Interspar a Lamezia Terme e Bovalino

Interspar a Lamezia Terme e Bovalino

Despar Centro-Sud, Restyling della Rete in Calabria: Riaperti due Interspar a Lamezia Terme (Cz) e Bovalino (Rc) . Tutti i nuovi servizi e la qualità del “Format 35” sono ora disponibili nei due rinnovati punti vendita calabresi.    Redazione  Prosegue il progetto di riammodernamento della rete per Despar Centro-Sud che annuncia la riapertura in Calabria degli Interspar di Lamezia Terme (Cz) e Bovalino (Rc), rafforzando ulteriormente il proprio presidio regionale (85…

Eccellenza calabra al Gambero Rosso

Eccellenza calabra al Gambero Rosso

Eccellenza calabra al Ristorante Gambero Rosso di Marina di Gioiosa Ionica, con lo Chef Riccardo Sculli, un viaggio di esperienza multisensoriale, dove la tecnica, la maestria e la creatività dona splendore al valore dei prodotti del territorio e alla cucina Mediterranea.  di Michele Luongo  Il Ristorante Gambero Rosso a Marina di Gioiosa Ionica in Calabria, sulla Costa dei Gelsomini, è un luogo che racconta l’autenticità dei sapori e dei profumi…

Chef Villella tradizione e passione gourmet

Chef Villella tradizione e passione gourmet

Catanzaro Lido al Ristorante L’ Olimpo lo chef Claudio Villella con la sua cucina esalta la materia prima calabrese nei piatti tradizione e passione dal piglio gourmet. La Cernia ha intensità, gusto, e profumo capace di fare gioire le papille gustative. di Michele Luongo  A Catanzaro Lido sullo splendido lungomare il Best Western Plus Hotel Perla del Porto, qui, il Ristorante L’ Olimpo con lo chef Claudio Villella propone agli…

Speranza Campania Calabria politica fallimentare

Speranza Campania Calabria politica fallimentare

Speranza Campania Calabria il caos della inadeguatezza di una politica fallimentare che non ha più giustificazioni. Ben tre nomine ben tre errori per un settore così importante quale la Sanità.  di Michele Luongo  Speranza Campania Calabria, ennesime sottolineature di una politica fallimentare, a questo punto non ci resta che chiederci davvero in mano a chi abbiamo affidato l’amministrazione della Nostra Nazione. Dell’inadeguatezza di questo governo, ed è bene ricordare: M5S,…

Commercio accordo tra Bolzano e Cosenza

Commercio accordo tra Bolzano e Cosenza

Recentemente si è svolta a Cosenza una conferenza stampa per presentare l’accordo stipulato tra la Camera di commercio di Cosenza e quella di Bolzano. Redazione   Recentemente si è svolta a Cosenza una conferenza stampa per presentare l’accordo stipulato tra la Camera di commercio di Cosenza e quella di Bolzano. L’obiettivo delle due Camere è da un lato aumentare l’introduzione di prodotti altoatesini sul mercato calabrese e accrescerne la notorietà…

Stand al Feudo Solaria, Gigantografia al Veneto

Stand al Feudo Solaria, Gigantografia al Veneto

Il Migliore Stand, Feudo Solaria, Migliore Gigantografia al Veneto. Tra padiglioni e stand, abbiamo riscontrato una grande consapevolezza dei produttori, della qualità del proprio prodotto e dell’importanza di comunicarlo, curando anche i dettagli. di Michele Luongo  Stand al Feudo Solaria Gigantografia al Veneto. Vinitaly è il più grande salone al mondo per metri quadrati e presenze estere dedicate al settore del vino e dei distillati nonché una straordinaria piattaforma di…

Intesa Prosecco e Mozzarella di Bufala campana Dop

Intesa Prosecco e Mozzarella di Bufala campana Dop

Prosecco Doc e Mozzarella di bufala campana Dop, patto Nord-Sud a difesa della denominazione. Ufficializzata la collaborazione tra i Consorzi di tutela per garantire l’autenticità dei prodotti e la tutela del consumatore. L’intesa interessa sette regioni della penisola. Redazione   Intesa Prosecco Doc e Mozzarella di Bufala campana Dop. L’auspicio è che diventi un modello pilota da seguire per tutti i Consorzi di tutela in modo da proporre al meglio…

Zubin Mehta armonizza anche il vento

Zubin Mehta armonizza anche il vento

Zubin Mehta armonizza anche le folate di vento che caratterizzano il Parco Scolacium di Borgia. Il vento si placa ma c’è da lavorare. di Mchele Luongo   Nello scenario del Parco Archeologico del  Scolacium a Roccelletta di Borgia (Cz), l’inaugurazione di  “Armonie d’Arte Festival”, il  30 giugno 2011 con  il celebre Zubin Mehta,  presenza per una grande attesa, giustamente rilevata dalla stampa locale e nazionale. Attesa che  non delude, il…

Depuratori non funzionanti, allarme inquinamento

Depuratori non funzionanti, allarme inquinamento

Allarme Ue sui depuratori e fogne. In 1000 località italiane sono fuorilegge. La mappa delle località fuorilegge indica che quasi due terzi sono concentrate in quattro regioni: Sicilia, Calabria, Campania e Lombardia. di Giovanni D’AGATA   Depuratori non funzionanti, allarme inquinamento. Un depuratore che non funziona è un depuratore che inquina. Può sembrare una banalità, ma è l’allarmante situazione che emerge dalle informazioni raccolte a Bruxelles, dove la Commissione europea ha…

Lao, ambiente, a rischio il sito SIC

Lao, ambiente, a rischio il sito SIC

Aviosuperficie di Scalea, Legambiente: «Intervenga la Commissione europea». A rischio il Sic Valle del fiume Lao e la Zps Pollino e Orsomarso. Zona di protezione speciale importante dal punto di vista avifaunistico. Inoltre l’area di intervento, è ad alta pericolosità ed elevato rischio idraulico, da fenomeni di erosione costiera. Redazione   Proseguono i lavori di ammodernamento dell’aviosuperficie di Scalea (Cs), ricadente all’interno del Sito di interesse comunitario (Sic) Valle del…

Nocciola di Calabria, sulle PreSerre il valore del territorio

Nocciola di Calabria, sulle PreSerre il valore del territorio

Nocciola di Calabria è lodevole l’impegno del Consorzio per la progressiva crescita della corilicoltura calabrese. Il frutto del nocciolo ha qualità benefiche ed organolettiche che riscuotono sempre una maggiore attenzione.  di Michele Luongo  Con circa 400.000 ettari di superficie coltivata la Turchia produce circa 555,000 tonnellate ed è il maggiore produttore della nocciola. L’Italia produce su una superficie di 68.233 per oltre 110.000 tonnellate e ne è il secondo produttore…

Stretto senza Ponte, non s’ha da fare

Stretto senza Ponte, non s’ha da fare

Stretto senza Ponte, non s’ha da fare. La stessa opera avrebbe innescato un’ulteriore spinta di espansione e accrescimento strutturale di tutto il Meridione. Invece, si è caduti nei piccoli egoismi di parte. di Michele Luongo   Stretto senza Ponte. Siamo un Paese che non sa “costruire”, così anche il progetto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina è scaduto il termine per l’atto aggiuntivo tra la concessionaria Stretto…