Mollieres, Villaggio delle Alpi Marittime tra Italia e Francia, frammenti di storia. Dalla tormenta qui a bivacco astretti.In mezzo al rosso stinto dei campetti, Fra il giovin verde smeraldin dei prati. di Achille Ragazzoni Mollieres, frammenti di storia. Nell’edizione 1855 del “Dizionario generale geografico – statistico degli Stati Sardi”, curato da Guglielmo Stefani, alla voce Mollieres si legge che è una frazione di Valdiblora, nel mandamento di San Martino di…
Nizza
La Patria di Eugenio Cais
Convegno al Circolo Unificato di Bolzano. Il valore della Patria di Eugenio Cais. L’irredentismo un valore assoluto di legame alla propria Patria. L’esempio, la scelta, la passione, la ricerca, la documentazione, la testimonianza. di Michele Luongo Bolzano – Presso il Circolo Unificato dell’Esercito sabato scorso il Presidente del Comitato di Bolzano dell’Istituto per la Storia e del Risorgimento Italiano Dott. Achille Ragazzoni ha tenuto una conferenza sullo storico nizzardo…
Dal seme di uno Stato
Intervista a Giulio Vignoli. Il federalismo in sé è una cosa seria, ma devo ancora capire come verrebbe applicato in Italia. Dando più potere alle Regioni in cui l’Italia è stata divisa con criteri approssimativi? di Michele Luongo Trento – Intervista al prof. Giulio Vignoli, giurista e storico italiano. Già docente di scienze politiche poi di diritto e politica delle Comunità europee, poi diritto dell’Unione Europea, di diritto agrario…