Olimpiade applausi al Tiroler Landestheater. Superlativa l’Orchestra del Festival di Innsbruck, e la direzione di Alessandro De Marchi. Ottime interpretazioni per un’opera complessa e piena di sfumature. di Michele Luongo Olimpiade applausi all’Innsbrucker Festwochen der Alten Musik. Nell’ambito del Festival di musica antica di Innsbruck al Tiroler Landestheater venerdi 4 agosto 2023 è andata in scena la premiere dell’Olimpiade di Antonio Vivaldi su Libretto di Metastasio. Al Tiroler Landestheater Alessandro…
Arena di Verona una Stagione indimenticabile. Un’estate nel Cuore della Musica fra tradizione e innovazione artistica. Una parata di stelle dell’Opera italiana ed internazionale ed una coraggiosa sperimentazione nell’offerta musicale in undici serate, un assetto inedito, in sicurezza, di grande effetto. Redazione Arena di Verona una Stagione indimenticabile. Un’estate nel Cuore della Musica fra tradizione e innovazione artistica. Con una media di circa 2.000 spettatori e un incasso medio superiore…
Fondazione Haydn ripartire con nuove idee. La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, rimette in moto la propria attività artistica e organizzativa. Nuove idee, nuovi obbiettivi che tengano conto di un aspetto fondamentale, l’innovazione. Redazione Fondazione Haydn ripartire con nuove idee. L’emergenza Covid 19 ha, come si sa, fermato a livello nazionale e globale le attività di cultura e spettacolo, mettendo in serie difficoltà tutto il settore, con il rischio…
Un viaggio musicale da Shchedrin a Schumann e Bach per concludere con Mozart. Sul palco Lawrence Power alla viola, Sergei Babayan e Daniil Trifonov ai pianoforti, e la Verbier Festival Chamaber Orchestra con Gábor Takács-Nagy. di Michele Luongo Viaggio musicale con Shchedrin, Schumann, Bach e Mozart. Il Verbier Festival è uno dei più importanti Festival di musica classica, famoso per la sua opera di Alta Formazione per i giovani talentuosi musicisti…
Parole del Cristo in Croce per una musica universale. Nel silenzio, le ultime sette parole di Cristo sulla croce. Un’opera che va oltre il messaggio spirituale. Una grande Verbier Festival Chamber Orchestra, un grande Gábor Takács-Nagy. Poi, l’eleganza András Schiff al pianoforte. di Michele Luongo Parole del Cristo in Croce, grandi emozioni al Verbier Festival, e per i 25 anni l’ennesima conferma di uno dei maggiori festival internazionali. C’è un’atmosfera da grande…
Mezzano Romantica con la Music Academy International. Broadway sotto le Dolomiti per il Trentino Music Festival di Mezzano Romantica. Per il Quinto Anno torna nel Primiero la Music Academy International di New York. Redazione Mezzano Romantica con la Music Academy International . Mezzano Romantica, la fortunata rassegna internazionale diretta da Francesco Schweizer che anima con successo l’estate di Mezzano di Primiero, si presenta con un’importante novità: da gennaio, infatti, tutti…
The New York Pops e Steve Reineke, con le colonne sonore fanno rivivere l’atmosfera dei film hollywoodiani, e ogni concerto è uno spettacolo unico. Orchestra e pubblico in piedi per intensi applausi. di Michele Luongo Colonne sonore spettacolo con New York Pops e Steve Reineke the Carnegie Hall a New York. The Carnegie Hall ha più di un secolo di storia musicale (127 anni ), sin dalla sua apertura nel…
L’infanzia sarà il tema del Lucerne Festival estate, da diverse prospettive, progetti dedicati. Riccardo Chailly e la Lucerne Festival Orchestra si dedicheranno a Stravinskij, Mozart, Ravel, Debussy, Wagner e Bruckner; in apertura Lang Lang in veste di solista. Redazione Il tema del Festival in estate 2018 analizzerà l’«infanzia» da diverse prospettive. Progetti dedicati all’ultima generazione metteranno in evidenza il pubblico di domani. Il «composer-in-residence» Fritz Hauser ad esempio affronterà il disegno…
Nuovi percorsi sonori da Joshua Weilerstein, la Verbier Festival Orchestra e il clarinista Martin Frost. Dal Verbier Festival, la grande musica ha felice sinergia con le altre espressioni musicali. di Michele Luongo Bell’atmosfera al Verbier Festival con l’abbraccio della natura e panorami mozzafiato delle alpi svizzere. Un’incantevole cornice per il festival che accoglie grandi direttori d’orchestra e solisti di fama internazionali. Salle Des Combins è la sala principale del…
Filarmonica di Vienna parte dell’identità del Festival di Salisburgo. Quest’anno l’orchestra è diretta da Bernard Haitink, Andris Nelsons, Riccardo Muti, Herbert Blomstedt e Daniel Barenboim. Ogni estate, l’atmosfera esclusiva e unica del Festival. Redazione I concerti di quest’anno della Filarmonica di Vienna fanno parte di un grande anniversario: 175 anni fa, l’orchestra è stata fondata a Vienna. La storia di questo ensemble, tuttavia, è anche unicamente intrecciata con Salisburgo e…
Charles Dutoit e la Royal Philarmonie Orchestra al Ravenna Festival, Shèhèrazade. di Michele Luongo Ravenna – Palazzo de Andrè , domenica 20 giugno, nell’ambito del Ravenna Festival 2010, la londinese Royal Philarmonie Orchestra, diretta da Charles Dutoit , ha tenuto un intenso concerto sinfonico in due parti: la prima con l’esecuzione di “Shèhèrazade”, suite sinfonica op.35 ( 1888),di Nicolaj Rimskij – Korsakov. La seconda con “L’oiscau de feu”, musica per…
Il CdA della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento ha confermato il M° Arvo Volmer alla direzione principale dell’Orchestra Haydn, per il triennio 2017/2020. Vogliamo continuare a consentire al nostro affezionato pubblico, di godere sempre di musica di altissima qualità. Redazione Arvo Volmer. Il cinquantatreenne maestro estone, che ha debuttato sul podio dell’Orchestra Haydn nell’ottobre del 2012 dirigendo il concerto d’inaugurazione della Stagione, ha assunto nel 2014 l’incarico di direttore…