Verona Teatro Filarmonico un ricco programma

Verona Teatro Filarmonico un ricco programma

Verona Teatro Filarmonico presentata la Stagione Artistica 2023. Una ricca programmazione dal 22 gennaio al 31 dicembre 2023. 7 titoli d’opera, 12 concerti sinfonici, prime assolute e classici intramontabili. Un vero ritorno in sala, la Fondazione ha pensato a una stagione lunga e importante con tante formule per scegliere di rinnovare o riprendere il legame con il teatro. Redazione   Verona Teatro Filarmonico presentata la Stagione Artistica 2023.  7 titoli…

Festival Bellandi un’altra prospettiva

Festival Bellandi un'altra prospettiva

Pergine Valsugana, Festival Bellandi un’altra prospettiva. Il Teatro Comunale di Pergine, ospiterà il Festival Bellandi 2022 – Un’altra prospettiva. L’iniziativa erede del progetto culturale iniziato da Riccardo Bellandi. Si parte venerdì 1 aprile con la rappresentazione di Vania, della compagnia milanese Oyes. Redazione  Pergine Valsugana, Festival Bellandi un’altra prospettiva.Il Teatro Comunale di Pergine dal 1 al 12 aprile 2022, ospiterà la nuova edizione del Festival Bellandi, rassegna di teatro, musica…

Pergine Apertis Hortis Festival Teatrale

Pergine Apertis Hortis Festival Teatrale

Pergine Apertis Hortis piccolo Festival teatrale che si svolge all’interno di giardini e orti nascosti del centro storico di Pergine, solitamente chiusi al pubblico. Sette appuntamenti teatrali più tre eventi del Teatro della Meraviglia, festival di scienza e teatro. Redazione  Pergine Valsugana a giugno partirà la prima edizione di Apertis Hortis, un piccolo Festival teatrale che si svolge all’interno di giardini e orti nascosti del centro storico di Pergine, solitamente…

#IoRestoACasaMo, cantando con gli artisti

#IoRestoACasaMo, cantando con gli artisti

Artisti per #IoRestoACasaMo è la risposta in musica di Maurizio Casagrande e tanti amici artisti al cambiamento sociale in seguito all’emergenza Coronavirus. La pandemia ha fermato quasi tutto. Redazione   L’attore e regista napoletano con i più grandi protagonisti dello show business italiano ha messo in piedi a tempo record una cover di un vecchio successo di Renzo Arbore e la pubblica sulla sua pagina fan di Facebook, già condiviso da…

La maschera di Edgar Allan Poe

La maschera di Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe: in scena il mistero della sua scomparsa. La Compagnia Convivio d’arte, con il progetto “Grand Guignol de Milan” porta a teatro uno spettacolo sulla morte dell’autore americano basato sui documenti e gli articoli di giornale originali. Redazione La maschera di Edgar Allan Poe debutterà a Milano come prima nazionale, in due date, il 28 e 29 febbraio 2020 allo Spazio Avirex Tertulliano. Seguirà, nella prossima stagione teatrale,…

La Fenice inaugura con un Don Carlo

La Fenice inaugura con un Don Carlo

Miracolo a Venezia: La Fenice inaugura con un “Don Carlo” epocale.  Regia di Robert Carsen. Lo spleen dell’impulsivo e melanconico Don Carlo trova in Piero Pretti un interprete sciolto, eloquente ed appassionato. di Gilberto Mion  Spostate le prove del Don Carlo a Treviso, riparati di corsa gli ingenti danni alla sala macchine, rimessi a posto gli ambienti inondati, il Teatro La Fenice è risorto. Non dal fuoco, questa volta, bensì…

Il maestro di cappella di Cimarosa e Gianni Schicchi di Puccini

Il maestro di cappella di Cimarosa e Gianni Schicchi di Puccini

Il maestro di cappella di Cimarosa e Gianni Schicchi di Puccini, un magistrale lavoro di squadra al Filarmonico di Verona, spettacolo arguto, spiritoso, dal ritmo vorticoso.  di Gilberto Mion Il maestro di cappella: un magistrale lavoro di squadra al Filarmonico di Verona. Buona idea, unire insieme due capolavori a mezzo tra pungente satira e sapido umorismo. Il maestro di cappella di Cimarosa e Gianni Schicchi di Puccini – e metterli…

Storie d’acqua, Fersina, memoria narrata

Storie d'acqua, Fersina, memoria narrata

Storie d’acqua, memoria narrata e cantata lungo la Fersina. Il progetto è a cura dell’associazione Amici della storia di Pergine. Iniziativa di una bella sinergia di realtà territoriale. Redazione   In programmazione per l’estate storie che raccontano le sfaccettature dell’elemento fondamentale per la vita umana e del bene comune per eccellenza: l’acqua. Le storie rappresentate o raccontate avranno luogo in diversi punti lungo la Fersina, per un totale di sei…

Lella Costa in La Traviata, l’intelligenza del cuore

Lella Costa in La Traviata, l'intelligenza del cuore

Al Teatro comunale di Pergine Lella Costa in La Traviata, l’intelligenza del cuore. Rapporti tra uomini e donne, amore e passione. Redazione   Lella Costa, attrice italiana, doppiatrice, una delle più importanti interpreti del teatro nazionale, famosa soprattutto per i suoi monologhi, ma anche strabiliante scrittrice giovedì 28 marzo 2019 alle ore 20.45 al Teatro comunale di Pergine si esibirà con un’opera teatrale-musicale conosciuta da tutto il mondo, La Traviata…

Kiss Me, Kate, versione Abbati a Bolzano

Kiss Me, Kate, versione Abbati a Bolzano

Kiss Me, Kate, nella versione di Abbati, equilibrio tra romanticismo e sottile satira, nella finzione e nella realtà del teatro nel teatro, un musical operetta che appassiona.  di Michele Luongo Kiss Me, Kate, un Musical Operetta nella versione di Corrado Abbati che con la propria Compagnia l’ha portato in scena lo scorso martedì 4 dicembre al Teatro Comunale di Bolzano, in replica domenica 30 dicembre. Kiss Me, Kate è un…

Gestione Fininvest, il Teatro Manzoni festeggia i 40 anni

Gestione Fininvest, il Teatro Manzoni festeggia i 40 anni

Il Teatro Manzoni festeggia i 40 anni di gestione Fininvest. Consegnato il “Premio Foscale per il Teatro”. Di grande effetto il sentito intervento di Silvio Berlusconi che ha ricordato la gloriosa storia del Teatro Manzoni. Redazione   Milano  Teatro Manzoni.  È stata una serata davvero speciale quella di lunedì sera 8 ottobre al Teatro Manzoni di Milano. Una vera parata di celebrità per festeggiare i 40 anni della gestione Fininvest. Era…

ScenaTrentina, dedicata alle compagnie territoriali

ScenaTrentina, dedicata alle compagnie territoriali

ScenaTrentina, funziona la rete teatrale, al via il  nuovo progetto nei quattro teatri di Pergine, Meano, Villazzano e Portland. 18 date nei mesi di settembre e ottobre 2018, dedicate alle compagnie territoriali in un’anteprima di stagione che punta al confronto e allo scambio artistico. Redazione   ScenaTrentina, s’inizia a settembre con  un nuovo progetto che dà spazio alla produzione delle compagnie teatrali professionali della Provincia di Trento nei quattro teatri…