0 votiTrentino Export e Piattaforma Commerciale in Brasile, annuncio allarme della chiusura. La Provincia, era a glorificarne l’azione concreta presente in quel posto. di Claudio Civettini Apprendiamo dell’annuncio di Trentino Export che si vede, suo malgrado, nella necessità di dover chiudere, in Brasile, un punto di riferimento importante per le aziende trentine che, con la produzione locale, riescono a fare esportazione e perciò a mantenere posti di lavoro. E’,…
0 votiAccordo Poste italiane Provincia autonoma di Trento: più servizi sul territorio. E accesso Wi-Fi gratuito alla Rete in tutti gli uffici postali. speciale “locker” che consente di effettuare spedizioni e ritiri di pacchi in giorni feriali e festivi, per favorire lo sviluppo dell’e-commerce. Redazione Convenzione Provincia Trento Poste Italiane. Consegna giornaliera dei quotidiani, cassette dedicate per la posta internazionale, “locker” per la spedizione e il ritiro dei pacchi…
0 votiComunità Alta Valsugana e Bernstol: un cammino che continua. L’incontro con il presidente Ugo Rossi e l’assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss. Redazione Comunità Alta Valsugana e Bernstol: un cammino che continua . Circa 54.000 abitanti, distribuiti su 15 comuni; un bilancio appena approvato, che spazia dall’edilizia pubblica alle politiche del lavoro; una missione ben definita, che potremmo sintetizzare con l’espressione “fare comunità”, comprendendo con ciò anche la…
1 votoSandoz senza più cattivi odori . Illustrati stamane gli interventi realizzati presso lo stabilimento per “ripulire” l’aria di Lizzana . Redazione Sandoz senza più cattivi odori. L’annuncio che dopo il monitoraggio da parte dell’Appa si sarebbe passati alle azioni concrete per eliminare le emissioni moleste era stato dato il 10 ottobre dello scorso anno in occasione della Conferenza di Servizi, allorquando la ditta Sandoz illustrò il cronoprogramma delle…
0 votiFondo per lavoratori trentini. Al via con il decreto del Governo firmato dai ministri Poletti e Padoan il Fondo territoriale di solidarietà. Olivi: “Strumento senza eguali in Italia, che premia la nostra Autonomia”. Redazione Il decreto è del 1° giugno, porta le firme dei ministri del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti e dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, ed è stato al centro degli incontri…
0 votiOspedale di Arco, protocollo d’intesa con la Comunità dell’Alto Garda e Ledro. Zeni “è una risorsa per l’intero sistema ospedaliero provinciale” . Il protocollo accoglie e declina le richieste di salvaguardia e implementazione poste dagli amministratori locali. Redazione “L’ospedale di Arco è una risorsa per l’intero sistema ospedaliero provinciale. Con la proposta di protocollo d’intesa vogliamo definire chiaramente il ruolo che la struttura di Arco ha e avrà,…
3 votesTerreni Arativi e cambio destinazione d’uso, si semplifichi la burocrazia e si agevoli il loro recupero anche economicamente. Si faciliti senza balzelli l’occupazione giovanile in Agricoltura. di Claudio Civettini Terreni arativi. Se l’agricoltura e coloro che vi si dedicano hanno sempre costituito – per ragioni talmente evidenti che non è neppure il caso di ricordare – una risorsa di cui beneficia una intera comunità, meno noto ma egualmente…
1 votoSituazione della Marangoni intollerabile. Il Gruppo vuole andarsene dal Trentino? Benissimo, ma passi dalla tesoreria e renda quanto incassato da Stato e Provincia. di Filippo Degasperi La situazione del Gruppo Marangoni di Rovereto è intollerabile e incomprensibile. Intollerabile, perché la cifra degli esuberi annunciati cresce di mese in mese (erano 50 in agosto, 80 in dicembre e 120 oggi) mentre i vertici aziendali mancano costantemente di spiegare se per quest’azienda…
2 votesBanda Ultra Larga, Trentino “all digital” entro il 2019. Internet oggi è uno strumento fondamentale per assicurare competitività – ha commentato il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi – e questo vale a maggior ragione in un territorio come il nostro, caratterizzato dalla forte diffusione delle PMI. Redazione La provincia più cablata d’Italia lancia un programma aggiuntivo da 67 milioni di euro per offrire connessioni a…
1 votoL’allegra gestione del personale di Cassa del Trentino. Siccome stiamo parlando di una controllata provinciale e quindi di soldi pubblici, viene da chiedersi come verrebbe presa la “manica larga” mostrata da Cassa del Trentino in un istituto di credito privato. 116.824,30 euro in consulenze legali esterne. Redazione Il M5S ha depositato presso il consiglio provinciale un”interrogazione nella quale chiede merito delle scelte effettuate dalla Provincia e dalla controllata…