Parole per gli applausi

Viabilità di Rovereto e della Vallagarina. La Giunta Provinciale prendendo in giro tutti, dopo gli applausi rubati a Concommercio, smentisce l’impiego per la tangenziale.
di Claudio Civettini 

I veicoli che transitano entrando a Rovereto possono infatti raggiungere tanto le Valli del Leno, la Vallarsa, Terragnolo, Trambileno e appunto tutta la parte Est, oppure, attraversando l’Adige dalla parte della destra, raggiungere Isera e tutta la parte che va anche verso Mori. Detto questo, però, quello che maggiormente sconcerta è il contrasto – palese – fra quanto dichiarato in Aula dal citato l’Assessore alle infrastrutture Gilmozzi e le affermazioni espresse nell’Assemblea di Confcommercio tenutasi al Mart di Rovereto il 23 novembre scorso, dove l’Assessore allo sviluppo Olivi, per strappare qualche facile applauso, parlò esplicitamente della «tangenziale» come priorità per poi dar corso a una sorta di rettifica del giorno dopo, rilasciando ampia intervista alla stampa, facendosi così politicamente gioco della città stessa e delle sue legittime aspettative.  

Quel che ne deriva è una confusione che attesta mancanza di progettualità e attenzione rispetto a problematicità vere della viabilità di Rovereto e della Vallagarina rispetto alle quali, dopo trent’anni di annunci e in particolare dopo l’ubriacatura di Metroland, non ci si può certo accontentare di chiacchiere sui pur importanti collegamenti Loppio-Busa. Sulla viabilità della Vallagarina è quindi chiaro che occorre una risposta serena ma ferma da parte di tutte le Amministrazioni locali perché è indegno che la Giunta provinciale – oscillando fra annunci ad hoc fatti per strappare applausi e successive smentite – continui, com’è da anni anzi politicamente da Legislature solita fare, in un atteggiamento irresponsabile del tutto sordo alle esigenze del territorio.

 

   Cons. Claudio Civettini
Consigliere provinciale/regionale
   CIVICA TRENTINA

    (03.12.2015 )

 

ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini