Primato italiano in Europa per numero di imprese nell’enogastronomia, davanti a Spagna, Francia, Germania, Grecia e Portogallo. Tra le regioni svetta la Lombardia con oltre 50mila imprese, davanti a Lazio e Campania. Redazione Primato italiano in Europa per numero di imprese nell’enogastronomia. L’Italia è in testa, a livello europeo, per il numero di imprese operanti nel campo del turismo enogastronomico-ristorativo: nel 2019, ultimo dato disponibile, la penisola è prima con…
Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, l’appuntamento annuale con i luoghi simbolo della cultura e della storia del Belpaese. Redazione Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia. Una giornata per prendere un caffè al tavolino di Umberto Eco, fare un aperitivo ai banconi dove ha brindato Hemingway o affacciarsi dalle stanze preferite da Hermann Hesse, Maria Callas o l’imperatrice d’Austria Sissi. Ma anche un viaggio nella tradizione enogastronomica, tra cucine regionali…
Effervescenza gourmet a Jesolo, una realtà territoriale capace di regalare emozioni gastronomiche tutto l’anno, da I Barbabolle al Tacco 11 American Bar, da Omar, Terrazzamare e Da Guido, cucina di qualità e attenzione agli eccellenti prodotti del territorio. di Michele Luongo Effervescenza gourmet a Jesolo. Il Consorzio di imprese turistiche JesoloVenice, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Jesolo, il supporto di Associazione Jesolana Albergatori e di Confcommercio…
Tavoli all’aperto, ci è voluto il Covid per farci capire della possibilità di incrementare i posti all’aperto dei locali pubblici. L’attuale situazione è una opportunità per le associazioni gli amministratori pubblici. di Michele Luongo Tavoli all’aperto, ci è voluto il Covid per farci capire le assurdità di alcune regole per il settore della ristorazione. Basti pensare a quella ideologia dei tavoli selvaggi, dei posti all’aperto e delle vicinanze dei locali,…
Relais&Chateaux, nove nuove dimore. Non soltanto hotel e ristoranti di altissima qualità, condivisione d’impegno per il rispetto e la trasmissione delle tradizioni e della storia del luogo in cui sono ubicate. Redazione Dimore Relais & Châteaux, collezione esclusiva di oltre 550 prestigiosi hotel di charme e ristoranti gourmet, ha presentato a Madrid, in occasione dell’annuale Congresso internazionale, i nove nuovi Associati che si sono uniti alla propria famiglia. Non…
Nasce il Surgiva Award “Taste&Design”, dedicato ai ristoranti italiani nel mondo che si siano distinti non solo per la qualità del cibo, ma anche per l’attenzione alla presentazione del piatto e al design del locale. Redazione Surgiva, acqua complice del gusto e da sempre espressione di un’italianità raffinata, accompagna il Gambero Rosso nel progetto “Top Italian Restaurants in the World”, la guida, esclusivamente digitale e in inglese, dedicata ai…
Guida i Ristoranti d’Italia 2018 de L’Espresso, con Quattro Cappelli Giancarlo Perbellini si riconferma ai vertici della ristorazione italiana. Redazione Quattro Cappelli per lo Chef Giancarlo Perbellini. “Che Giancarlo Perbellini fosse uno dei migliori cuochi d’Italia non è mai stato in dubbio […] Oggi il nativo di Bovolone sembra però aver trovato una nuova linfa creativa che, messa al servizio della sua competenza tecnica pressoché universale, gli consente di…
Cibo, il piacere del gusto a Tuttofood, a Milano Fiera la Biennale Internazionale dell’Agroalimentare, sottolinea la qualità dei prodotti Made in Italy. di Michele Luongo Cibo, piacere per il palato ma non solo e la 6° Biennale Internazionale dell’Agroalimentare alla Fiera di Milano a Rho, dall’8 all’11 maggio ne conferma il crescente interesse di un settore che proprio dall’appeal del Made in Italy, sta smuovendo il mercato mondiale. Su una…
Frutta fresca nel menù, la tendenza del consumatore emerge dal sondaggio dell’Unione nazionale consumatori nell’ambito campagna di informazione “Nutritevi dei colori della vita”. Redazione Frutta fresca nel menù rende più appetibile il ristorante. La tendenza del consumatore emerge dal sondaggio dell’Unione nazionale consumatori nell’ambito campagna di informazione “Nutritevi dei colori della vita” di Unaproa. Un ristorante che propone un menù con una più ampia scelta di frutta fresca è…
Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione fra ristoratori nata in Italia, nel 1964. A caratterizzare ciascun ristorante, e a creare fra loro un trait d’union, è il piatto-simbolo dipinto a mano dagli artigiani della Ceramica artistica Solimene di Vietri sul Mare. Redazione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione fra ristoratori nata in Italia, nel 1964, otto nuovi Ristoranti: Ristorante Al Sole di Forni Avoltri (Udine), Ristorante La…
Assegnate le Stelle della Guida Michelin, 294 una stella, 41 due stella e 8 tre stelle. Tutte confermate le Tre stelle, e per le Due Stelle, piacevoli new entry con Alfio Ghezzi e Terra e Heinrich Schneider. di Michele Luongo Parma Città Creativa per la Gastronomia, nello splendido scenario del Teatro Regio martedì mattina è stata presentata la 62 edizione della Guida dei ristoranti Michelin 2017. Con 343 ristoranti stellati…
Guida Ristoranti che passione Brescia e Verona 2016: La nuova Edizione della Guida che taglia il Conto. Presentata a Castello Malvezzi di Brescia la nuova edizione della guida ideata da Riccardo Penzo. Redazione Ristoranti Che Passione, la guida che premia la buona tavola e taglia il conto con promozioni innovative, arriva a Brescia. Una nuova edizione, dedicata alla province di Brescia e Verona, si aggiunge a quella pubblicata in…