Alla Sicilia la Migliore Gigantografia Vinitaly 2019, e il Migliore Stand all’Insieme dell’Emilia Romagna, dove si recepisce una piacevole sensazione che invita alla convivialità. Un crescente interesse per il design degli stand. di Michele Luongo Alla Sicilia la Migliore Gigantografia Vinitaly 2019. Vinitaly una grande kermesse internazionale, una meravigliosa vetrina che di anno in anno oltre che interessare i mercati globali del vino ha visto crescere proprio nei produttori italiani…
Il Migliore Stand, Feudo Solaria, Migliore Gigantografia al Veneto. Tra padiglioni e stand, abbiamo riscontrato una grande consapevolezza dei produttori, della qualità del proprio prodotto e dell’importanza di comunicarlo, curando anche i dettagli. di Michele Luongo Stand al Feudo Solaria Gigantografia al Veneto. Vinitaly è il più grande salone al mondo per metri quadrati e presenze estere dedicate al settore del vino e dei distillati nonché una straordinaria piattaforma di…
Vinitaly è un grande evento del business del vino, una vetrina internazionale le aziende, i produttori vi partecipano curando ogni dettaglio. L’immagine esterna tra le gigantografie dei padiglioni il riconoscimento al Veneto. di Michele Luongo Veneto migliore gigantografia a Vinitaly 2017. La fiera del vino con la 51^Edizione si consacra sulla scena internazionale, di anno in anno un crescente numero di operatori esteri dagli Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Cina,…
Aspettando Vinitaly. Le Cantine scelgono di valorizzare la propria identità. In contemporanea Sol&Agrifood ed Enolitech. Per la prima volta a Vininternational cantine da Usa e Regno Unito. Appuntamento a Verona dal 9 al 12 aprile 2017. Redazione Aspettando Vinitaly. Riconferma quasi totale delle aziende singole e nuovi espositori, layout rivisto e ampliato per Piemonte, Toscana, Sardegna e Vininternational: sono queste alcune novità del 2017. Da gennaio attivo per…
Migliore gigantografia Padiglione Emilia Romagna, migliore Stand Le Vigne di Alice, di Vinitaly 2016, una bellezza esplosiva e produttori straordinari. di Michele Luongo Vinitaly, ogni anno riscuote sempre maggiore interesse internazionale, operatori professionali da più di centoquaranta Paesi, incontri b2b, tasting esclusivi, incroci di affari e divulgazione della cultura del vino, un perfetto connubio. Una lunga storia, cinquanta edizioni di Vinitaly, una ricchezza di alta professionalità capace di fare crescere…
Calici dal mondo al 50° Vinitaly. Grandi vini di Francia, Spagna, Portogallo, Australia, Argentina, Ungheria, Ucraina, Romania, Georgia, Azerbaijan, Svizzera, Regno Unito, Serbia, Slovenia, Croazia e anche Cina nei padiglioni, nelle esclusive degustazioni di Vinitaly e nel Taste and buy. Redazione Calici dal mondo al 50° Vinitaly dal 10 al 13 aprile 2016 , nel Padiglione Vininternational, a Vinitalybio e Vivit, nelle executive class della Vinitaly International Academy e…
All’Expo2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, al padiglione Germania si nega anche un bicchiere di carta. Forse per avere un bicchiere d’acqua all’expo bisogna chiedere una supplica al Santo Padre? Ebbene che ci siano installazioni informative, monitor, e maggiore attenzione sulla sicurezza. di Michele Luongo Premetto che l’Esposizione Universale Expo2015 Milano 2015 è un evento unico, senza alcuna ombra di dubbio merita di essere visitata, vissuta, ritengo che…
Padiglioni, stand a Vinitaly, una bellissima immagine, di colore, di luce, di professionalità, un insieme, un sistema dell’eccellenza vinicola italiana, ogni zona produttiva anche la più piccola, ha presentato la sua specificità. di Michele luongo Verona– Vinitaly grazie all’organizzazione di veronafiere, assume sempre maggiore importanza nel panorama fieristico mondiale. Vinitaly è qualcosa che va oltre, non si ferma solo ai giorni dell’esposizione, è gratificazione, è orgoglio, è una promozione che…
Vinitaly, padiglioni, nettamente superiore quello della Lombardia. D’impatto per la scenografia esterna, quello della Sardegna, ma, di fatto, poi… invece, di pregio quelli di Masi Agricola e di Allegrini, si evidenziano la professionalità e la cordialità. di Michele Luongo Verona – Vinitaly ha un fascino unico ed è una straordinaria vetrina internazionale per i produttori del vino. Più di 150.000 visitatori, 309.000 mq di area espositiva, di cui 152.000 mq…