Acetaie Aperte, l’Aceto Balsamico di Modena IGP, si avvicina l’appuntamento a Modena e provincia con i 33 produttori che tornano a raccontarsi al pubblico. L’Emilia Romagna meta di turismo enogastronomico. Redazione Acetaie Aperte, l’Aceto Balsamico di Modena IGP. La manifestazione è tra le più importanti della Regione Emilia Romagna, al secondo posto tra le mete di turismo enogastronomico più desiderate dai turisti italiani. Modena figura al 13° posto nella classifica…
Nel centro storico di Modena l’Hotel Rua Frati 48 in San Francesco, antico e moderno con design che si lascia vivere e ammirare. Intimo e confortevole, qualità e servizio eccellente. di Luongo Michele Nel centro storico di Modena, bella città dell’Emilia Romagna, in un Palazzo cinquecentesco l’Hotel Rua Frati 48 in San Francesco, un ospitalità a cinque stelle, fatta di eleganza e di comfort. Un ambiente in perfetta armonia tra…
Alla Sicilia la Migliore Gigantografia Vinitaly 2019, e il Migliore Stand all’Insieme dell’Emilia Romagna, dove si recepisce una piacevole sensazione che invita alla convivialità. Un crescente interesse per il design degli stand. di Michele Luongo Alla Sicilia la Migliore Gigantografia Vinitaly 2019. Vinitaly una grande kermesse internazionale, una meravigliosa vetrina che di anno in anno oltre che interessare i mercati globali del vino ha visto crescere proprio nei produttori italiani…
Lamborghini, Miura, un mito in versi. Per i 100 anni di Ferruccio Lamborghini “Miura per Musa”. Sulle pagine della storia i versi di Antonella Monti. di Michele Luongo Ferruccio Lamborghini, figlio di agricoltore ma con la passione per i motori. Una passione che lo porta a costruire trattori agricoli e creare una grande azienda, conosciuta in tutto il mondo: Lamborghini. Appassionato delle auto sportive, dopo un diverbio con Enzo Ferrari,…
Migliore gigantografia Padiglione Emilia Romagna, migliore Stand Le Vigne di Alice, di Vinitaly 2016, una bellezza esplosiva e produttori straordinari. di Michele Luongo Vinitaly, ogni anno riscuote sempre maggiore interesse internazionale, operatori professionali da più di centoquaranta Paesi, incontri b2b, tasting esclusivi, incroci di affari e divulgazione della cultura del vino, un perfetto connubio. Una lunga storia, cinquanta edizioni di Vinitaly, una ricchezza di alta professionalità capace di fare crescere…