Un nuovo ordine per un nuovo giornalismo. Alcune considerazioni sulla fase alquanto critica che sta vivendo il giornalismo non solo italiano. Da questa situazione si esce solo mettendo mano con coraggio e senza indugio alcuno ad una nuova stagione di impegno. di Enrico Paissan Un nuovo ordine per nuovo giornalismo. Elezioni dell’Ordine di metà ottobre 2021. Alcune considerazioni sulla fase alquanto critica che sta vivendo il giornalismo non solo italiano,…
comunicazione
Enit,saper comunicare ai turisti
Il presidente dell’Enit Giorgio Palmucci, bisogna cercare di comunicare ai potenziali turisti italiani e internazionali che il nostro Paese è una destinazione sicura. Redazione Enit, comunicare ai turisti. Il momento è difficile, anzi probabilmente il più complicato che l’industria turistica nazionale e globale abbia mai attraversato. Una crisi che avrà influenza non solo sul lato della domanda, ma anche sui livelli dell’offerta. Forse sarebbe il caso di evitare di farsi…
Dal coronavirus la cruda realtà della politica italiana
L’emergenza Coronavirus ha messo in risalto la cruda realtà dell’inadeguatezza della politica italiana. Una gestione e una comunicazione disastrosa. Migliaia e migliaia di morti, là, il vuoto della politica. di Michele Luongo L’emergenza Coronavirus ha messo in risalto l’inadeguatezza della politica italiana, messa di fronte allo specchio ha dimostrato che la politica delle parole non è servita e non serve a nulla, è la cruda realtà. Una consapevolezza che deve…
Caos comunicazione Coronavirus
Caos nella comunicazione istituzionale sul Coronavirus? Le critiche di Wired. Servirebbe un’unica regia, anche sui social. I numeri sui contagi non coincidono. di Giusy Caretto Caos comunicazione Coronavirus. Servirebbe un’unica regia – anche sui social – per la comunicazione istituzionale sul Coronavirus. Ecco la babele rimarcata da Wired Il numero dei contagi in Italia da Coronavirus sale rapidamente. E con esso, in alcuni casi, anche la psicosi. Per attenuarla forse…
Persona Disabile
Persona Disabile. Non è così; non tutto è come appare. Non fermiamoci alla disabilità. Come per tutti, oltre i bisogni, ci sono sogni, desideri, pregi e difetti. di Luongo Michele Molto interessante l’incontro convegno per la presentazione del Manifesto: “NON È COSI MANIFESTO”, tenuto presso la Fondazione Franco Demarchi a Trento, lo scorso lunedì 2 dicembre, iniziativa organizzata da Consolida, l’Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige, l’Assostampa, la Fondazione…
Milano Wine Week, strategie e innovazione

Milano Wine Week un nuovo modello del marketing, strategie e innovazione. Sinergia per promuovere la qualità del vino italiano nel mondo. Eventi che hanno saputo coinvolgere la grande city italiana. di Michele Luongo Milano Wine Week è alla seconda edizione e già diviene evento imperdibile per il mondo vitivinicolo italiano. La manifestazione MWW 2019, è un format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da SG Company SpA, una grande kermesse che…
Vite da smartphone, protesi tecnologica

Vite interconnesse. Relazioni sociali e identità nell’età della mediatizzazione profonda. Attorno allo smartphone, discussioni oscillanti tra la fascinazione per le potenzialità offerte e i timori di chi ne denuncia gli effetti nefasti sulle relazioni e sull’equilibrio psicologico degli utenti. di Gioacchino Toni Vite da smartphone. La rapida trasformazione del cellulare utilizzato esclusivamente per telefonare e inviare brevi messaggi, diffusosi sul finire degli anni Novanta, nello smartphone, introdotto circa un…
Nuovo logo SAT

Presentato il Nuovo logo SAT, stemma riconoscibile, una comunicazione più moderna, accattivante, riconoscibile. Il marchio veicola identità, storia e valori di una realtà. Redazione Alla Casa della SAT in via Manci a Trento, ieri mattina è stato presentato il nuovo logo SAT del sodalizio, illustrato dall’intervento della presidente Anna Facchini e dall’ideatore del marchio Lorenzo Viesi titolare di Vitamina Studio. “Con l’inizio del 2019 la SAT ha approvato un documento…
Portogallo, lancia campagna internazionale per il turismo
Portogallo. Can’t skip Portugal: Turismo de Portugal lancia una campagna internazionale. Non si può stare fermi, bisogna andare, scoprire, imparare. Redazione Il Portogallo continua a confermarsi tra le mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo, italiani compresi, che sempre più spesso guardano alla terra di Pessoa per un break. Da Lisbona a Porto passando per l’Algarve e Madeira, questa terra affascina sempre più gli amanti dei viaggi. Turismo de…
Ferrovie Transdolomites. Mobilità sulle Alpi

Ferrovie Transdolomites: passa per la ferrovia il futuro della mobilità sulle Alpi. Il viceministro Riccardo Nencini, ha ricordato che le Ferrovie italiane metteranno in circolazione 450 nuovi treni regionali. Redazione Ferrovie Transdolomites. Non solo alta velocità e grandi opere come il tunnel del Brennero, né solo piccole linee ferroviarie a breve percorrenza, ma una rete di trasporti e di interconnessioni basata sul ferro che innerva l’intero arco alpino. Se il…