ViaCialdini
  • HOME
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • STYLE
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO
Menu

Sei qui: Home → CULTURA → Aliti di Amore Gesù Bambino

Aliti di Amore Gesù Bambino

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Print Friendly, PDF & Email

Aliti di Amore Gesù Bambino. Teresa Armenti quindici appuntamenti con Gesù Bambino, ogni anno, ogni Natale la bellezza del suo dialogo con Gesù, un invito alla riflessione oltre allo specchio dell’ “Io”. 
di Michele Luongo 

Aliti di Amore Gesù BambinoCaro Gesù Bambino, ogni anno per il Santo Natale nella famiglia di fede cristiana si insegnava ai bambini di scrivere una letterina a Gesù Bambino. Quel 25 dicembre è sempre stato un giorno di festa per la nascita di Gesù Bambino, con la bellezza della semplicità negli occhi dei bambini c’era tanta gioia.

Purtroppo stiamo sfaldando le cose belle della nostra cultura cristiana, Occidentale, in assenza di esempi veri, e nel crollo delle pur fragili sicurezze, nel nome di una emergente e imperante religione tecnologica lentamente e sempre con maggiore forza si aprono solchi vuoti e profondi verso l’ateismo.

La nuova silloge “Aliti di Amore” di Teresa Armenti, una raccolta di scritti-dialogo con Gesù. “Natale è accettare la propria vita” scrive Armenti, che splendido messaggio.  E lo ha fatto per 20 anni, quando nel 2007 ne scrisse la prima silloge. Adesso ci propone altri quindici (anni) appuntamenti con Gesù. Ogni anno, ogni Natale una poesia, uno scritto, un pensiero che giunge dal cuore, limpido, chiaro, una preghiera cristiana.

I suoi Aliti di Amore, negli anni sono giunti anche a me, per il Santo Natale, ricevere quelle poesie mi riempiva di gioia, dava serenità, e invitava a una sosta di riflessione ed era un momento di dolcezza.

Gli Aliti di Amore di Teresa Armenti trasmettono e riflettono un sunto di un anno, e sono aliti diretti, ““Madonna mia bella / in che mondo cattivo siamo arrivati /…Le chiese sono piene di statue/ ma sono vuote di giovani/ Nei paesi si pitturano le facciate/ ma le porte si chiudono.”

Non ci sono filtri, pensieri e riflessioni del vivere quotidiano, “Caro Gesù, mio re divino/come siamo abili/a trovare alibi/per evitare l’incontro con chi soffre!”. Le verità fanno male molto male, ma fanno molto bene, bisogna avere il coraggio di guardarsi più spesso allo specchio. “Fatemi un po’ di spazio/ Voglio stare nel vostro cuore/ ma è pieno di veleno, invidia, gelosia, avarizia e tanta pigrizia”.

 Aliti di Amore Gesù Bambino. Teresa Armenti ama e ha fede e solo quando l’amore è vero e la fede è forte si può sprigionare parole e pensieri cosi carichi di energia pulita, “Siamo intrappolati, purtroppo/ in una ragnatela di/ forse, perché, magari, chissà…”. “Si è in preda al relativismo pratico / che genera confusione e disorientamento/ La democrazia si sta trasformando/ in democratura…”

Quando riusciamo a vedere oltre quello specchio, “Ci credevamo onnipotenti/ con la tecnologia avanzata/ e, invece, siamo tutti impotenti”. Teresa Armenti come la bellezza di una bambina “Caro Gesù, mio re divino/ troverai il mondo peggiorato…”.

Aliti di Amore Gesù Bambino. Pensieri e parole di grande forza di fede “Chi potrà venire in nostro aiuto? / l’Apostolo d’Amore/il servo della croce”. “La Madonna si avvicina e mi sussurra: Prendi tra le braccia il mio Bambino. Ha tanto bisogno di te”. Luce di un cammino d’insieme: “C’è solo bisogno di piccoli gesti di carità” di verità e di pace.

 

di Michele Luongo ©Riproduzione riservata
                  (21/01/2023)

 

 

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini

Posts correlati:

  • Giuda fu un traditore o lo specchio di Gesù?Giuda fu un traditore o lo specchio di Gesù?
  • Turismo persi 62 milioni di posti di lavoroTurismo persi 62 milioni di posti di lavoro
  • Lastrucci sulla darsena di Marina di Sant’ElenaLastrucci sulla darsena di Marina di Sant’Elena
  • Primitivo di Manduria vale 182 milioni di euroPrimitivo di Manduria vale 182 milioni di euro
  • A Verona la Camera di Commercio di CasertaA Verona la Camera di Commercio di Caserta
  • Campi di lavanda di Sale San GiovanniCampi di lavanda di Sale San Giovanni
  • Mercatino di Natale di Trento in sicurezzaMercatino di Natale di Trento in sicurezza
  • Studio di fattibilità Casino di BersaglioStudio di fattibilità Casino di Bersaglio
  • Birra di Pasqua di Birra FORSTBirra di Pasqua di Birra FORST
  • Un pò di NietscheUn pò di Nietsche
CULTURAAliti di Amore, Caro Gesù, Dialogo, fede, Gesù Bambino, Natale, riflessione, Teresa Armenti

Post navigation

← Cuore di donna

Altri articoli

Aliti di Amore Gesù Bambino

Aliti di Amore Gesù Bambino. Teresa Armenti quindici appuntamenti con Gesù Bambino, ogni anno, ogni… Leggi ►

Cuore di donna

Cuore di donna. Ann Bennett, avvocata giovane e valorosa, accetterà di difendere una ragazza italiana,… Leggi ►

Marina Minet scritti d’inverno

Marina Minet scritti d’inverno. La poetica della poetessa Marina Minet, si propone nella sua armoniosa… Leggi ►

Debito I primi 5000 anni

David Graeber, Debito I primi 5000 anni. Nel diritto romano si trovano gli strumenti concettuali… Leggi ►

Me la ricordo come una giornata felice

Me la ricordo come una giornata felice. Racconti di vita e di vini. Tre piani… Leggi ►

Inchino gesto carico di significati

L’Inchino gesto carico di significati. Santi, processioni e mafiosi nel meridione italiano. Davide Fadda indaga,… Leggi ►

Un ricordo di Antonio Machado

La poesia al servizio della libertà. Un ricordo di Antonio Machado. Nei primi mesi del… Leggi ►

Amarone e oltre 250 anni di Masi

Amarone e oltre 250 anni di Masi di vendemmie, famiglia e imprenditorialità. Sandro Boscaini si… Leggi ►

Alle radici del Barolo

Armando Castagno, Alle radici del Barolo per Slow Food Editore.  Note storiche relative alla sua… Leggi ►

Apollo nelle ali una speranza

Mariangela Iacovino “Apollo nelle ali una speranza”,  la storia di un  piccolo avvoltoio europeo, che… Leggi ►

LINK RAPIDI

  • Seguici su Facebook
  • Redazione
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Privacy cookie

CATEGORIE

  • STYLE
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO

TAG CLOUD

Alto Adige Amarone Bollicine Bolzano Brand Chef Cucina Europa Hotel lavoro made in italy Merano Michele Luongo Milano moda montagna natura New York Pergine Valsugana Poesia Politica Produttori qualità ristorante Riva Del Garda Roma romanzo sapori territorio travel Trentino Trento Valpolicella verona versi vigneti Vini Vinitaly vino Wine

Via Cialdini © Copyright 2008-2023 - www.viacialdini.it - Tutti i diritti riservati, è vietata la riproduzione anche parziale dei testi, senza citarne la fonte –. Via Cialdini è una rivista registrata - Reg. Trib. di Trento n° 6 del 23 aprile 2010 - Direttore responsabile Michele Luongo -. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato: Scrivi alla Redazione. - provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo e di diritti di terzi -. Le immagini e i testi sono dei rispettivi proprietari.

  Area riservata
Siti internet Verona