Chiarezza sul MES, la storia da Tre-Monti a Conte e perché questo fondo per l’Italia resta inutile. Il Fondo salva-stati europeo risale davvero all’ultimo governo Berlusconi? Ed è utile all’Italia per fronteggiare la potente crisi economica esplosa a causa del Coronavirus? La Lega e Giorgia Meloni hanno votato contro. Redazione Riportiamo un interessante articolo di Giuseppe Timpone che fa chiarezza sul MES. Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) lacera la…
Euro
Oro della Germania, si affretta il rientro
Le riserve di oro della Germania vennero depositate nei forzieri stranieri al culmine della Guerra Fredda. La quantità è di 3.378 tonnellate, valutata 120 miliardi di euro. Una ricchezza che è diventata il simbolo della forza e della solidità dell’economia tedesca. di Laura Naka Antonelli Oro, la Germania si prepara evidentemente ad affrontare un periodo molto difficile. E con essa, chissà quanti altri paesi. La prova del nove, stando a…
L’Europa e la forza dei Trattati
Euroritardati. La forza tedesca, non derivava, dall’essere la prima potenza economica ma dalla difesa letterale della lettera dei trattati. Dicono in tanti: l’Unione europea ha fallito e la Grecia ne è la dimostrazione. La Grecia dimostra l’opposto. di Davide Giacalone La destra e la sinistra di governo, in Italia, sono europeiste o non sono. A un certo punto si dovrà pur chiedere a tutti di studiare un po’ di…
Svizzera, eliminato il tasso minimo di cambio
Svizzera: corsa agli sportelli bancari per comprare euro. Dopo l’impennata del franco sull’euro, sganciato dal tetto di 1,20, si sono formate lunghe file agli uffici di cambio e in banca a Ginevra. Redazione Ginevra – L’impennata del franco svizzero dopo la decisione shock, presa giovedì, dalla Banca Nazionale svizzera di eliminare il minimo del tasso di cambio euro/franco svizzero ha reso felici i trasfrontalieri, ovvero le circa 280 mila persone…