A Hospitality, il Salone dell’Accoglienza 2022 debutta Winescape. Spazio all’enoturismo per il futuro dell’ospitalità. Nuove connessioni tra i protagonisti del settore vitivinicolo e i professionisti dell’Ho.Re.Ca Redazione Riva del Garda, per l’edizione 2022, Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana leader nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, amplia la sua offerta espositiva con Winescape, la nuova area tematica interamente dedicata al vino e all’enoturismo. Il naming, che richiama i…
A.VI.TO, l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 22 Consorzi Vitivinicoli, con le grandi Denominazioni del vino, unite per rilanciare il Turismo. Si punta a coinvolgere 1000 cantine e 5000 tra ristoranti e enoteche, oltre a tutto il sistema ricettivo tra alberghi, B&B e agriturismi. Redazione Associazione Vini Toscani. Le Grandi Denominazioni del Vino della Toscana unite per rilanciare il Turismo. È fondamentale riattivare il turismo – interno ed…
Turismo del vino ucciso dal covid. La crisi del turismo mondiale blocca un business da 1.300 miliardi vuotando aerei, alberghi, ristoranti, agenzie viaggi e cantine che perdono i migliori clienti. di Donatella Cinelli Colombini Turismo del vino ucciso dal covid. Il turismo è la vittima economica principale dell’epidemia covid: un miliardo e quattrocento milioni di viaggiatori l’anno con un business mondiale intorno a 1.300 miliardi bloccato dalla paura. Paura di…
Hospitality 2020, tecnologia e formazione, passione e innovazione nel segno della qualità, una strada che offre la migliore opportunità di business per le aziende dell’industria turistica del nostro Paese. di Michele Luongo Hospitality 2020, il Salone dell’Accoglienza, la tecnologia, la gestione, il design, le novità, a servizio del mondo dell’hotellerie e della ristorazione, dal 2 al 5 febbraio, al quartiere fieristico di Riva de Garda. Per la 44esima edizione…
La ricetta di Briatore per Federalberghi: adeguare il sistema e l’offerta alle richieste up level. Il turismo è una risorsa enorme che l’Italia ha e che andrebbe sfruttata al meglio. Ma ci si accontenta di chiudere accordi con la Cina per vendere arance mentre la Francia vende Airbus… Redazione Briatore, sono qui perché il turismo è un settore che considero una risorsa enorme che l’Italia ha e che andrebbe sfruttata…
Massimo Bottura festeggia con Ferrari il suo ritorno sul gradino più alto di The World’s 50 Best Restaurants. Un brindisi tutto italiano per il ritorno nel nostro Paese dello “scettro” di miglior ristorante al mondo. Redazione Ferrari è ancora una volta il brindisi ufficiale dell’ambita classifica, che a Bilbao incorona l’Osteria Francescana come migliore ristorante al mondo. Il Ferrari Trento Art of Hospitality Award va al Geranium di Copenhagen…
Fidenza Village, l’outlet lancia Creative Spot. Da aprile una pop up boutique per sostenere i talenti della moda; per i visitatori lo shopping diventa contatto con il territorio. Redazione Da outlet per lo shopping a destinazione di lusso e della creatività: Fidenza Village riapre da fine aprile a dicembre una boutique “pop up” in cui si alterneranno designer della moda italiani e stranieri. Il progetto si chiama “The Creative…