Decreto ristoro decreto recupero decreto rilancio. Federcontribuenti. Gli esclusi dal decreto ristoro: se le P. Iva superano quota 3 milioni perché la platea raggiunta dagli aiuti non supera i 462 mila soggetti? Come sono stati spesi i 750 miliardi di euro di marzo? Redazione Decreto ristoro decreto recupero decreto rilancio. Il settore della ristorazione (ristoranti, pizzerie, take away, ambulanti e bar) conta 325.000 imprese, con un fatturato annuo che si…
Covid e politica. Avanti a stato di emergenza, e le risposte? Problema movida e assembramenti? Ma non erano già vietati? Luoghi e locali ben noti. Perché generalizzare e danneggiare interi settori? di Michele Luongo Covid e politica. Siamo in presenza di una gestione politica dell’emergenza coronavirus sul filo dell’incomprensibile con cittadini lasciati negli incroci dell’inadeguatezza che con tutti gli sforzi possibili hanno grandi difficoltà a capirne il senso delle scelte…
Attività lavorative del turismo, hotel, ristorazione, bar, e tutte quelle molteplici attività messe in ginocchio dalla politica della paura. Ora una svolta, forte, decisa non ci si deve arrendere. di Michele Luongo Attività lavorative del turismo, messe in ginocchio dalla politica della paura. Errori su errori, ritardi su ritardi, cittadini trattati come bambini, chiusura in casa, autocertificazione, multe, un velato stato dittatoriale che nel tempo della modernità ne amplifica il…
Coronavirus: impatto su turismo e ristorazione in Trentino. Verranno meno gli stagionali, settori da 7.100 addetti nel 2019. Il rapporto Excelsior mette nuovamente in evidenza il problematico incontro tra la domanda di lavoro. Redazione Emergenza coronavirus, impatto su turismo e ristorazione. Le restrizioni e le chiusure imposte per contenere la diffusione dell’epidemia Covid 19 impattano direttamente sulle attività delle imprese. In Trentino – dicono i dati dell’indagine annuale Excelsior riferiti…
Hospitality 2020, tecnologia e formazione, passione e innovazione nel segno della qualità, una strada che offre la migliore opportunità di business per le aziende dell’industria turistica del nostro Paese. di Michele Luongo Hospitality 2020, il Salone dell’Accoglienza, la tecnologia, la gestione, il design, le novità, a servizio del mondo dell’hotellerie e della ristorazione, dal 2 al 5 febbraio, al quartiere fieristico di Riva de Garda. Per la 44esima edizione…
Expo Riva Hotel, qualità dei servizi e alta formazione armi vincenti. Il presidente Pellegrini: “Un successo oltre le aspettative”. Convegni, approfondimenti. Redazione Qualità Expo Riva Hotel, a Riva del Garda, migliaia di visitatori negli stands degli oltre 500 espositori allestiti a Riva Fierecongressi. “Questa manifestazione, giunta alla 41esima edizione – spiega Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fierecongressi ci sta dando grandissime soddisfazioni: in primis abbiamo avuto una…
Surgiva, complice del gusto: una nuova immagine, la stessa qualità di sempre. Surgiva è un’acqua purissima perché sgorga da una sorgente in alta quota, in un ambiente incontaminato e fra ghiacciai eterni, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, in Trentino. Redazione Il tratto inconfondibile di Surgiva reso più delicato da un effetto acquarello, la forma e la posizione dell’etichetta leggermente modificati sono gli elementi che valorizzano la nuova…
Sushi Doc: arriva la certificazione di Tokio ai cuochi stranieri . Non si tratta solo di saper preparare cibi, ma di acquisire una conoscenza più approfondita di tutti i vari aspetti della cucina giapponese. di Stefano Carrer Il governo di Tokyo sta accelerando i suoi sforzi su due fronti nei riguardi della cucina giapponese, ossia il “washoku” diventato nel 2013 Patrimonio intangibile dell’Umanità: da un lato, cerca di promuovere…
1.300.000 (un milione trecento mila euro) per la ristorazione dei Profughi/Clandestini. Incredibile scelta alberghiera perché non coinvolgerli nella preparazione delle pietanze? di Claudio Civittini Trento – Non si può veramente non sobbalzare davanti alla recentissima notizia del milione e trecentomila Euro che, a quanto pare, sarà destinato al servizio ristorazione per i profughi – ammesso e non concesso che siano tutti realmente tali – ospitati in provincia di Trento.…
All’Expo2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, al padiglione Germania si nega anche un bicchiere di carta. Forse per avere un bicchiere d’acqua all’expo bisogna chiedere una supplica al Santo Padre? Ebbene che ci siano installazioni informative, monitor, e maggiore attenzione sulla sicurezza. di Michele Luongo Premetto che l’Esposizione Universale Expo2015 Milano 2015 è un evento unico, senza alcuna ombra di dubbio merita di essere visitata, vissuta, ritengo che…