ViaCialdini
  • HOME
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • STYLE
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO
Menu

Sei qui: Home → TURISMO → Community Tourism Program, Airbnb sceglie Matera

Community Tourism Program, Airbnb sceglie Matera

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Print Friendly, PDF & Email

Airbnb sceglie Matera per il Community Tourism Program: stanziati 5 milioni di euro. Viaggiare usando Airbnb è una forma di turismo sostenibile che assicura che i benefici creati rimangano sul territorio. 
Redazione

 

Community Tourism Program, Matera, prossima Capitale europea della cultura si prepara al 2019 con la responsabilità e l’orgoglio di chi vuole accogliere non semplici turisti, ma “cittadini temporanei”, rispettosi, sensibili alle usanze e alle tradizioni del territorio. Questa l’idea che ha spinto Airbnb a scegliere la Fondazione Matera Basilicata 2019 e il progetto “Matera Capitale Europea della Cultura 2019” come uno dei partner per il proprio Community Tourism Program, l’iniziativa della società presentata all’OECD Forum che prevede lo stanziamento di un fondo di 5 milioni di Euro a favore di progetti che utilizzeranno l’innovazione per promuovere tradizioni locali, preservare il patrimonio naturalistico ed incoraggiare il turismo sostenibile. 

La collaborazione
Nel corso dei prossimi 18 mesi, Matera 2019 e Airbnb collaboreranno ad una serie di eventi e iniziative culturali che coinvolgeranno la comunità locale e ad un progetto di promozione per far conoscere l’intero territorio della Basilicata ai viaggiatori in arrivo per il grande evento del 2019. Comune denominatore l’idea che il viaggiatore debba essere accolto come un “cittadino temporaneo”.

“Ci siamo candidati al bando di Airbnb – ha spiegato Paolo Verri, Direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019 – per implementare il nostro progetto sulla cittadinanza temporanea, un concetto che è stato ormai acquisito e inserito all’interno del piano strategico del turismo nazionale. Intendiamo fare di Matera non solo un luogo di visita ma di incontro e di dialogo, di confronto tra i cittadini che la abitano sempre e quelli che la scelgono come spazio temporaneo di elezione per parlare di società, inclusione, storia dell’arte e dell’architettura, ma anche di gioco e di cibo, confrontando usanze e stili di vita”. 

“Viaggiare usando Airbnb è una forma di turismo sostenibile che assicura che i benefici creati rimangano sul territorio ”, ha dichiarato Matteo Frigerio, Country Manager diAirbnb Italia. “ Con questa iniziativa vogliamo dimostrare ancora una volta come Airbnb possa essere un partner affidabile e credibile per tutte le amministrazioni che si apprestano ad ospitare grandi eventi, rafforzando in maniera sostenibile il potenziale di accoglienza dei territori ed ampliandolo alle zone rurali circostanti grazie all’ospitalità unica offerta dalla nostra community di host”  ( http://webitmag.it  –  https://www.airbnb.it/  –   https://www.matera-basilicata2019.it/it/  )  

 

    Redazione
 (15/06/2018)

 

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini

Posts correlati:

  • Ferragamo sceglie Microsoft per sviluppo phygitalFerragamo sceglie Microsoft per sviluppo phygital
  • Miroglio sceglie Yoobic, comunicazione direttaMiroglio sceglie Yoobic, comunicazione diretta
  • Luxury Tourism, offrire esperienze esclusiveLuxury Tourism, offrire esperienze esclusive
  • ASEAN Tourism Forum nella Baia di Ha LongASEAN Tourism Forum nella Baia di Ha Long
TURISMOAirbnb, Basilicata, Community Tourism, comunità, Cultura 2019, Dialogo, Fondazione Matera Basilicata 2019, Matera, Matteo Frigerio, viaggiatori

Post navigation

← Trump International Hotel come un sogno su Central Park
Aeroflot volo diretto Verona Mosca →

Altri articoli

The Greenwich Hotel New York

The Greenwich Hotel New York, la discrezione si fa interprete di lusso discreto che scandisce… Leggi ►

Hotel Pestana Park Avenue New York City

Hotel Pestana Park Avenue, design moderno, ambiente easy, in ottima posizione per una visita alla… Leggi ►

Splendide Royal Roma dettagli e attenzioni

Splendide Royal Roma, boutique hotel, del Gruppo Roberto Naldi Collection, un insieme di comfort, eleganza,… Leggi ►

NH Collection Firenze comfort e armonia

NH Collection Firenze, bell’hotel, bella atmosfera tra storicità, eleganza e comfort. Appena entrati sembra aprirsi… Leggi ►

Hotel NH Collection Palazzo Verona

Hotel NH Collection Palazzo Verona, storicità e design moderno nell’armonia dell’eleganza, un soggiorno ideale per… Leggi ►

Bagni di Pisa benessere termale

Bagni di Pisa Palace & Thermal Spa, acque termali per il benessere sull’organismo. Il fascino… Leggi ►

Hotel Meliá Milano, modernità e cura degli ospiti

Hotel Meliá Milano, moderno, elegante, luce e spazialità, cura dei dettagli, e il valore aggiunto… Leggi ►

Anantara Palazzo Naiadi Rome affascinante

Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, affascinante, cortesia ed eleganza per uno stile di vita che… Leggi ►

Aleph Rome Hotel relax e comfort

Aleph Rome Hotel, bella location, splendida la Hall di raffinata e ricercata eleganza, un grande… Leggi ►

Hotel Brunelleschi Firenze piacevole soggiorno

Hotel Brunelleschi Firenze, autentica ospitalità. Suite con vista spettacolare sul Campanile di Giotto e sul… Leggi ►

LINK RAPIDI

  • Seguici su Facebook
  • Redazione
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Privacy cookie

CATEGORIE

  • STYLE
  • CULTURA
  • NOTIZIE
  • INSCENA
  • WINE&FOOD
  • AGRITERRA
  • SALUTE
  • DALTRENTINO/AA
  • TURISMO
  • VIDEO

TAG CLOUD

Alto Adige Amarone Bollicine Bolzano Brand Chef Cucina Europa Hotel lavoro made in italy Merano Michele Luongo Milano moda montagna natura New York Pergine Valsugana Poesia Politica Produttori qualità ristorante Riva Del Garda Roma romanzo sapori territorio travel Trentino Trento Valpolicella verona versi vigneti Vini Vinitaly vino Wine

Via Cialdini © Copyright 2008-2023 - www.viacialdini.it - Tutti i diritti riservati, è vietata la riproduzione anche parziale dei testi, senza citarne la fonte –. Via Cialdini è una rivista registrata - Reg. Trib. di Trento n° 6 del 23 aprile 2010 - Direttore responsabile Michele Luongo -. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato: Scrivi alla Redazione. - provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo e di diritti di terzi -. Le immagini e i testi sono dei rispettivi proprietari.

  Area riservata
Siti internet Verona