Il rame nei luoghi pubblici ad alta frequentazione contro virus e batteri. Grazie alle sue intrinseche proprietà, il rame ha un effetto germicida permanente che si attua in poco tempo nei confronti di virus. Redazione Il rame nei luoghi pubblici contro virus e batteri. Una gamma di prodotti in grado di eliminare batteri e virus, compreso il SARS-CoV2, grazie alle proprietà naturali del rame. Si tratta di SaCup, realizzata da…
rame
HeiQ, mascherina protezione high-tech
HeiQ lancia una mascherina high-tech dotata di una tecnologia rivoluzionaria a base di rame che distrugge il virus del COVID-19 in cinque minuti. Il protocollo analitico ha simulato l’interazione reale ciascun campione è stato sottoposto a una forte carica di SARS-CoV-2. Redazione Leader mondiale dell’innovazione tessile e dei materiali, HeiQ lancia HeiQ MetalliQ, una mascherina chirurgica all’avanguardia dal design futuristico che distrugge tutti i virus e i batteri testati (v.…
Focus Vite, tecniche gestione vigneto
Focus Vite curato dalle Donne della Vite. Trasferire le conoscenze per una viticoltura sempre più sostenibile. Il punto sull’uso del rame alla luce delle nuove limitazioni e sul razionale controllo integrato di lepidotteri dannosi. Redazione Le strategie innovative, efficaci e sostenibili nell’uso del rame e nel controllo di lepidotteri dannosi. Questi i temi al centro del convegno “Focus Vite: nuove tecniche di gestione sostenibile del vigneto”, curato dalle Donne della…
Ötzi, è l’uomo dell’Età del Rame
A 25 anni dall’eccezionale rinvenimento di Ötzi, una delle più antiche mummie al mondo, si celebra l’affascinante epopea dell’Uomo venuto dal ghiaccio. Il Museo Archeologico dell’Alto Adige di Bolzano dedica una serie di iniziative all’anniversario del sensazionale ritrovamento. Redazione Per celebrare i 25 anni dallo straordinario ritrovamento di Ötzi, il Museo Archeologico propone una “giornata delle porte aperte” in programma il prossimo 18 settembre 2016, che fungerà anche da…