ViaCialdini
  • Home
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • STYLE
  • WINE&FOOD
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
Menu

Sei qui: Home → NOTIZIE → Sigillo Italiano e Il Gigante

Sigillo Italiano e Il Gigante

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Print Friendly, PDF & Email

Nasce la partnership tra Consorzio Sigillo Italiano e Il Gigante, un approccio, chiaro e diretto, con il cliente finale.  Un logo  caratterizzato da una “Q” con al centro un’immagine dell’Italia con le tinte del tricolore, altamente riconoscibile, per aiutare i consumatori a scegliere, con sicurezza, la carne dei nostri allevatori.
Redazione

 

Sigillo Italiano e Il Gigante. Nata dal comune impegno per offrire ai consumatori prodotti di qualità, controllati, buoni e di provenienza da allevamenti che rispettano il disciplinare di produzione qualità certificata, prenderà il via, con il debutto sugli scaffali a partire dal 7 novembre, la partnership siglata tra Consorzio Sigillo Italiano e i supermercati Il Gigante, grazie alla quale carne garantita e di qualità superiore, arriverà in oltre 50 punti vendita tra Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.

Consorzio Sigillo Italiano, nato per iniziativa degli stessi allevatori e riconosciuto dal Ministero delle politiche agricole, certifica, con il marchio Consorzio Sigillo Italiano (caratterizzato da una “Q” con al centro un’immagine dell’Italia con le tinte del tricolore), la qualità superiore della carne bovina, ottenuta grazie all’applicazione dei Disciplinari di produzione del “Vitellone e della Scottona allevati ai cereali”, caratterizzati da elevati standard tecnici, allevamenti protetti, tracciabilità delle carni, sicurezza alimentare. Un logo altamente riconoscibile, per aiutare i consumatori a scegliere, con sicurezza, la carne dei nostri allevatori.

Consorzio Sigillo Italiano è un “pilastro” del Piano Carni Bovine Nazionale, depositato al Ministero delle politiche agricole e rappresenta la “rivoluzione che parte dal basso”, la produzione, per affermare il ruolo degli allevatori in un contesto di concorrenza mondiale, che sta invadendo l’Europa, con carne non sempre all’altezza delle aspettative dei consumatori: i supermercati Il Gigante, da sempre attenti ai processi di produzione e distribuzione, nonché altamente scrupolosi nella selezione dei fornitori, ha scelto quindi per i propri clienti la carne di filiera, garantita dal Consorzio Sigillo Italiano, a conferma di un impegno quotidiano per la qualità e la trasparenza dell’offerta alimentare.

Il Gigante, presente in Nord Italia con oltre 50 punti vendita tra Supermercati, Ipermercati e Superstore, supporterà la partnership con Consorzio Sigillo Italiano, attraverso un roadshow su diversi punti vendita, (Cinisello Balsamo, Villasanta, Bellinzago Lombardo, Montanaso Lombardo, Castano Primo e Somma Lombardo) dove i clienti troveranno postazioni del Consorzio Sigillo Italiano, con materiale informativo e distribuzione di un omaggio di carne certificata.

Sigillo Italiano e Il Gigante. La partnership si concretizza quindi con un primo approccio, chiaro e diretto, con il cliente finale, contribuendo a sostenere un circolo virtuoso, dal punto di vista produttivo, commerciale e dei consumi, che tutela clienti, produttori e animali, senza trascurare il rispetto dell’ambiente e gli aspetti legati all’etica degli allevamenti ed alla sostenibilità di filiera, altri importanti valori che accomunano Consorzio Sigillo Italiano e Il Gigante Gli Specialisti del Fresco. (  https://www.meatsummit.it/  )

 

   Redazione
  (16/12/2019)

 

 

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini

Posts correlati:


  • Ristorante italiano Chazz Palminteri

    Ristorante italiano Chazz Palminteri


  • Primato italiano imprese nell’enogastronomia

    Primato italiano imprese nell’enogastronomia


  • Elezioni rispetto per il popolo italiano

    Elezioni rispetto per il popolo italiano

NOTIZIEcarne, il Gigante, Logo, partnership, produzione e distribuzione, Q, Sigillo Italiano

Post navigation

← Europa e le banche, due pesi e due misure
Riforma del Mes, tutti i rischi per l’Italia →

Altri articoli

THE PLACE Firenze Miglior Hotel Indipendente

THE PLACE Firenze è stato nominato come Miglior Hotel Indipendente ai VIRTUOSO Awards 2025. In… Leggi ►

Turismo valorizzare e innovazione

Turismo valorizzare e innovazione. Il Settore Alberghiero e Ristorazione, ogni anno si ripresenta la continua… Leggi ►

Portofino Dry Gin

Portofino Dry Gin x Splendido – A Belmond Hotel.  Un’edizione speciale per celebrare una storia… Leggi ►

Grand Hotel Brisol Collezione Virtuoso

Grand Hotel Brisol Spa Resort entra nella Collezione Internazionale di Virtuoso. La collezione di partner… Leggi ►

Primavera all’Hilton Lake Como

Primavera all’Hilton Lake Como, ad accogliere gli ospiti novità wellness e food&beverage: dalla collaborazione con… Leggi ►

Formaggio Asiago protagonista dell’aperitivo

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, lancia un nuovo progetto che racconta, con linguaggio attuale e… Leggi ►

Spumantitalia 2025 a Bologna

Spumantitalia 2025, la settima edizione di Spumantitalia più brillante che mai, per la prima volta,… Leggi ►

Sol2expo Full Olive Experience

Con La Prima Edizione di Sol2expo Full Olive Experience, da domenica 2 marzo Verona Capitale… Leggi ►

JW Marriott sulla laguna veneziana

JW Marriott sulla laguna veneziana. 10 Anni di Splendore per Jw Marriott Venice Resort &… Leggi ►

Veronafiere Sol2expo 2025

Veronafiere  Sol2expo sarà un Salone rappresentativo non solo dell’intera filiera dell’olivo e dell’olio. Nel suo… Leggi ►

Bottiglia leggera sostenibilità e innovazione

Sostenibilità e innovazione Elena Walch, è orgogliosa di annunciare l'introduzione della nuova bottiglia leggera. Le… Leggi ►

Nasce Pistoia Fitolab

Nasce Pistoia Fitolab, Laboratorio per le produzioni vivaistiche. L'innovativa struttura sarà realizzata nel parco di… Leggi ►

Indagini archeologiche valorizzazione del patrimonio

Le indagini archeologiche una proficua sinergia tra Snam, Soprintendenza, Comis Srl e CEM Srl. Tra… Leggi ►

Wine Net entra nella Citè Du Vin di Bordeaux

The Wine Net entra nella Citè Du Vin di Bordeaux. L’accordo prevede l’inserimento dei vini… Leggi ►

Squisito Eventi con Napoli 2500 anni

Squisito Eventi dal turismo alla gastronomia, celebra i 2500 anni di Napoli. La società ideatrice… Leggi ►

Vajo dei Masi 1999

Vajo dei Masi 1999: l'Amarone che sfida il tempo. Un cru storico ed esclusivo, una… Leggi ►

Strutture Ricettive Storiche

L’ Hotel Dei Cavalieri Milano Duomo riceve il premio Strutture Ricettive Storiche e di Qualità.… Leggi ►

Straordinari cicli di affreschi

Straordinari cicli di affreschi, decorano le chiese camune e possono essere il filo rouge di… Leggi ►

Il Borro Toscana acquisisce la Tenuta Pinino

Il Borro Toscana acquisisce la Tenuta Pinino, un’operazione molto importante per l’Azienda che permette di… Leggi ►

Carne salada gustosa e tenerissima

La carne salada ha un gusto inconfondibile, è ottenuta dai tagli nobili di manzo, ed… Leggi ►

Riso Nano Vialone Veronese IGP

Riso Nano Vialone Veronese Igp Semilavorato. Il chicco risulta visibilmente più ruvido e scuro, chiaro… Leggi ►

Tempo di Lavanda anche in Irpinia

Tempo di Lavanda anche in Irpinia, alla Tenuta Cavalier Pepe. Quattro appuntamenti esperienze che i… Leggi ►

Internazionalizzazione di Vinitaly

Internazionalizzazione di Vinitaly. Riparte dall’Asia la missione internazionale di Vinitaly. Chiude la tappa in Sudcorea.… Leggi ►

Aceto Balsamico di Modena IGP My Selection

L’Aceto Balsamico di Modena IGP, la Pera dell’Emilia-Romagna IGP e il Parmigiano Reggiano DOP entrano in My… Leggi ►

La Viarte il nuovo Rosé Liende

La Viarte il nuovo Rosé Liende: stile francese, anima friulana, caratteristiche che lo rendono perfetto… Leggi ►

LINK RAPIDI

  • Seguici su Facebook
  • Redazione
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Privacy cookie

CATEGORIE

  • STYLE
  • Banner verticale
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • WINE&FOOD
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO

TAG CLOUD

Alto Adige Amarone Bollicine Bolzano Brand Chef Cucina design Europa Hotel Lago di Garda made in italy Michele Luongo Milano moda montagna New York Pergine Valsugana Poesia Politica Produttori qualità ristorante Riva Del Garda Roma romanzo sapori Teatro territorio travel Trentino Trento Valpolicella verona versi vigneti Vini Vinitaly vino Wine

Via Cialdini © Copyright 2008-2025 - www.viacialdini.it - Tutti i diritti riservati, è vietata la riproduzione anche parziale dei testi, senza citarne la fonte –. Via Cialdini è una rivista registrata - Reg. Trib. di Trento n° 6 del 23 aprile 2010 - Direttore responsabile Michele Luongo -. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato: Scrivi alla Redazione. - provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo e di diritti di terzi -. Le immagini e i testi sono dei rispettivi proprietari.

Area riservata
Siti internet Verona