Spumantitalia, il palcoscenico delle diverse espressioni di un territorio unico, una cultura d’italianità sempre più apprezzata e amata nel mondo, uno stile di vita e di gioia del vivere che s’incontra in ogni calice delle fine bollicine italiane. di Michele Luongo Spumantitalia bollicine italiane. Nel pittoresco centro di Garda, sull’omino golfo del Lago di Garda, la terza edizione del Festival Nazionale di Spumantitalia, dalla Sicilia all’Alto Adige, dal Friuli alla…
Prosecco Il Fresco Rosé Villa Sandi, Millesimato DOC 2019. Stile inconfondibile dei momenti di convivialità. E da subito riscuote il grande interesse del mercato. di Michele Luongo Prosecco Il Fresco, Rosé Millesimato DOC, 2019, Villa Sandi una nuova perla per l’azienda vitivinicola della famiglia Moretti Polegato, cultori del vino. Dalla tradizione una sapiente coltivazione dei vigneti con rispetto del territorio. Prosecco Il Fresco Rosé Villa Sandi, un prosecco importante,…
Villa Sandi Cultura del Vino, sempre più luogo d’eccellenza. A fine agosto ha ospitato il corso del WSET, Wine & Spirit Education Trust, uno degli istituti di formazione sul vino più autorevoli al mondo. Redazione La famiglia Moretti Polegato ha aperto le porte di Villa Sandi, lo splendido edificio seicentesco in stile palladiano sede dell’azienda, per una full immersion di formazione di grande prestigio, ospitando per tre giorni un corso…
Villa Sandi: Lancia La Campagna #Condividiamounape. Disponibile in tutta Italia il Kit Per condividere un aperitivo “Social” con gli amici. Packaging a tema,e spesa consegna a carico dell’azienda. Redazione Villa Sandi. “Rimanere a casa” senza perdere i momenti di condivisione con parenti e amici: è questo lo spirito di “Condividiamo un ape” (#condividiamounape), la campagna lanciata da Villa Sandi per mitigare, sempre in maniera responsabile, gli effetti sociali che sta…
Giancarlo Moretti Polegato, Presidente di Villa Sandi, la famosa azienda del Prosecco di qualità, acquisisce la tenuta friulana Borgo Conventi, dove saranno anche qui utilizzate pratiche a basso impatto ambientali. di Michele Luongo Giancarlo Moretti Polegato, Presidente di Villa Sandi, lungimirante imprenditore ha colto la grande vetrina internazionale di Vinitaly per presentare alla stampa il nuovo acquisto da parte della Famiglia Moretti Polegato, della storica azienda vitivinicola Borgo Conventi, in…
Villa Sandi: I Ricavi del Gruppo nel 2018 crescono dell’8,6%, a €93,9 Milioni. Investimenti nei 12 mesi per €8,9 Milioni. Azienda leader nella produzione di vini e di Prosecco DOCG e DOC, con significativi incrementi in USA, Canada, Australia, Russia, Sudamerica (con il Messico in testa) e Nuova Zelanda. Redazione Villa Sandi S.p.A., azienda vitivinicola leader nella produzione di vini e di Prosecco DOCG e DOC in Veneto e in…
Vinitaly2018 conferma e rilancia con professionalità l’appeal internazionale. Degustazioni, verticali, seminari, convegni, incontri, presentazioni, master class, una miriade dì’iniziative, con un evidente aumento di categorie per il business del settore d’interesse internazionale. di Michele Luongo Vinitaly2018 conferma e rilancia l’eccellente piattaforma che raggiunse sempre più i mercati internazionali e diviene strumento business per le imprese del comparto. Come lo dimostrano la compresenza di Sol&Agrifood, Salone internazionale dell’agroalimentare, Vinitaly International …
Ribolla Gialla la novità del Gruppo Villa Sandi , un vino spumante brut che nasce dal vitigno autoctono friulano delle tenute di Spilimbergo. di Michele Luongo Ribolla Gialla firmata Villa Sandi. A due anni dall’acquisizione delle tenute di Spilimbergo in Friuli, Villa Sandi ne presenta la prima produzione e l’esordio è stato al ProWein di Düsseldorf, e sarà riproposta a Vinitaly. “La Ribolla Gialla è una grande novità per il…
Prosecco vigneti di Villa Sandi sono certificati ” Biodiversity Friend”. La biodiversità è un concetto, una scelta ed una filosofia aziendale. Redazione Prosecco vigneti Villa Sandi. “Essere produttori del territorio”, con vigneti che spaziano nell’intera area Prosecco, dalle più pianeggianti zone del Prosecco DOC ai colli Asolani alle storiche e tradizionali colline di Valdobbiadene fino allo speciale cru del Cartizze, si traduce nella sensibilità e nella particolare attenzione dedicate al…
Martha è il nome di una delle 47 bambine orfane dell’istituto Abune Andreas a Dire Daua, in Etiopia. 47 bottiglie serie limitata Villa Sandi “Filio” messe in vendita per l’iniziativa, ogni bottiglia porta il nome della bambina a cui andrà il ricavato. Redazione Un futuro per Martha, 47 bottiglie per le 47 bambine dell’orfanotrofio Abune Andreas in Etiopia. Durante Cantine Aperte, si può visitare Villa Sandi e le sue…
Exclusive moment a Opera Wine. I migliori 100 vini italiani premiati. Il mercato cinese vuole conoscere i nostri vini. Robert Yang, invita i produttori italiani ad essere più presenti sul mercato cinese. di Michele Luongo Exclusive moment per Opera Wine, organizzato da Veronafiere, Vinitaly International e Wine Spector che premia i migliori 100 Grandi Produttori italiani (da quest’anno 104), selezionati dalla prestigiosa rivista americana Wine Spector, ed è anche l’unico…
Villa Sandi Prosecco conquista il Principe di Galles. Anche i reali conoscono il Prosecco. Il Principe di Galles ha invitato Villa Sandi ad Highgrove, sua residenza privata. Redazione E’ un momento importante e felice per il Prosecco in UK e per Villa Sandi il coronamento di un periodo davvero positivo sul mercato UK , da un punto di vista della crescita commerciale e di posizionamento nell’alta ristorazione. L’azienda vitivinicola…