Sapevano e hanno mentito, loro… sfuggono alle responsabilità. Nessun dibattito, non si deve parlare, lasciar perdere. Morte e solitudine, il tempo dimentica…il silenzio rombante dei cuori spenti. di Michele Luongo Sapevano e hanno mentito Sui vaccini e gli effetti collaterali Inadeguatezza e arroganza Così evidente Nella centralità della gestione Covid Verità scomode Morte e solitudine Il dolore dei familiari Neanche un ultimo saluto Un’inquietante mostruosità Inoculati nel mondo Oltre tredici…
Dolore
Amore ferito, dolore non cercato
Amore ferito e la relazione di coppia. Il venir meno della fiducia verso il partner, su cui si era investita tutta la propria sfera emotiva. Non è facile riproporre consciamente subito un amore autentico verso qualcuno. di Flavio Bertolini Amore ferito. Il rischio della proiezione inconscia del Se’ ferito da una relazione di coppia che si è deteriorata fino a chiudersi per motivi spesso non dipendenti dalla propria volontà, che…
Il senso di colpa, quel confine
Il senso di colpa. Il dolore che si prova diventa l’eco di un disagio non risolto. La chiave per tentare di capire i meccanismi di questo stato, è da ricercare nel rapporto tra la realtà e la percezione della stessa attraverso il nostro sistema cognitivo-sensoriale. di Flavio Bertolini Il senso di colpa è una situazione emotiva molto soggettiva, che si manifesta quando la persona sente di aver causato un…
Vita un dono da preservare
Anche il dolore più grande non può offuscare il senso della vita. Anche condizionata dalla malattia fisicamente più degradante ogni vita resta un dono da preservare. di Gianluigi Da Rold Se la vita si rianima, di Giuseppe Baiocchi e Patrizia Fumagalli. Il libro entra con rigore quasi scientifico nel dibattito sulla vita e sulla “morte pilotata” e, a volte, dichiaratamente richiesta, sul significato della vita anche in caso…
Fai piano quando torni
Silvia Truzzi Fai piano quando torni. Margherita ha trentaquattro anni e un lavoro che ama. È bella, ricca. Il dolore della perdita e la fatica della rinascita. Redazione Un’amicizia tra due donne diverse, tanto improbabile quanto unica e portatrice di speranza e rinascita. E’ raccontata nel libro dell’esordio letterario di Silvia Truzzi, ‘Fai piano quando torni’ (Longanesi). Una prosa emozionale e delicata quella dell’autrice, che accompagna il lettore nelle…
Antonella Monti, Mio Padre
Antonella Monti, Mio Padre, a volte basta uno sguardo, o una semplice frase, l’ultima: “Ti Voglio Bene”… una carezza. di Michele Luongo Mio Padre non è solo il titolo della raccolta di Antonella Monti, edita da Vitale Edizioni, tra le righe versi d’immensa ricchezza per un intenso e profondo sentimento paterno; figura alla quale troppe volte diamo il tutto per scontato, senza sapere ascoltare i suoi silenzi, vedere oltre il…
Dolore, morte … Niente
Cos’è la vita? Oriana Fallaci, Niente e così sia. Dolore morte, considerati nullità da chi dalla guerra trae profitti ed interessi. di Riccardo Menegazzo «Cos’è la vita?» Vi siete mai posti questa domanda, non è come le altre ordinarie questioni a qui di primo acchito bene o male riusciamo a dare o meno una risposta, dimostrando la nostra conoscenza o disinformazione rispetto all’argomento trattato. Quelle tre parole disposte in…
Ripa, versi dal profumo della vita
Maria Luisa RIPA , versi dal profumo della vita. Ha colorato di disegni possenti il desiderio di esaltare la Natura che nel copro dell’uomo ha racchiuso i paradigmi della Creazione. di Vincenzo D’Alessio Cinquant’anni fa nasceva in Irpinia la poeta Maria Luisa RIPA, scomparsa a trentasei anni . L’amore per i colori della vita è presente oggi, in mezzo a noi, nella raccolta di poesie e acquerelli “ Parole…
Macerie, speculazioni sul dolore
Macerie, speculazioni sul dolore. La rabbia d’ogni cittadino onesto di questo Paese, che si vede ogni giorno calpestare dall’arroganza. di Michele Luongo Macerie, speculazioni. La tragedia di un evento sismico sconfina oltre ogni dolore per la sua immane penetrazione nell’intimo di una persona. Purtroppo la storia non ci insegna molto, terremoti del Belice, dell’Irpinia, del Friuli, L’Aquila per citarne alcuni, con i grovigli delle infinite polemiche ed episodi dai meschini…
La Distanza e la Storia
La Distanza e la Storia. “Con la fiamma nel cuore” Un lavoro di narrativa storica, un primo diario di avvenimenti personali che trovarono riscontro nella memoria collettiva dell’intero popolo italiano… di Vincenzo D’Alessio La Distanza e la Storia. ” Con la fiamma nel cuore” Ed. Akkuaria, sono trascorsi esattamente tre anni, da oggi, quando le Edizioni Akkuaria distribuirono il libro di Michele LUONGO: Con la fiamma nel cuore. Un lavoro di…
Dolore mestruale, efficace l’olio extravergine d’oliva
Contro il dolore mestruale una dieta ricca di olio extra vergine d’oliva. Una ricerca iraniana ha pensato di utilizzare l’olio extra vergine d’oliva come composto terapeutico su donne che soffrivano di elevato dolore mestruale, calcolato con punteggio basale VAS. Redazione Dolore mestruale. Il malessere e i dolori dovuti al ciclo si possono trattare con farmaci, come l’ibuprofene, o con metodi più naturali come l’olio extra vergine d’oliva. Gli effetti…
I Dittatori
Le risate della festa si confondono, nella mente del poeta, con le voci fatte tacere per sempre. L’odio si è formato squama su squama,colpo su colpo, nell’acqua terribile della palude. di Pablo Neruda E’ rimasto un odore tra i canneti: un misto di sangue e carne, un penetrante petalo nauseabondo. Tra le palme da cocco le tombe sono piene di ossa demolite, di ammutoliti rantoli. Il delicato satrapo conversa…