Rifugi il sabato della Sat

Rifugi il sabato della Sat

Rifugi il sabato della Sat,  presenta per la rassegna “Il sabato culturale nei rifugi”  I ghiacciai raccontano di clima, guerra e montagne che cambiano con Christian Casarotto glaciologo del Muse. Redazione  Rifugi il sabato della Sat. Rifugio Caduti dell’Adamello alle Lobbie, sabato 15 agosto,  ore 17.30, I ghiacciai rendono vivo il riscaldamento climatico in atto. L’aumento di temperatura li porta ad arretrare restituendo quanto, durante la Prima Guerra era rimasto…

SAT l’eredità di quegli anni

SAT l’eredità di quegli anni

SAT l’eredità di quegli anni. La storia della SAT è la storia del Trentino.  Alla fine del conflitto, riunito il Trentino all’Italia la riorganizzazione avvenne in tempi rapidissimi. Un convegno ad Arco sui 100 anni dall’ingresso della SAT nel CAI. Redazione   SAT l’eredità di quegli anni. Un centenario che per le implicazioni storiche e storico-politiche intrinseche, merita un viaggio a ritroso nella memoria. L’Italia, il Trentino l’alpinismo, la montagna, come…

Strada delle Dolomiti

Strada delle Dolomiti

La Grosse Dolomiten Strasse, La Grande Strada delle Dolomiti, del volume esisteva fino ad oggi solo la versione in lingua tedesca e quest’anno l’Istituto Culturale Ladino di Fassa ne ha promosso la riedizione e la traduzione. Redazione  la Grande Strada delle Dolomiti. Del volume esisteva fino ad oggi solo la versione in lingua tedesca e quest’anno l’Istituto Culturale Ladino di Fassa ne ha promosso la riedizione e la traduzione, curata…

Fabio Stedile oltre le Vette

Fabio Stedile oltre le Vette

Fabio Stedile oltre le Vette. A 25 anni dalla scomparsa di una Guida Alpina e di un alpinista. Aveva iniziato a dare un’impronta innovativa al modo di intendere i rapporti fra i professionisti della montagna e i cittadini. Redazione  Fabio Stedile oltre le Vette. Il 28 ottobre 1994 perdeva la vita a soli 33 anni sul Cerro Torre, nella Patagonia argentina, Fabio Stedile, alpinista trentino di fama, non solo nella…

Premio SAT 2019 i vincitori

Premio SAT 2019 i vincitori

Premio SAT 2019, i vincitori. Il Premio SAT viene assegnato da oltre 20 anni. I vincitori Rolando Larcher, Benoit Ducos, Associazione “Dislivelli”. La cerimonia venerdì 3 maggio alla casa della Sat a Trento. Redazione   Premio SAT 2019 i vincitori. Il Premio SAT viene assegnato da oltre 20 anni ad alpinisti, a personaggi di riconosciuto spessore culturale, ad enti, associazioni, o singole persone, che abbiano portato un contributo significativo nell’ambito dell’impegno sociale,…

Giovannini 75 anni in SAT

Giovannini 75 anni in SAT

Franco Giovannini 75 anni in SAT,  è figlio di Adolfo fondatore della SOSAT. E’ iscritto alla sezione SAT da quando aveva 14 anni. Una vita di lavoro come responsabile di cantiere in giro per il mondo . Redazione  Giovannini 75 anni in SAT. Franco Giovannini 75 anni, ha ritirato il 75° bollino di iscrizione alla SAT, lasciando tutti quanti a bocca aperta, per la vivacità intellettuale, la memoria, la prontezza…

Pedrotti pannelli espositivi curiosità

Pedrotti pannelli espositivi curiosità

Pedrotti pannelli espositivi curiosità. La Biblioteca Generale di Giovanni Pedrotti. La Biblioteca della Montagna SAT partecipa al Sistema Bibliotecario Trentino, ed è classificata una delle più complete raccolte editoriali su temi di montagna ed alpinismo a livello europeo. Redazione  Pedrotti pannelli espositivi curiosità. La Biblioteca Generale di Giovanni Pedrotti costituita da 2.600 volumi e conservata nei locali della Biblioteca della Montagna SAT, rappresenta uno spaccato della storia stessa della SAT…

SAT vince Premio ambiente Euregio

SAT vince Premio ambiente Euregio

SAT vince Premio ambiente Euregio. La Commissione Tutela Ambiente Montano della SAT (TAM) vince il Premio Ambiente Euregio 2018, categoria : Impegno ed attività . Redazione  SAT vince Premio ambiente Euregio. La Commissione Tutela Ambiente Montano della SAT (TAM) vince il Premio Ambiente Euregio 2018, categoria : Impegno ed attività. Grande soddisfazione in casa SAT per questo importante riconoscimento, che premia l’intenso lavoro, la competenza, la passione, l’impegno dei volontari…

Rifugi SAT incontro di fine stagione

Rifugi SAT incontro di fine stagione

Rifugi SAT incontro di fine stagione. Consueto incontro di fine stagione con i gestori dei rifugi di proprietà dalle SAT, allo Spazio Alpino a Trento. Redazione  Rifugi SAT. Una stagione estiva molto calda e prolungata, pertanto decisamente positiva quella targata 2018, la quale chiude i conteggi al 13 novembre con un dato molto incoraggiante per quanto concerne i pernottamenti: in totale 55.154, da conteggiare su 33 rifugi (il Tonini è…

Studenti dell’Artigianelli per nuova immagine SAT

Studenti dell’Artigianelli per nuova immagine SAT

Studenti dell’Artigianelli per nuova immagine SAT. Il questionario degli studenti di Alta Formazione dell’Istituto Artigianelli, grazie al quale verrà studiata la nuova immagine coordinata di SAT è sul sito del sodalizio. I soci possano collaborare allo studio grafico, frutto di un progetto di alternanza scuola/lavoro. Redazione  Studenti dell’Artigianelli per nuova immagine SAT. Sono quattro studenti dell’Alta Formazione Grafica presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento: Elisa, Tania, Vittoria, Pietro, Stefano ed…

TAM migrazioni degli uccelli attraverso le Alpi

TAM migrazioni degli uccelli attraverso le Alpi

Tam migrazione degli uccelli attraverso le Alpi. Quali azioni per la tutela degli Uccelli migratori in transito sulle Alpi?  Redazione TAM migrazioni degli uccelli attraverso le Alpi. TAM, SAT, Tremalzo, domenica 14 Ottobre 2018, BiodiversiTAM . “La migrazione degli uccelli attraverso le Alpi” è un’iniziativa dedicata alla scoperta di uno dei fenomeni più affascinanti del mondo naturale: la migrazione appunto. Questo breve corso è un contributo alla conoscenza dell’ecologia di…