Covid. Spogliati dal piacere del costruire, pieni di paura, abbiamo smesso di vivere. Chiusi, lockdown per una esistenza vegetale. di Michele Luongo Lotte per la libertà Lotte per i diritti Ma adesso Pieni di paura Abbiamo smesso di vivere Ci dicono Ci obbligano Attività Essenziali E distanziamenti sociali Chiusi, lockdown Nel vuoto del tempo Una essenza Di esistenza, prego Vegetale per sopravvivere Ricordi Tumore, cancro, Ictus Aids, fumo, alcool Una…
esistenza
Sartre, vergogna in l’essere
Il concetto di Vergogna in L’Essere e il Nulla di J. Sartre: “L’esistenza d’Altri”. L’Altro irrompe con forza offuscando l’orizzonte libero dell’Io, del per Sé. Scopriamo in questo modo che la vergogna per Sartre è riconoscimento. di Carlo Vespa Sartre introduce il problema dell’esistenza degli Altri mediante una riflessione sulla Vergogna, mostrando come in effetti essa sia la “coscienza non posizionale di sé come vergogna” e, conseguentemente a ciò, come…
Un viaggio nella Poesia di Franco Manzoni
Un viaggio nella Poesia. La laica religiosità’ in Franco Manzoni. Come Francisco Goya, tratteggia i suoi dèi in sembianza di baluginii spettrali e la morte. Poesia in movimento, calda, dall’eros verso le altezze del mondo spirituale. di Carlo Alessandro Landini Un viaggio nella Poesia di Franco Manzoni. Un critico ha definito quella di Manzoni una poesia dell’assenza. A tanto riducendola, si rischierebbe di fare un torto gravissimo all’autore laddove…
La neve nella ricerca altrove
La neve nella ricerca altrove. La palla di vetro, fragile e forte allo stesso tempo come l’esistenza. Giovanna Iorio: “ La neve è altrove” , in AA.VV. “ La luminosità dell’ombra” , Fara Editore, Rimini 2016. di Vincenzo D’Alessio La poetessa italo irlandese Giovanna Iorio ha partecipato al concorso “ Pubblica con noi”, 2016 , indetto dalla Casa Editrice “ Fara” di Rimini, diretta da Alessandro Ramberti con la …
Dilemma, esistenza, risposta, oltre le ringhiere
Il dilemma di ogni esistenza è la risposta a una chiamata. Oltre le ringhiere di Filippo Amadei, Premio Rimini per la poesia giovane, Raffaelli editore, 2014. “la fatica di lavorare per tornare limpidi”. di Alessandrio Ramberti Dilemma, esistenza, risposta, oltre le ringhiere. C’è una eleganza ferita nella poetica di Filippo Amadei, i versi descrivono con abile e partecipata sintesi gesti ed eventi anche minimi («ma quella volta hai posato le…
Le orme dei Poeti, testimoni del tempo
Le orme intangibili dei Poeti. Il coltello della realtà uccide gran parte delle giovani speranze a causa della corruzione dilagante. Noi, due, tre testimoni qui per caso. Il lavoro è libertà in una terra avara che appartiene alla sua gente. di Vincenzo e Raffaela D’Alessio La notte è trascorsa nelle vampe dei fuochi d’artificio, nell’urlo impaziente della folla che deride l’anno vecchio e invoca l’anno nuovo. Una corsa sfrenata…