I Cori Vihar e Verrès vincono Il Luigi Pigarelli

I Cori Vihar e Verrès vincono Il Luigi Pigarelli

I Cori Vihar e Verrès vincono ex aequo Il Luigi Pigarelli. Secondo classificato  Montecimone di Miane, al terzo posto, le Voci delle Dolomiti di Belluno. I Premi speciali. Redazione  I cori Vihar di Trieste e Verrès (Aosta)  vincono ex aequo il concorso “Pigarelli”.  Il Gruppo vocale Vihar di Trieste diretto Mirko Ferlan e il coro Verrés di Verrés diretto da Albert Laniece di Aosta hanno vinto ex aequo la quinta…

Cori Concorso Pigarelli

Cori Concorso Pigarelli

Cori Concorso Pigarelli, la quinta edizione nazionale per cori maschili, intitolato a Luigi Pigarelli, nel 150° anniversario della nascita del magistrato-musicista trentino. Appuntamento al Teatro comunale di Pergine. Nella serata di gala intervento di Lucio Gardin. Redazione  Cori Concorso Pigarelli 2025. A Trento nella Sala Stampa di Palazzo Geremia, martedì 29 aprile, è stata presentata dalla Federazione Cori del Trentino, la quinta edizione nazionale Concorso Pigarelli, per cori maschili, intitolato…

50 anni del Coro Sass Maor

50 anni del Coro Sass Maor

All’Auditorium intercomunale di Primiero un ricco programma di racconti e di canti per la serata evento dei 50 anni del Coro Sass Maor. intrattenimento e spettacolo con chicche fuori programmi.  Redazione Serata evento per i 50 anni del Coro Sass Maor. All’Auditorium intercomunale di Primiero, aperto a tutti, con un ricco programma di racconti e di canti sabato 16 novembre 2024 alle ore 20.30. Video mai mostrati, testimonianze inattese, aneddoti…

I Milani da Cesari

I Milani da Cesari

            Il Duo Mirto e Giael Milani da Geardo Cesari    Fonte YouTube Pubblicat da Michele Luongo 06/11/2019 Arte wine e canto Il Duo Mirto e Giael Milani in Cantina da Gerardo Cesari Milani Mirto, unico sopranista italiano, studente del Conservativo Giuseppe Verdi di Milano, e Milani Giael, soprano e violinista con gl artisti dell’Accademia di Brera.       Redazione  (06/11/2019)      

Antonio, Poesie ritrovate scritte in anni diversi

Antonio, Poesie ritrovate scritte in anni diversi

Antonio D’Alessio. La sua non è semplice poesia, è qualcosa che viene dal più profondo, è un canto, il canto dell’anima. Tante domande essenziali, quesiti che non sono infrequenti,  cerca una risposta che ognuno crede di trovare, ma che non è mai quella giusta, e lui invece probabilmente…  Renzo Montagnoli   Antonio, Poesie ritrovate scritte in anni diversi. Poesia dell’anima – Ho tenuto a lungo sul comodino questo libriccino donatomi…

Un Ulisse nelle Alpi quello di Ole Anders Tandberg

Un Ulisse nelle Alpi quello di Ole Anders Tandberg

Al Festival della Musica Antica di Innsbruck, “Il ritorno d’Ulisse in patria” con la regia di Ole Anders Tandberg, un Ulisse nelle Alpi, e una dea Minerva tirolese. La regia di Ole Anders Tandberg tende a smarrire il fascino epico ed è facile incontrare il vuoto. di Michele Luongo   Nell’ambito del Festival della Musica Antica di Innsbruck, nella cornice del Tiroler Landestheater, giovedì scorso, la première della versione moderna dell’Opera…

Mihaela Marcu, strepitoso acuto nel Rigoletto

Mihaela Marcu, strepitoso acuto nel Rigoletto

Al Teatro Filarmonico di Verona, Rigoletto l’opera di Verdi che denunciava il libertinaggio francese. Bell’interpretazione e canto di Mihaela Marcu e  Alessandro Scotto Di Luzio.  Eccellente il Coro dell’Arena, canto invidiabile, puntuale e di perfetta armonia scenica. di Michel Luongo  L’Opera il Rigoletto, denunciava il libertinaggio della Corte francese, subendo la censura. Perciò fu ambientata nella cinquecentesca Corte di Mantova ( che oramai non esisteva più ), trasformando il re…

Incontro dei poeti a Sant’Andrea di Conza

Incontro dei poeti a Sant'Andrea di Conza

Incontro dei poeti per “Le giornate fariane” in Irpinia, a Sant’ Andrea di Conza, il “Luogo della parola” con Fara Editore,  Rimini, di Alessandro Ramberti. I poeti voci silenziose, testimoni del tempo. di Michele Luongo   Non potendo partecipare, vorrei ringraziare gli organizzatori per l’interessante iniziativa di una kermesse fariana a Sant’Andrea di Conza, in Irpinia, la mia terra d’origine, terra dalle mille sfumature, di scorci unici, terra di sudori,…

Grande Grande Massimo Ranieri

Massimo Ranieri, canta, parla, recita, esprime, è un artista vero capace di regalarci momenti indimenticabili come con il Surdato ‘nnammurato , il livello è irraggiungibile! Cantare disteso è complicatissimo, ma la sua voce inconfondibile, armoniosa con Notte chiara. di Michele Luongo Trento – Non nascondo che mi sono perso la prima edizione dello scorso anno, ma quella di sabato sera andata in onda, in diretta, su Rai 1, “Sogno e…