Per quello che importa poi, cosa vuoi che sia, giustizia e ingiustizia, ideologie e ipocrisie, un po’ di indignazione , ma vedrai che tutto passa. di Michele Luongo Per quello che importa Ideologia e Ipocrisia Giustizia e Ingiustizia Informazione salottiera La quotidianità E’ lontana Dalle poltrone Ovattate Dei privilegi Si finge Di non vedere Di non capire Di non sapere Tanto Tutto passa Favoritismi Sprechi Errori Inadeguatezza Che importa…
Per la Poltrona amico mio. Senza coscienza convincere l’incomprensibile. La dignità senza anima, tutto passa, si dimentica, si frastorna il tempo. di Michele Luongo Per la Poltrona amico mio L’Impudicizia Ma L’interesse è alto Tasche gonfie Basta fingere Con sorrisi e strette di mano Per la Poltrona il peso Sprofonda Nel mare Le colpe si lavano Basta l’unto luccicante Senza coscienza Si frastorna il tempo Per la Poltrona Inganni E…
Pensioni, anni di lavoro, di sacrifici, e dalla politica ancora umiliazioni. I diritti acquisiti valgono per tutti, non solo per i politici, tanto più per chi ha lavorato davvero. Vergognatevi! Abbiate il coraggio e il dovere di eliminare i veri privilegi. di Michele Luongo Pensioni, probabilmente, abbiamo una rappresentanza politica che da venticinque anni non è in grado di rappresentare i lavoratori, e che da 25 anni non fa altro che…
Ipocrisia malattia di un popolo che senza credibilità, senza rispetto delle regole, senza dignità rappresentativa sta rinunciando al proprio potere. di Michele Luongo Ipocrisia malattia di un popolo. Col passare degli anni noi italiani sembra proprio che siamo diventati un popolo malato d’ipocrisia. Facciamo finta di nulla, finta di non vedere, di non sentire e ci gongoliamo sugli appigli civettuoli della quotidianità: dalle false condivisioni ai falsi buonismi, dai…
Popolo raggirato, umiliato. Bene comune che fa bene solo al potere. Popolo inascoltato, continuamente offeso da inspiegabili ed ingiustificabili privilegi. di Michele Luongo Offendono il Popolo Questa politica ingorda Frantuma, sminuzza E come le sanguisughe Giorno dopo giorno Prosciuga ogni bene d’Italia Col vuoto delle parole Si riempiano le tasche. Si preoccupano? Si, Per i “Loro” interessi E quelli degli amici degli amici Popolo raggirato, umiliato “Per…
Acli depositate le firme contro i privilegi. Sono 9.817 firme contro i privilegi dei politici. Servivano quattromila firme, ma la quota è stata abbondantemente superata da tempo. Redazione Acli depositate le firme contro i privilegi. Terminata la raccolta delle firme, le Acli Trentine hanno depositato al Consiglio Regionale le 9.817 firme raccolte a sostegno del disegno di legge di iniziativa popolare che, in nove articoli, prevede la riduzione dei compensi…
Pensioni. Il diritto acquisito dei politici e la fame degli italiani. Ai nostri lavoratori una pensione pari al 40% di quanto maturato in 40 anni di contributi versati regolarmente, ai politici, si versa più del 50% di quanto versato anche per una sola legislatura. Federcontribuenti Pensioni, a Roma un ex carrozziere, quindi artigiano, dopo 40 anni di contributi previdenziali per un importo pari a 208 mila euro, più di…
Sul territorio del Trentino procede con interesse la raccolta delle firme contro i privilegi della politica, promossa dalle Acli di Trento. Si ricorda che è possibile sottoscrivere la campagna presso i Municipi di tutti i Comuni del Trentino. di Michele Luongo Pergine Valsugana (Tn) – Non c’è molto da perdersi nei meandri dei pensieri, i privilegi della politica, dei politici, non piacciano! Vitalizi, compensi, pensioni, indennità varie, sono un vero…
Privilegi. Tagli e ritagli. Il siluramento di Carlo Cottarelli è un passaggio che non ha nulla di personale, ma sostanza tutta politica. Sono tutti pronti a dire che ha svolto un buon lavoro, purché non pretenda di farlo valere e si tolga silente dai piedi. di Davide Giacalone Roma – Privilegi. Andò per tagliare e fu tagliato. Mentre la revisione della spesa pubblica è annunciata come sempre più consistente,…
Casta e vitalizi, continua l’operazione trasparenza del M5S: ecco cosa stiamo facendo in Trentino Alto Adige Vitalizi. Questa condotta vergognosa dei partiti è stata resa possibile da una legge del 2012, fatta ad uso e consumo dei politici, che ha di fatto istituzionalizzato l’illecito alle spalle dei cittadini. di Riccardo Fraccaro asta e vitalizi. Poco tempo fa, a proposito dello scandalo vitalizi in Trentino Alto Adige, dissi che la casta…