ViaCialdini
  • HOME
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • STYLE
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO
Menu

Sei qui: Home → Dialogo

Dialogo

Mira Awad, cerco di costruire ponti

12 Giugno 2020Michele Luongo
Mira Awad, cerco di costruire ponti

La cantante Mira Awad, impartisce un’impeccabile lezione di merito e di metodo a Roger Waters per il suo sostegno alla campagna BDS.  “Io cerco di costruire ponti, mentre tu stai lì a farmi la lezione su come devo agire e tronchi ogni dialogo con insolenza”. Redazione  Mira Awad, la cantante e attrice arabo-israeliana che ha rappresentato Israele all’Eurovision Song Contest del 2009, ha criticato l’ex front man dei Pink Floyd…

Leggi »
INSCENA campagna BDS, costruire ponti, dell’Haviva Reik Peace Award, Dialogo, Israele, israeliana, Mira Awad, Noa., palestinese, Pink Floyd, Roger Waters

Cardinale Ruini con Salvini dialogo doveroso

4 Novembre 20193 Novembre 2019Michele Luongo
Cardinale Ruini con Salvini dialogo doveroso

Il Cardinale Ruini apre a Salvini: “Il dialogo con lui mi sembra doveroso”.  L’ex presidente della Cei in un’intervista al Corriere parla del leader della Lega, del suo rapporto con la fede e delle sue prospettive. Redazione  Il Cardinale Ruini apre a Salvini: “Il dialogo con lui mi sembra doveroso”. “Non condivido l’immagine tutta negativa di Salvini che viene proposta in alcuni ambienti. Penso che abbia notevoli prospettive davanti a…

Leggi »
NOTIZIE Camillo Ruini., Cardinale Ruini, Cei, Chiesa, Dialogo, Matteo Salvini, Migrazioni, Salvini

Community Tourism Program, Airbnb sceglie Matera

15 Giugno 201815 Giugno 2018Michele Luongo
Community Tourism Program, Airbnb sceglie Matera

Airbnb sceglie Matera per il Community Tourism Program: stanziati 5 milioni di euro. Viaggiare usando Airbnb è una forma di turismo sostenibile che assicura che i benefici creati rimangano sul territorio.  Redazione   Community Tourism Program, Matera, prossima Capitale europea della cultura si prepara al 2019 con la responsabilità e l’orgoglio di chi vuole accogliere non semplici turisti, ma “cittadini temporanei”, rispettosi, sensibili alle usanze e alle tradizioni del territorio.…

Leggi »
TURISMO Airbnb, Basilicata, Community Tourism, comunità, Cultura 2019, Dialogo, Fondazione Matera Basilicata 2019, Matera, Matteo Frigerio, viaggiatori

Turchia, per il nuovo il Ministro del turismo dialogo interculturale

24 Agosto 201723 Agosto 2017Michele Luongo
Turchia, per il nuovo il Ministro del turismo dialogo interculturale

Il Ministro della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia, On. Prof. Dr. Numan Kurtulmuş delinea la sua visione strategica . Il dialogo interculturale di idee e di valori alla base dell’incremento del turismo globale è la chiave per migliorare la comprensione tra i popoli. Redazione   Il nuovo Ministro della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia, On. Prof. Dr. Numan Kurtulmuş, ha annunciato oggi la sua…

Leggi »
TURISMO Bozcaada, condivisione, Dialogo, Istanbul, Mar Nero, Ministro, Numan Kurtulmuş, Popoli, Turchia

Zatelli, oltre il velo dell’ipocrisia

16 Dicembre 201616 Febbraio 2017Michele Luongo
Zatelli, oltre il velo dell’ipocrisia

Zatelli, “Il Potere dell’apprendimento”, un linguaggio diretto, immediato, senza fronzoli di parole, fuori dal circolo vizioso dell’apparenza e divenire un numero delle scacchiere economiche. di Michele Luongo   La società è in continua evoluzione, sempre più facilmente si è travolti dalle chimere consumistiche che disperdono l’entità umana divenuta, un mero numero nei labirinti delle scacchiere delle grandi economie. Sembra un percorso senza uscita, silenziosi ci accodiamo … Il libro di…

Leggi »
CULTURA apprendimento, Autore, conoscenza, Dialogo, Eraclito, fronzoli, Il potere, ipocrisia, lettura, Libro, linguaggio, Luca Zatelli, Zatelli

Pico, dal primo umanesimo

16 Marzo 201513 Marzo 2015Michele Luongo

Spunti di un’apologetica platonica. Se nel dialogo de moribus  si prolunga ancora un eco della civile speculazione del primo umanesimo, qui ormai si obbedisce all’invito picchiano. Redazione   Giovanni Pico, esorbita, con le sue indagini, dal piano in cui si era posto il platonismo ficiniano. La stessa sua dimestichezza con la Scolastica, apertamente confessata, arricchiva il suo pensiero dei motivi più vari . In un punto, tuttavia, il gruppo savonaroliano,…

Leggi »
CULTURA Chiesa, Dialogo, domenicano di San Marco, filologia umanistica, Giovanni Pico, scritti filosofici

Esteri, quale indirizzo politico

19 Febbraio 201519 Febbraio 2015Michele Luongo
Esteri, quale indirizzo politico

La crisi libica e i frettolosi propositi interventisti annunciati. Ma in realtà, la guerra da “fredda” è divenuta “calda” anche in Europa. Quando l’Italia aveva una politica estera. di Agostino Spataro   La crisi libica e i frettolosi propositi interventisti annunciati (anche se opportunamente, “calmierati” dalle odierne dichiarazioni del presidente del Consiglio, Matteo Renzi) ripropongono la necessità di una riflessione sulla politica estera italiana per come è venuta evolvendo (?)…

Leggi »
NOTIZIE Crollo, Dc, Dialogo, Esteri, Guerra fredda, Internazionale, Prima Repubblica, Repubblica

Frammenti di un dialogo alternativo

1 Gennaio 20153 Agosto 2016Michele Luongo
Frammenti di un dialogo alternativo

Intervista a Michele Luongo. La verità, ma quale verità?  Ognuno di noi ha una sua verità. Se fosse un qualcosa di semplice,  molti problemi sarebbero sicuramente superati. Ma così non è. La verità è molta complessa. di Antonella  Iozzo   Raccontare una storia può essere estremamente semplice o estremamente complesso. Può rappresentare la sintesi di un percorso intellettuale, l’approfondimento analitico delle proprie esperienze, la svolta verso nuovi orizzonti e nuovi approcci…

Leggi »
CULTURA Carabinieri, Dialogo, identità, intervista, Luongo, Maresciallo, Simbolo, Vedere, verità

Categorie

  • STYLE
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO

Articoli recenti

Zamperoni, presidente Consorzio Asolo

Asolo Prosecco: Ugo Zamperoni confermato Presidente. La Denominazione cresce del +28% a Marzo. Consolidato il… Leggi ►

Coronavirus, Regno Unito verso immunità di gregge

Lo studio: "Il Regno Unito è a un passo dall'immunità di gregge”. Lo afferma un… Leggi ►

Sicurezza area cani Gardolo

Trento, incuria e messa in sicurezza area cani Gardolo, e tutela dei cittadini. Illuminazione spazi,… Leggi ►

Il Grill, atmosfera e piacere gastronomico

Nel fascino del luxury hotel Aldrovandi Villa Borghesi Roma, il piacere gastronomico al ristorante Il… Leggi ►

Case a 1 euro a borgo Castel di Lucio

Case a 1 euro, anche il borgo Castel di Lucio sposa l’iniziativa, pronto ad aderire… Leggi ►

LINK RAPIDI

  • Seguici su Facebook
  • Redazione
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Privacy cookie

CATEGORIE

  • STYLE
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO

TAG CLOUD

Alto Adige Amarone Bollicine Bolzano Brand Chef Cucina Europa Fashion giovani Hotel lavoro made in italy Michele Luongo Milano moda montagna New York Pergine Valsugana Poesia Politica Produttori qualità ristorante Riva Del Garda romanzo Teatro territorio travel Trentino Trento Valpolicella verona versi vigneti Vincenzo D'Alessio Vini Vinitaly vino Wine

Via Cialdini © Copyright 2008-2021 - www.viacialdini.it - Tutti i diritti riservati, è vietata la riproduzione anche parziale dei testi, senza citarne la fonte –. Via Cialdini è una rivista registrata - Reg. Trib. di Trento n° 6 del 23 aprile 2010 - Direttore responsabile Michele Luongo -. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato: Scrivi alla Redazione. - provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo e di diritti di terzi -. Le immagini e i testi sono dei rispettivi proprietari.

  Area riservata
Siti internet Verona