Travolto dal tempo

Travolto dal tempo

Travolto dal tempo, da quando tempo stai correndo. Strategie di appiattimento, cosi in un attimo… Nella Terra di Mezzo.  di Michele Luongo  Travolto dal tempo Da quando tempo stai correndo Ne hai smarrito la memoria … cosa è successo, sei fermo Guardi indietro, il nulla Guardi avanti, il nulla Cosi in un attimo La grande corsa Ha perso il senso La nebbia tecnologica Ha annullato le menti…Uomo Travolto dal tempo…

Matteo Renzi, un democratico rivoluzionario

Matteo Renzi, un democratico rivoluzionario

Matteo Renzi, un rivoluzionario democratico, in queste fitte nebbie della politica è il solo leader che ha credibilità. Assistiamo ad una campagna elettorale delle solite promesse, senza progetti, senza programmi con esclusione del vero interesse dei cittadini. di Michele Luongo Matteo Renzi, un democratico rivoluzionario. Ad osservare le scene politiche di questa campagna elettorale, sembra proprio che gli ultimi trent’anni siano trascorsi inutilmente. Difatti non poteva essere diverso dopo l’ubriacatura…

Fusione Trentino Trasporti e Aeroporto Caproni

Fusione Trentino Trasporti e Aeroporto Caproni

Trentino Trasporti e Aeroporto Caproni: fusione conclusa in maniera definitiva, con effetti giuridici a partire dal 1° gennaio del 2018 ed effetti fiscali e contabili retrodatati al 1° gennaio del 2017. Redazione   Firmato nei giorni scorsi dalla presidente del cda di Trentino Trasporti Monica Baggia e dall’amministratore delegato dell’aeroporto Caproni Davide Leonardi, l’atto di fusione già deliberato dalle assemblee straordinarie delle due società. L’atto è stato quindi iscritto al…

Christopher Lasch, la rivolta delle élite

Christopher Lasch, la rivolta delle élite

Christopher Lasch “ La rivolta delle élite”. Il libro ritrae per la prima volta quell’élite liberale e cosmopolita di tecnocrati, manager e agenti della comunicazione che determinano le sorti delle società contemporanee. Redazione   La rivolta delle élite . Pubblicato per la prima volta nel 1995, un anno dopo la morte del suo autore, La rivolta delle élite apparve subito come un libro fondamentale, capace di cogliere, più di qualsiasi…

Cucina e riflessioni con un ritmo incessante

Cucina e riflessioni con un ritmo incessante

Cucina e riflessioni per un ritmo incessante, con il passare delle ore ci si avvicina all’ora di punta e il tempo stringe, si susseguono le ordinazioni. di Michele Luongo   Cucina e riflessioni al Teatro Comunale di Pergine, la nuova produzione Teatro Stabile di Bolzano, Coordinamento Teatrale Trentino, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, “La Cucina” di Arnold Wesker, è andata in scena mercoledì scorso con la regia di Marco Bernardi.…

Dominio delle imprese sui consumatori

Dominio delle imprese sui consumatori

Il nuovo dominio delle imprese sui consumatori. Le analisi di Zygmunt Bauman sulla società dei consumi raffigurano l’assenza di stabilità, o secondo una sua celebre espressione la “liquidità”. di Gian Luca Barbero   Dominio delle imprese sui consumatori. Uno dei miei chiodi fissi – come ho scritto tante volte – è riflettere sul modo di essere e di lavorare a partire dalle prospettive aperte dalle nuove tecnologie: è semplicemente perché…

Gary, mi sono davvero divertito

Gary, mi sono davvero divertito

Gary, mi sono davvero divertito. “Vita e morte di Émile Ajar. Il romanziere vincitore del Goncourt , il cantore di quella Francia multietnica che cominciava a cambiare il volto di Parigi, altri non era che Romain Gary.  Redazione   «Mi sono davvero divertito. Arrivederci e grazie »: il 21 marzo 1979 Romain Gary terminò con queste lapidarie parole la stesura di questa piccola opera. Due giorni prima di togliersi la…

La Distanza e la Storia

La Distanza e la Storia

La Distanza e la Storia. “Con la fiamma nel cuore” Un lavoro di narrativa storica, un primo diario di avvenimenti personali che trovarono riscontro nella memoria collettiva dell’intero popolo italiano… di Vincenzo D’Alessio  La Distanza e la Storia. ” Con la fiamma nel cuore” Ed. Akkuaria, sono trascorsi esattamente tre anni, da oggi, quando le Edizioni Akkuaria distribuirono il libro di Michele LUONGO: Con la fiamma nel cuore. Un lavoro di…

In franchezza

In franchezza

In Franchezza. Amo e rispetto i giovani sono radici d’ogni società. Semplicemente per costruire il proprio futuro e una società migliore. di Michele Luongo  In franchezza                    Amo e rispetto i giovani sono radici d’ogni società  È un quotidiano prendersi in giro Giovani che si lamentano Si tormentano E si piangono addosso Navigando nella falsità Di una illusa verità Quasi a bearsi del nulla e del vuoto. Cosi bravi quasi da sembrare…

Matrimonio gay, tutto un giro di parole per l’ipocrisia

Matrimonio gay, tutto un giro di parole per l’ipocrisia

Matrimonio gay, quanta ipocrisia su una riforma che non serve.  Conosco coppie di omosessuali che convivono pacificamente e che non si sognerebbero mai di regolare in tal modo il loro rapporto, o addirittura di sposarsi, avendolo già regolato, grazie alla legislazione vigente, e/o con intese bilaterali.  di Piero Ostellino   Matrimonio gay. Mentre nel nostro Stato post-fascista e presovietico – ci sono decine di diritti umani disattesi dalla legislazione pubblica,…

Interbrennero, un costo o una risorsa

Interbrennero, un costo o una risorsa

Interbrennero S.P.A. con fondi pubblici. Andrebbe chiarito quanti e quali fondi pubblici sono stati devoluti a Interbrennero S.p.A negli ultimi dieci anni e con quali risultati concretamente raggiunti, a fronte di siffatti finanziamenti. Presentata interrogazione. Cons. Claudio Civettini     In Trentino, ad oggi, sono purtroppo molti “gialli” che andrebbero risolti. Si vuole volutamente porre l’accento sulla parola purtroppo perché, quasi sempre, trattasi di “gialli” che non solo si realizzano…

Mazzini, al centro l’Uomo

Mazzini, al centro l’Uomo

Doveri dell’Uomo. Patria, Famiglia, Libertà , Dio, Mazzini non lascia nulla al caso, ogni valore è pietra miliare. Il pensiero mazziniano mette al centro l’Uomo. Il marasma politico non sa più riconoscere quei  valori. di Michele Luongo  Giuseppe Mazzini, patriota, filosofo, uomo politico, figura centrale del Risorgimento italiano. “Doveri dell’Uomo” quasi un testamento per  la società, un libro di straordinaria attualità per il  contenuto e gli alti valori che ci…