiano del comparto merci con l’ingresso di InRail Spa a fianco di RTC Spa e Lokomotion Gmbh. Nella seduta di ieri,…
Ferrovia
Autostrada viaggiante corridoio europeo

Autostrada viaggiante corridoio europeo. Si parte, stanziati 6 milioni di euro all’anno da Trentino e Alto Adige per incentivare l’intermodalità. Siglato da Rfi e Interbrennero protocollo d’intesa per il potenziamento della Ro.La a Trento Roncafort. Redazione Autostrada viaggiante: Trentino ed Alto Adige ci credono e continuano ad investire. Il convegno nazionale “Il Corridoio del Brennero per connettere l’Italia. Un’opportunità per il Trentino e per il Paese”, organizzato oggi a Trento…
Plastico tratto linea ferroviaria della Valsugana

Plastico dell’antica linea ferroviaria della Valsugana, nel tratto fra Civezzano, Pergine Valsugana e S. Cristoforo. di Michele Luongo La cittadina di Pergine Valsugana offre una moltitudine d’iniziative culturali, turistiche che rendono piacevole una visita, un soggiorno. Il Centro Internodale, Stazione ferroviaria di Pergine, si è arricchito di un bellissimo Plastico Della Valsugana, realizzato dal Model Club Pergine, ufficialmente denominato Gruppo Fermodellistico Perginese. Per riprodurre il più possibile il reale paesaggio…
Renon il Trenino ha centodieci anni

Renon il Trenino ha centodieci anni ed è ancora in servizio, dal 13 agosto 1907, tutti i giorni dalle sei del mattino alle ventitrè nello spettacolare paesaggio dolomitico. Redazione Collalbo (BZ) – Quando venne inaugurata, il 13 agosto 1907, la Ferrovia a scartamento ridotto del Renon era un autentico gioiello di tecnologia: si saliva a bordo delle eleganti carrozze in piazza Walther, nel centro di Bolzano, e si scendeva direttamente…
Rete ferroviaria, nuovo contratto, in arrivo sei nuovi treni

Provincia e Trenitalia: ufficializzato il nuovo contratto. L’assessore Gilmozzi “6 nuovi treni in arrivo per il trasporto pubblico locale a partire da settembre”. Trenitalia si è impegnata a rinnovare il parco treni in servizio sulla linea del Brennero. Redazione Un nuovo contratto, della durata di nove anni, dal valore di 180,4 milioni di euro. Due le tratte coinvolte: la ferrovia della Valsugana e la linea del Brennero tra Verona Porta…
Trento Milano per l’Expo
Treno diretto Trento Milano per Expo 2015 , una bella iniziativa dell’Assessore Gilmozzi. Fiduciosi, comunque che sanno assicurate le coincidenze con i treni più importanti alla Stazione di Trento. di Michele Luongo Trento – Apprendiamo che molto probabilmente da maggio Trento e Milano saranno collegati direttamente attraverso la ferrovia. E’ questo l’annuncio arrivato dall’assessore provinciale Mauro Gilmozzi nel corso del convegno “Oltre l’infrastruttura per una nuova cultura della mobilità”. “Vogliamo…