Blütezeit con l’ensemble vocale, Les Arts Florissants: Natasha Schnur, Hannah Morrison, Mathilde Ortscheidt, Sean Clayton, Jonathan Selis, Paul Agnew, voci che si alternano che rilasciano piacevolezza nell’ascolto. di Michele Luongo Blütezeit con l’ensemble vocale, Les Arts Florissants diretto da Paul Agnew al 46° Innsbrucker Festwochen der Alten Musik. Il prestigioso Festival di musica antica di Innsbruck in scena dal 12 luglio al 28 agosto 2022 con i suoi concerti, opere,…
Festival di Musica Antica di Innsbruck, un inconsueto concerto” Bruderzwist und weiser König / Litigio fraterno e re saggio, “Judicium Salomonis” di Mar Antoine Charpentier, e il Caino e Abel di Bernardo Pasquini. Recitazione, duetti e canti. di Michele Luongo Nell’ambito del Festival di Musica Antica / Festwochen der Alten Musik, di Innsbruck, nella splendida cornice del Duomo di San Giacomo / Dom zu St. Jakob, lo scorso mercoledì 18…
Esemble Castor e Dorothee Oberlinger, “Il Gardellino”per una splendida serata di musica barocca, al Castello Ambras di Innsbruck, un affresco sonoro che conquista il pubblico. di Michele Luongo Nella bellissima e solenne Sala Spagnola del Castello Ambras di Innsbruck, nell’ambito del Festival della Musica Antica, venerdì 23 agosto si è tenuto il concerto “Il Gardellino” con Dorothee Oberlinger e l’Esemble Castor. La Sala ha un fascino unico con l’esteso soffitto…
Stratagemmi, insidie, per amore e per il potere nell’ Ottone di Handel all Alten Musik di Innsbruck. Un ottimo cast che da ritmo ed espressività alla scena che rende l’opera molto accattivante e piacevole dall’inizio alla fine. di Michele Luongo Nell’ambito del Festwochen der Alten Musik d’Innsbruck, uno dei migliori Festival di Musica Antica, che si avvale dell’importante e significativa direzione di Alessandro De Marchi, nella sala- palcoscenico della dell…
Al Festival della Musica Antica di Innsbrucker / Festwochen der Alten Musik “ Didone Abbandonata” con Enea interpretato dal mezzosoprano Katrin Wundsam, e Jarba, interpretato dal tenore Carlo Vincenzo Allemano. Una spallata alla scenografia con una seconda parte più espressiva e suggestiva. di Michele Luongo Allemano e Miškunāitė per “Didone Abbandonata”. Il Festival della Musica Antica di Innsbrucker / Festwochen der Alten Musik nel celebrare la sua quarantaduesina edizione, si…
Concerto Italiano, voci e strumenti una magnifica corale per il “Vespro della Beata Vergine” di Claudio Monteverdi, diretta da Rinaldo Alessandrini all’Alten Musik di Innsbruck. di Michele Luongo L’Innsbrucker Festwochen der Alten Musik, è un festival che riesce a coinvolgere tutta la città di Innsbruck, bandiere in ogni strada, negozi con vetrine a tema di opere teatrali e musicisti, concerti per le strade, concerto mobile per musica di ballo…
Al Festival della Musica Antica di Innsbruck, “Il ritorno d’Ulisse in patria” con la regia di Ole Anders Tandberg, un Ulisse nelle Alpi, e una dea Minerva tirolese. La regia di Ole Anders Tandberg tende a smarrire il fascino epico ed è facile incontrare il vuoto. di Michele Luongo Nell’ambito del Festival della Musica Antica di Innsbruck, nella cornice del Tiroler Landestheater, giovedì scorso, la première della versione moderna dell’Opera…