L’eccellente Cacio e Pepe di Giammarino

L’eccellente Cacio e Pepe di Giammarino

All’Astoria Resort a Riva del Garda, lo chef Giovanni Giammarino, ci rilascia un eccellente Spaghetto Cacio e Pepe, capace di conquistare il piacere dei buongustai. di Michele Luongo Nel parco dell’Astoria Resort a Riva del Garda, tra palme e un curatissimo prato verde, il piacere di sorseggiare un magnifico drink, a base di Vodka, Aloa vera e Basilico, The Twenties creato dal barman Ferraris, accompagnato da delizie preparate dallo chef…

Chef Villella tradizione e passione gourmet

Chef Villella tradizione e passione gourmet

Catanzaro Lido al Ristorante L’ Olimpo lo chef Claudio Villella con la sua cucina esalta la materia prima calabrese nei piatti tradizione e passione dal piglio gourmet. La Cernia ha intensità, gusto, e profumo capace di fare gioire le papille gustative. di Michele Luongo  A Catanzaro Lido sullo splendido lungomare il Best Western Plus Hotel Perla del Porto, qui, il Ristorante L’ Olimpo con lo chef Claudio Villella propone agli…

Tradizione e innovazione le bollicine La Valle

Tradizione e innovazione le bollicine La Valle

Franciacorta Wine La Valle, territorio, tradizione, innovazione e passione. Dall’umiltà di Eugenio Pezzolla a spumanti di qualità, la nuova generazione Francesca e Cristina trasmettono la loro gioia di vivere che incontriamo nei calici. di Michele Luongo  Franciacorta, tradizione e territorio, l’Azienda Agricola La Valle ne è una magnifica espressione. Dai vigneti che troviamo tutti nella zona della sede dell’azienda nel comune di Rodengo Saiano, Brescia, e con la passione della…

Sapori autentici al Ristorante Niko Romito al Bulgari

Sapori autentici al Ristorante Niko Romito al Bulgari

Sapori autentici al Ristorante Niko Romito del Bulgari Hotel Milano. Tradizione, cultura, modernità e meticolosità che lo chef ha tramandato al proprio team, per rilasciare agli ospiti uno splendido viaggio gastronomico. di Michele Luongo  Sapori autentici al Ristorante Niko Romito nel raffinato ed esclusivo Bulgari Hotel Milano. Qui, lo chef abruzzese Niko Romito, tre stelle Michelin, in una collaborazione della hôtellerie Bulgari nel mondo, ha posto a centro la sua…

Tradizione di piaceri culinari a Villa Madruzzo

Tradizione di piaceri culinari a Villa Madruzzo

Tradizione di piaceri culinari a Villa Madruzzo, prodotti di qualità, gesti sapienti, regalano gusto e sapori, in una meravigliosa atmosfera di convivialità.   di Michele Luongo  Tradizione di piaceri culinari a Villa Madruzzo. Ha radici antichissime il piacere del cibo e soprattutto lo spirito del momento di stare insieme. Al Ristorante Villa Madruzzo, a Trento, questo spirito è di casa e lo si vede subito dalla cura per l’arredo, dai profumi…

Disciplinare per le produzioni casearie, Trentino di Malga

Disciplinare per le produzioni casearie, Trentino di Malga

La tutela delle produzioni casearie d’alpeggio. La Giunta Camerale ha approvato il Disciplinare del Marchio “ Trentino Di Malga ”. Come “Trentodoc” si tratta di un marchio collettivo dedicato ad un prodotto tradizionale del territorio.   Redazione Disciplinare per le produzioni casearie, Trentino di Malga. È dal 2011 che tramite la struttura di Palazzo Roccabruna, in collaborazione con la Fondazione “Edmund Mach”, la Camera di Commercio di Trento si impegna…

Dimore Relais&Chateaux, un impegno di contenuti

Dimore Relais&Chateaux, un impegno di contenuti

Relais&Chateaux, nove nuove dimore. Non soltanto hotel e ristoranti di altissima qualità, condivisione d’impegno per il rispetto e la trasmissione delle tradizioni e della storia del luogo in cui sono ubicate.  Redazione   Dimore Relais & Châteaux, collezione esclusiva di oltre 550 prestigiosi hotel di charme e ristoranti gourmet, ha presentato a Madrid, in occasione dell’annuale Congresso internazionale, i nove nuovi Associati che si sono uniti alla propria famiglia. Non…

Seminario, mangiar carne. Simboli e tradizione

Seminario, mangiar carne. Simboli e tradizione

La carne trentina tra qualità e identità territoriale. L’assessore Dallapiccola al seminario del Centro studi di Zooantropologia al MUSE Redazione   Del mangiar carne. Simboli e tradizione. Si parla molto, in questi giorni, di consumo di carne, ma il dibattito e la riflessione attorno a questa categoria alimentare rimane ancora per lo più imprigionato nella dicotomia “carne sì, carne no”, con una artificiosa contrapposizione tra chi la consuma e chi…

Restaurant Palco, esplosione di sapori e freschezza

Restaurant Palco, esplosione di sapori e freschezza

Restaurant Palco, esplosione di sapori, di freschezza nell’arte culinaria dello chef  Arnaldo Azevedo. Un suggestivo viaggio sensoriale dall’importante cucina portoghese a quella internazionale.  di Michele Luongo Porto, la città del nord del Portogallo ci regala degli scorci incantevoli e si fa ammirare nel conservare e tramandare la sua storia. Le case sul fiume Douro sono un vero patrimonio artistico, come le piastrelle della stazione centrale che nelle immagini raccontano la…

Toffolin, tradizione veneta e sapori mediterranei

Toffolin, tradizione veneta e sapori mediterranei

Toffolin, tradizione veneta e il mare con l’intenso profumo marino: Seppia in Tempura, Soutè di cozze e vongole, Capesante,  Moscardini, è un’esplosione di freschezza alla “Locanda Da Lino” a Solighetto.   di Michele Luongo  Sulla famosa strada del prosecco con le incantevoli colline dei vigneti, non è possibile non fare una sosta alla “Locanda Da Lino” a Solighetto, in provincia di Treviso, la genuinità dei sapori e la maestria dello…

Negoziati TTIP, riconoscimento reciproco

Negoziati TTIP, riconoscimento reciproco

Negoziati TTIP: Asiago DOP lancia la proposta di un accordo di  riconoscimento reciproco USA-UE per i marchi propri legati alle specificità dei territori.  Innocenzi, ha ricordato che, per i prodotti dell’Unione Europea così come per quelli degli Stati Uniti, la chiarezza rispetto alle reciproche origini comporta reciproci vantaggi. Redazione     Bruxelles – Il Consorzio di Tutela Formaggio Asiago DOP ha presentato a Bruxelles, nel contesto dei negoziati TTIP (Trans…

Asiago Dop, solo latte fresco

Asiago Dop, solo latte fresco

Asiago Dop: solo latte fresco, origine certa, qualità riconosciuta e totale naturalità al centro della tutela del consumatore. Il Consorzio di Tutela ribadisce il suo ruolo di garante a salvaguardia della tipicità in occasione del dibattito seguito all’invio della lettera di costituzione in mora per l’Italia da parte della Commissione Europea. Redazione     Vicenza –  Solo latte fresco e una storia millenaria di totale naturalità distinguono l’Asiago DOP, fatto…